IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diavoletto 1 diavoli 9 diavolìo 1 diavolo 67 dibatta 1 dibatte 1 dibatté 2 | Frequenza [« »] 67 atteggiamenti 67 avvicinò 67 capito 67 diavolo 67 dottrina 67 feci 67 filo | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze diavolo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 18 | persona educata e un buon diavolo, che non le spiaceva. In 2 21 | girar per le camere col diavolo in corpo. Ma un pensiero 3 24 | Vanchiglia eran venuti a far il diavolo col padrone perché non ricevevan 4 26 | stare sui puntigli, che diavolo!~ Ma il segretario l'aveva Costantinopoli Capitolo
5 | preso un soldo da un povero diavolo, gli fa sul viso un gesto Cuore Parte, Capitolo
6 gen, 4| berretto di pel di gatto. È un diavolo, che sempre vorrebbe fare, 7 mag, 4| Animo, animo, figioeu! Che diavolo! Un genovese che piange 8 mag, 4| non c'è da disperarsi, che diavolo! I Mequinez non sono qui, 9 mag, 7| Ebbene, sono un povero diavolo, ma ecco qui, lascio venti 10 giu, 6| a un mestiere, o chi sa diavolo dove. E allora buona notte, Fra scuola e casa Parte
11 1 | potessi servirmene! — Povero diavolo, ed era incapace di dare 12 2 | madonnina, con gli occhi d'un diavolo; la voce armoniosa e il 13 3 | traduttore non capì che diavolo d'arnese si fossero. Un' 14 3 | prender lezioni da un povero diavolo, di cui si leggeva il nome 15 5 | persona educata e un buon diavolo, che non le spiaceva. In 16 5 | girar per le camere col diavolo in corpo. Ma un pensiero 17 5 | Vanchiglia eran venuti a far il diavolo col padrone perchè non ricevevan 18 5 | stare sui puntigli, che diavolo!~ ~Ma il segretario l'aveva 19 7 | Andreino? Quale Andreino? — Eh diavolo, il traduttore del Fausto, 20 7 | Quale Domenico? — Eh, diavolo, Domenico Morelli, il pittore 21 8 | altra. — Il popolo è come il diavolo; molto, ma molto meno brutto 22 8 | monache facessero apparire il diavolo di notte per spaventare 23 8 | dispiace… e non dev'essere. Che diavolo! Chi ha da esser d'accordo 24 9 | greco, arriva un povero diavolo del Valentino che dà lezioni L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 4| diversamente intonata: – Oh diavolo! – E s’aveva un bel burlarlo 26 2, 1| dicendo che aveva una sete del diavolo. E non parlo delle correzioni 27 2, 7| Non c’è da dar l’anima al diavolo? Io vorrei esser nato in 28 2, 13| italiano. C’è da darsi al diavolo. Posso dire come Scrupolino, 29 2, 14| fuori d’Italia! – Che il diavolo t’importi! – Smettila, o 30 2, 18| spavento, a me mette il diavolo in corpo. Io ci ho un gusto 31 2, 21| Monti, battagliante col diavolo in corpo contro la Crusca 32 3, 2| fece un baccano di casa del diavolo. Era la brutta copia d’un 33 3, 7| materia imputridita.~ ~Che diavolo d’arruffio si facesse nella La maestrina degli operai Paragrafo
34 1 | altra. «Il popolo è come il diavolo; molto, ma molto meno brutto 35 17 | monache facessero apparire il diavolo di notte per spaventare 36 27 | dispiace… e non dev'essere. Che diavolo! Chi ha da esser d'accordo Marocco Parte
37 1 | saltellare dentro all’anima il diavolo della curiosità. Poi vennero[ 38 11 | fra tutti e due un povero diavolo di servo arabo che ci fa 39 11 | stracciato, un viso di buon diavolo, tutto ridente, che pareva 40 11 | fido Selam. — Hai paura del diavolo? — gli domandò l’Ussi. — 41 12 | avvertimento; a ogni povero diavolo che, passandoci accanto, Olanda Parte
42 4 | tollerare che facciano il diavolo nelle feste delle Kermess. 43 5 | mi sentii tanto povero diavolo come in quelle strade. Sono 44 9 | uno scompiglio di casa del diavolo, che si guardano a vicenda, 45 11 | mattina del mese d’agosto, il diavolo dei viaggi, il più prepotente Primo maggio Parte, Capitolo
46 1, I| metallurgico, un tipo! Un gran diavolo d'anarchico, una faccia... 47 1, I| fuori artiglieria... Eh, che diavolo! È la paura che provoca 48 1, I| riaccendere i lumi, che diavolo!~ ~Si accesero i lumi. La 49 1, II| uomo ben pasciuto e buono diavolo, per chi mangia male ed 50 2, VI| enorme; e un viso di buon diavolo, nondimeno, un riso grasso 51 7, VI| poteva vivere sicuro. Che diavolo di idee gli passavano pel Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
52 Hugo, VII| e m'hai l'aria d'un buon diavolo sincero.~ ~E l'osservai 53 Zola, I| Questo è troppo! - c'è un diavolo dentro di noi che ride e 54 Zola, III| mio spirito grossolano! Diavolo! Come si fa a sopportare Il soldato Poggio Parte
55 1 | io che non sapevo dove diavolo avevo la testa, impazientito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
56 3Capit, Roma| Vediamo.~ ~Si va innanzi.... Diavolo, non ci siamo ancora? Pareva 57 3Capit, Roma| strepita, è un casa del diavolo infinito.~ ~A poco a poco 58 3Capit, Roma| Lo capite anche voi.~ ~- Diavolo!~ ~- Picchiano: fatemi il 59 3Capit, Roma| Andate! Andate, che il diavolo vi porti!~ ~E chiusa in Sull'oceano Capitolo
60 6 | maschili, che lo mandavano al diavolo, ed altre, più dolci, che 61 8 | rappresentazione del Fra Diavolo al Paganini di Genova saltò 62 9 | partenza. Costui aveva il diavolo in corpo; dalla mattina 63 9 | una mela cotta, un buon diavolo, vestito come un sagrestano 64 9 | risposta.~ ~Felice, il buon diavolo se ne va, lasciando il foglio. 65 16 | LA GIORNATA DEL DIAVOLO~ ~ ~ ~Se è vero che in ogni 66 16 | così detta "giornata del diavolo" in cui tutto va alla peggio, 67 17 | Laudate Dominum! - Che il diavolo ti porti! - Ah! son mezz'