Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | tardi: don Celzani aveva capito il risultato del raffronto. 2 17 | sua lettera, perché avevo capito quel che c'era sottinteso. Costantinopoli Capitolo
3 | riconosciuto per forestiero, hanno capito che andate al bazar per 4 0 | ne imbrocca uno che sia capito dalla persona che ascolta. 5 0 | pellegrini non ci avrebbero capito nulla. Avrebbero potuto Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 5| il maestro, che l'ha già capito lo interroga sempre. Io 7 dic, 2| Ma il cieco, che aveva capito tutto, disse con un sorriso 8 dic, 8| la fronte di baci, - ho capito tutto, so tutto, son io, 9 feb, 7| dubitasse sovente di non esser capito, pure parlava, perché gli 10 apr, 5| mi accorsi che lei aveva capito tutti i sentimenti, tutti 11 apr, 10| il cortile; tutti avevan capito alla prima: quello era il 12 mag, 1| nella scuola...~ ~Non hai capito perché, Enrico, non ti lasciai 13 mag, 2| contenti lo stesso, hai capito? - La mamma tentò di parlare, 14 mag, 2| assicurò Silvia che aveva capito male, che non eravamo mica 15 mag, 3| suonò su mille bocche... Hai capito? Quello è coraggio, il coraggio 16 mag, 7| avranno scritto e non l'ho capito. Sono una testa di legno, 17 mag, 7| petto e sulla gola. - Avete capito ora? - domandò.~ ~Il padre 18 mag, 7| domandò.~ ~Il padre aveva capito; ma pareva più meravigliato Fra scuola e casa Parte
19 1 | calci nel groppone!~ ~— Ha capito? — disse poi, voltandosi 20 1 | scredita il negozio. — Ha capito, eh? — conchiuse finalmente, — 21 2 | non le altre, n'avevano capito l'oggetto. E lo capiron 22 2 | affezionata alla sua figliola; ha capito di che cosa si tratta, hanno 23 2 | che cosa si tratta, hanno capito anche le altre. Cambiarla 24 2 | cosa, se pure non ha già capito. Ha un bell'affannarsi a 25 2 | cominciai a capire, e ho capito così presto! Non essere 26 2 | lo domanda! Ma non l'ha capito, non glie l'hanno detto 27 2 | era impossibile che avesse capito. A questa idea egli ritornava 28 3 | grossi.... e le ragazze. Ho capito il gioco. Son fino, io. 29 5 | tardi: don Celzani aveva capito il risultato del raffronto. 30 5 | sua lettera, perchè avevo capito quel che c'era sottinteso. 31 8 | di suo marito; e avrebbe capito pure che il paragone tornava 32 8 | Dio. La maestra sola aveva capito le sue parole perchè, con L'idioma gentile Parte, Capitolo
33 1, 2| capo, con un sorrisetto: ho capito. È bella, ed ha vanità femminea, 34 1, 4| significava: – Basta, basta; ho capito; oh che fastidio!~ ~Coso 35 1, 6| quando si vede che l’ha capito a volo la persona a cui 36 1, 12| atto d’impazienza?...~ ~Ho capito. Ti pare ch’io metta alla 37 1, 19| alcun pensiero di non essere capito, o d’esser franteso, o di 38 2, 17| di gran signori. Tu hai capito ch’io intendo parlare di 39 2, 20| lo finiva per lui: – Ho capito: tu gli hai risposto così 40 3, 11| aver scritto.~ ~Tu hai già capito: rivedere, correggere.~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
41 4 | di suo marito; e avrebbe capito pure che il paragone tornava 42 28 | Dio. La maestra sola aveva capito le sue parole perché, con Marocco Parte
43 11 | novità della cosa....~ ~— Ho capito, — rispose l’Ambasciatore; — 44 12 | per mostrarci che avevan capito, ci risposero battendo le Olanda Parte
45 11 | Il pericolo di non esser capito, di capitare in cattivi 46 15 | Era scomparso.~ ~Avete capito che razza di contadini c’ Primo maggio Parte, Capitolo
47 1, I| sopracciglia, per fingere d'aver capito. Poi disse:~ ~— Capisco. 48 1, III| mostrò col viso, d'aver capito. — Già —, disse con aria 49 1, VI| far intendere che aveva capito più che non sapesse esprimere, 50 2, XII| indovinando la burrasca.~ ~— Capito a sproposito? — disse dolcemente — 51 5, VII| sentimenti...~ ~— Platonici, ho capito. Ma se per le idee nuove 52 5, VII| tutto orgoglioso d'aver capito le teorie della progressione 53 5, IX| borghesia non avrebbe mai capito, mai ceduto: era vero: le 54 5, X| Nessuna, nessuna aveva capito; essa era diventata ridicola; 55 6, IV| silenzio egli capì d'esser capito. Essa scriveva, ma da un' 56 6, VI| ora come prima non aveva capito mai, quanto pure egli doveva 57 6, VII| per accertarsi che avevan capito davvero tutti e due — e 58 6, VIII| momento. Certo, essa aveva capito a volo che egli era separato 59 6, XV| soltanto come egli avesse capito fin da principio come un 60 6, XV| E fu appunto l'aver capitodisse — quanto lei doveva 61 6, XV| comprenderle. Ma ho sempre capito il movente generoso del 62 7, I| così felici se essa avesse capito e sentito come lui, a ragionare 63 7, I| ho pensato, ho letto, ho capito; vengo con te; ti riporto 64 7, V| discesi da lui: egli aveva capito a volo, confermato tutto, 65 7, VI| perdono — io che non t'ho capito — io che t'ho afflitto! — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
66 Hugo, V| come se volesse dire: - Ho capito! Sei uno dei tanti - e soggiunse Sull'oceano Capitolo
67 4 | quando se li era tagliati! Ha capito? - È da notarsi: una lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License