IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trecentista 1 trecentisti 5 trecentistico 1 trecento 66 trecentocinquanta 1 trecentomila 5 tredicenne 1 | Frequenza [« »] 66 raggio 66 riesce 66 soffio 66 trecento 66 vediamo 66 vocaboli 66 volle | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze trecento |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | da duecento cinquanta a trecento fra signorine giovani e 2 10 | e sui torsi snelli, quei trecento piedi arcati e sottili, 3 30 | forse quel giorno più di trecento congressisti, tra maestre Costantinopoli Capitolo
4 0 | eunuchi bianchi, passano trecento ciambellani a cavallo, vestiti 5 0 | d’eunuchi neri; passano trecento schiere di mule che portano 6 0 | allestivano le flotte di trecento vele che dovevano portare 7 | le terribili figure dei trecento arcieri genovesi. Poi la 8 | groppa d’un cavallo, lontano trecento miglia, a portar la rovina Cuore Parte, Capitolo
9 gen, 5| bandiere, dagli inviati di trecento città, da tutto ciò che 10 giu, 2| dell'Artiglieria, circa trecento, vestiti di nero, passarono, 11 giu, 2| alti cassoni, tirati da trecento coppie di cavalli impetuosi 12 giu, 3| patiboli; madre augusta di trecento città e di trenta milioni Fra scuola e casa Parte
13 5 | da duecento cinquanta a trecento fra signorine giovani e 14 5 | e sui torsi snelli, quei trecento piedi arcati e sottili, 15 5 | forse quel giorno più di trecento congressisti, tra maestre 16 6 | Firenze la vita è facile. Con trecento lire al mese..,.~ ~— Il 17 6 | chiasso. Poi riprese: — Avevo trecento lire il mese, delle attribuzioni 18 7 | Aveva fatto il conto che trecento lire gli sarebbero bastate L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 19| diceva): un banchetto, non di trecento coperti, ma di trecento 20 1, 19| trecento coperti, ma di trecento tovaglioli; negava la medesimezza 21 2, 21| per proseguire dopo il Trecento? Fatto che avrai il gusto 22 2, 21| restringere la lingua al Trecento, ti gioverà il Padre Cesari, Marocco Parte
23 1 | monte di pietra bigia, alto trecento metri, tagliato a picco 24 3 | uno spettacolo stupendo.~ ~Trecento cavalieri, vestiti di mille 25 3 | in cammino, seguiti dai trecento cavalieri della provincia 26 3 | scuro. I colori pomposi dei trecento soldati della scorta pigliavano 27 3 | formare altre armonie. Eran trecento e parevano un esercito; 28 5 | una sola linea, accanto ai trecento di Laracce, e il governatore 29 7 | circondati da una turba di trecento selvaggi a cavallo, verdi, 30 7 | all’alba, accompagnata dai trecento cavalieri dei Beni-Hassen 31 11 | cavalletto, gli sono intorno trecento persone, e i soldati sono 32 11 | disgraziati siano intorno a trecento in tutto l’Impero. I più 33 11 | falegnami, i quali ogni trecento passi buttassero giù una 34 11 | delle nostre case. — State trecento in una casa sola, gli uni 35 12 | sotterraneo profondo, dove trecento neri gettano quattro volte Olanda Parte
36 1 | Olanda, dal 1500 al 1658, trecento cinquantacinque mila. Colla 37 2 | di prosciugamento, e dopo trecento anni la Fiandra Zelandese 38 3 | egli ne fumò quattromila trecento ottantatrè chilogrammi; 39 3 | della pittura olandese. Trecento tele e milletrecento disegni 40 3 | centomila abitanti, ci sono trecento soldati di presidio! E dire 41 4 | dighe e delle cateratte, trecento circa, che danno vita alla 42 5 | mite che lo condannava a trecento fiorini di[234] multa. Nel 43 7 | combattè nel 1572 alla testa di trecento amazzoni armate, contro 44 7 | sortita, nella quale arsero trecento tende e presero sette cannoni; 45 8 | quindicimila soci, divisi in trecento gruppi, i quali formano 46 12 | in tutto il polder, quasi trecento fattorie, che posseggono 47 15 | spille e senza la catenella, trecento fiorini.”~ ~“Seicento lire!” 48 15 | possedono duecento mila, trecento mila, un mezzo milione, 49 16 | bottega, mettono sul banco trecento fiorini l’un sull’altro, Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, III| processione silenziosa di trecento mila operai per il Ringstrasse: 51 1, III| cui rimarranno duecento o trecento morti, come nell'assalto 52 1, VI| tentato la fortuna, con trecento lire ereditate da un fratello, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
53 PrimoG | illuminato di un esercito di trecento mila uomini. Ma quando si 54 Espos | ricamatrice svizzera ricama con trecento aghi, il papirografo inglese 55 Espos | papirografo inglese riproduce trecento esemplari d'un manoscritto, 56 Zola, III| fra le altre, dove stavano trecento operai dei più miserabili; - 57 Parigi | vecchi, di tutte le classi! Trecento «cittadini» si affacciano 58 Parigi | in mezzo al turbinio di trecento ragazze, che ballano tutte Il soldato Poggio Parte
59 1 | Ricorse.~ ~Gli mandarono trecento lire che il Poggio respinse Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
60 SpeGlo, V| quattrocento universitari, i trecento doganieri, i trecento emigrati, 61 SpeGlo, V| i trecento doganieri, i trecento emigrati, la sua brava legione 62 SpeGlo, VII| fratelli degni, dei suoi trecento. Si sofferma, ma non si 63 SpeGlo, VII| guidai sul colle i miei Trecento a Dite,~ ~La libertà sul 64 SpeGlo, VII| della giustizia combattè per trecento.~ ~ ~ ~L'autor drammatico. 65 3Capit, Roma| alla piazza vi sono circa trecento zuavi disarmati, seduti Sull'oceano Capitolo
66 3 | ossia per metter da parte trecento lire in tre mesi, navigando