IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdutamente 4 perdute 13 perduti 13 perduto 66 pere 5 père 4 peregrina 2 | Frequenza [« »] 66 ognuno 66 pagina 66 pensato 66 perduto 66 raggio 66 riesce 66 soffio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze perduto |
Amore e ginnastica Capitolo
1 22 | dietro all'uscio, non avrebbe perduto una sillaba dei loro discorsi. Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | entrata in Costantinopoli era perduto; il nostro più ardente desiderio, 3 | usciti da quella piazza, e perduto d’occhio quel monumento 4 0 | orientale sarebbe andato perduto.~ ~ ~ ~ 5 | parlar lingue diverse, han perduto il loro accento primitivo; 6 | cupola, la quale pure ha perduto lo splendore argentino che 7 | scacchiere. Non hanno ancora perduto la pesantezza e la trascuranza 8 | mani. Ah! che cos’abbiamo perduto! È passata una carrozza 9 | trasformazione parziale, ha perduto quello che c’era di buono Cuore Parte, Capitolo
10 nov, 2| dolore o impazzirono per aver perduto un bambino? Pensa a tutti 11 dic, 5| vide un vecchio che aveva perduto il cappello e barcollava, 12 dic, 7| meglio, che l'occhio non era perduto, non solo, ma che a capo 13 feb, 10| Prenda questa bimba, ha perduto sua madre nella folla, la 14 feb, 10| Maria! Maria! Maria! Ho perduto la mia figliuola! Me l'hanno 15 feb, 11| che alcuni di essi hanno perduto la vista in pochi giorni, 16 feb, 11| bene tutto quello che han perduto, e questi hanno di più il 17 mar, 10| per giunta aveva giocato e perduto tutti i suoi soldi, e lasciato 18 mag, 4| trovarsi solo in un treno, perduto, abbandonato in mezzo a 19 mag, 4| giorno di più, e si sarebbe perduto d'animo affatto se il capataz 20 mag, 4| polso. E allora Si credette perduto, e invocava disperatamente 21 mag, 4| un punto tutto il vigore perduto. Ma fu una breve illusione. 22 giu, 4| essere stanchi, hanno tutti perduto i bei colori rosati della 23 giu, 6| povero Garrone, dopo che ha perduto sua madre. È sempre lui, 24 giu, 10| salveremo. Discenda. Lei è perduto.~ ~- Io rimango.~ ~- C'è Fra scuola e casa Parte
25 1 | pezzo a ripescare il quinto perduto in fondo a una tasca, sotto 26 2 | lotta in cui egli aveva perduto terreno un po' tutti i giorni, 27 5 | dietro all'uscio, non avrebbe perduto una sillaba dei loro discorsi. 28 7 | speranze, e più amorosamente perduto dietro alla sua Musa. Anzi, 29 8 | come un cantante che abbia perduto la voce. Alle sue alunne 30 8 | passate, come a un paradiso perduto. Giungeva a tal segno la L'idioma gentile Parte, Capitolo
31 1, 13| perchè in riva all’Arno aveva perduto la naturalezza del parlare, 32 1, 17| cane da guardia, che aveva perduto ogni prestigio in una fattoria, 33 2, 7| rizzavano dinanzi, ed egli era perduto.~ ~A poco a poco il tarlo La maestrina degli operai Paragrafo
34 3 | come un cantante che abbia perduto la voce. Alle sue alunne 35 3 | passate, come a un paradiso perduto. Giungeva a tal segno la Marocco Parte
36 1 | e inferocendosi finchè, perduto ogni lume, stritolano legno 37 14 | arte italiana, quanto hai perduto!~ ~ ~ ~Arzilla, Zilia dei Olanda Parte
38 1 | quei grandi fiumi che, perduto l’aspetto di fiumi, par 39 3 | che il pittore ci abbia perduto la vista e la ragione. Difetto, 40 5 | tranquillissimo.~ ~La poesia dopo aver perduto il Da Costa, discepolo del 41 6 | frontiera olandese, egli ha perduto ogni bellezza di sponda, 42 12 | stessi sentimenti, d’aver perduto la bussola nello stesso 43 13 | dentro le botti e aveva perduto affatto il sapore: e il 44 15 | dito verso di me, “avete perduto un grande poeta.”~ ~A questa Primo maggio Parte, Capitolo
45 1, VI| disegnatore, perché aveva perduto la simpatia del padrone 46 1, IX| Cambiasi, avrebbe anche lei perduto il lume dell'intelletto?~ ~— 47 4, I| dell'ingegno, senz'aver perduto una scintilla della sua 48 4, I| di prima, avendo persin perduto il loro dialetto nativo 49 5, XII| una rivoluzione per lui. Perduto l'ultimo amico — solo — 50 6, I| benevolenza. Non un accento andava perduto. Un grande silenzio regnava. — 51 6, I| credere che sia tutto tempo perduto? e che io faccio male?~ ~ 52 6, III| irreparabile, l'amor della moglie perduto, il suo adorato fanciullo 53 6, XI| elemosina; altri, che già avevan perduto ogni fierezza, con un sorriso 54 7, V| che per ogni capo ardito perduto, perde cento seguaci indecisi? 55 7, VII| rimpiangenti il fasto e l'ozio perduto. Ma anche questi sarebbero Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 PrimoG | cuore forse più caro, che ha perduto. È nondimeno prodigioso 57 Zola, III| pensarci, perchè so che è tempo perduto. Passano due, tre, quattro 58 Zola, III| gloria. Chi si fa piccino, è perduto. Guai al modesto!~ ~E lo Il soldato Poggio Parte
59 1 | capivo poco perchè avevo perduto molto sangue.»~ ~Non si 60 1 | disgrazia lo ha colpito; ha perduto i suoi tre primi figli per Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
61 SpeGlo, V| viva la tristezza d'averlo perduto, non terrò un discorso ampio 62 SpeGlo, V| dalle mura, quando tutto è perduto, con la sua legione, per 63 SpeGlo, VII| fortunata, più cara del poeta perduto; la salutiamo con la certezza Sull'oceano Capitolo
64 6 | pensiero immobile d'un affetto perduto. Era una veneta, quella 65 8 | portarla, senza nulla aver perduto della bontà e della gentilezza 66 12 | riguadagnare in fretta il tempo perduto nella lotta coi selvaggi