Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | rimaste certe mosse e certi atteggiamenti, come quello di tener spesso 2 3 | interminabile collezione di atteggiamenti, di suoni della voce, di 3 18 | corse per Torino, e i baldi atteggiamenti, e della sua audace ribellione 4 27 | disegni, esclamò: - Che atteggiamenti da pagliacci, Dio mio!~ Costantinopoli Capitolo
5 | dalle sciarpe smisurate, gli atteggiamenti alteri e tristi dell’antico 6 | stranamente, d’aspetto e di atteggiamenti arditi, che stava dinanzi 7 | licenza, dell’arem, agli atteggiamenti cascanti dell’ozio e della 8 | evidenza le belle curve con atteggiamenti stanchi d’addormentata, 9 | vedono mille gruppi e mille atteggiamenti graziosi e bizzarri; alcune 10 | pietrificato, negli infiniti atteggiamenti di una vita affaccendata 11 | codardo. Io vedevo i visi, gli atteggiamenti, i pugnali, le pieghe delle 12 | affacciava, coi suoi belli atteggiamenti languidi di persiana, per 13 0 | vecchi costumi, ritte, in atteggiamenti rigidi e superbi, coi visi 14 0 | coi volti contratti in atteggiamenti di beffa, di minaccia e 15 0 | un’eleganza di mosse e d’atteggiamenti, che potrebbero invidiare 16 | freddezza, questa uniformità d’atteggiamenti statuarii e di sguardi fissi, 17 | quella uniformità di modi e d’atteggiamenti, una differenza notevole Cuore Parte, Capitolo
18 mag, 4| e dai rami scontorti, in atteggiamenti non mai veduti, quasi d' 19 mag, 4| scontorti, incrociati in atteggiamenti strani di minaccia e di 20 mag, 4| sue labbra, tutti i suoi atteggiamenti, tutti i suoi gesti, tutte Fra scuola e casa Parte
21 4 | vezzi ingenui, tutti gli atteggiamenti gentili e cari dei nostri 22 5 | rimaste certe mosse e certi atteggiamenti, come quello di tener spesso 23 5 | interminabile collezione di atteggiamenti, di suoni della voce, di 24 5 | corse per Torino, e i baldi atteggiamenti; e della sua audace ribellione 25 5 | disegni, esclamò: —~ ~— Che atteggiamenti da pagliacci, Dio mio!~ ~ 26 8 | doveva misurare i gesti e gli atteggiamenti, esitava con una timidità 27 8 | panni, qualche cosa nei suoi atteggiamenti in scuola, e perfino certe L'idioma gentile Parte, Capitolo
28 1, 9| denti bianchi; che pigliano atteggiamenti d’Apolli, gestiscono coi 29 2, 10| nella lingua a certi gesti, atteggiamenti, sorrisi e inflessioni di 30 2, 11| di certe forme e di certi atteggiamenti del viso umano, versi buffi 31 2, 21| ma pieghevole a tutti gli atteggiamenti del pensiero e alla natura 32 3, 6| farsi ritrarre in tutti gli atteggiamenti e con tutti i giochi di La maestrina degli operai Paragrafo
33 10 | doveva misurare i gesti e gli atteggiamenti, esitava con una timidità 34 14 | panni, qualche cosa nei suoi atteggiamenti in scuola, e perfino certe Marocco Parte
35 1 | leggende. L’andatura, gli atteggiamenti, il modo di guardare, tutto 36 1 | nemmeno uno di quei mille atteggiamenti da rodomonte, da ballerino 37 1 | di ballo, gesti misurati, atteggiamenti di mimi, un fare quasi cerimonioso, 38 2 | quale presentava in certi atteggiamenti i contorni fantastici e 39 3 | mano. Eran gesti convulsi, atteggiamenti temerari, urli e sguardi 40 4 | teste rase, con quegli[154] atteggiamenti di satiri, con quelle faccie 41 7 | lui, danzano con gesti e atteggiamenti dolorosi, si coprono di 42 11 | Signore con motti arguti e atteggiamenti comici; facoltà che non 43 11 | sdraiate in cerchio, in atteggiamenti voluttuosi, le mogli e le 44 11 | era da ridere a vedere gli atteggiamenti che prendevano per aggiustare 45 11 | sciabola. Abituati tutti agli atteggiamenti terribili, nessuno sapeva 46 11 | abbracciate fra di loro, in atteggiamenti di terrore, come se assistessero 47 11 | Tangeri, saltellando con atteggiamenti da danzatori di corda. Gli Olanda Parte
48 3 | di corna smisurate, di atteggiamenti impossibili, da far pensare 49 3 | grottesche, instupidite, in atteggiamenti sguaiati, donnaccie, vecchi 50 3 | di furia, pigliando degli atteggiamenti acrobatici che facevano 51 5 | un contrasto potente gli atteggiamenti vivaci, i volti giovanili, 52 8 | le mani son zampe, gli atteggiamenti sono contorsioni, le risa 53 15 | gamba ora sull’altra cogli atteggiamenti grotteschi degli ubbriachi Primo maggio Parte, Capitolo
54 1, VIII| avanti, fino ai suoi minimi atteggiamenti, che Alberto osservava senza 55 3, I| agli slanci dell'amante gli atteggiamenti pensierosi e le parole gravi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 Espos | mille immagini di volti, di atteggiamenti, di oggetti, di faccende, 57 Hugo, VII| capigliature poetiche, atteggiamenti d'attori corretti; da cui Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
58 SpeGlo, VI| ond'egli era interprete, e atteggiamenti nobili e superbi come forme Sull'oceano Capitolo
59 2 | traverso alle panche, in atteggiamenti di malati o di morti, coi 60 4 | sulla nuca, pigliavan degli atteggiamenti di baldanza marinaresca, 61 4 | una grazia così semplice d'atteggiamenti e di mosse, che non stonava 62 6 | ardite e scure, e degli atteggiamenti di bravi in riposo. Dovevan 63 10 | inginocchiati, accucciati in mille atteggiamenti, in alto, in basso, su tutte 64 16 | gente! Conoscevo già gli atteggiamenti e i più piccoli gesti abituali 65 17 | cassero, e i gruppi e gli atteggiamenti loro mi rimasero stampati 66 17 | faccia all'oceano degli atteggiamenti di ammiragli spavaldi, guardando 67 17 | corpo indolenzito dagli atteggiamenti acrobatici a cui ero stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License