IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pagherò 1 paghi 2 pagiazzeto 1 pagina 66 pagine 102 paginetta 2 paginuccie 1 | Frequenza [« »] 66 mostrava 66 necessario 66 ognuno 66 pagina 66 pensato 66 perduto 66 raggio | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze pagina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | memoria. Perchè la prima pagina del mio libro m’esca viva 2 | cambiando d’argomento a ogni pagina, come là cangiavo di pensieri 3 0 | Costantinopoli non avrei cavato una pagina. E il mio amico Rossasco Cuore Parte, Capitolo
4 mar, 8| che gli fece sciupare la pagina. Allora, tutto rosso dalla 5 apr, 5| madre mia!~ ~E baciò la pagina.~ ~- Ecco, - disse il maestro, 6 apr, 9| maestro aveva portato una pagina d'un libro, da leggergli, 7 giu, 4| pallido; e mi dice a ogni pagina di lavoro: - Ti senti ancora? - 8 lug, 1| 1 - L'ultima pagina di mia madre~ ~ ~ ~1, sabato~ ~ ~ ~ Fra scuola e casa Parte
9 2 | tredici improprietà in una pagina di Carlo Gozzi, che una 10 2 | una protesta ironica, una pagina di aste. Domandata un'altra 11 7 | aveva fatto nella terza pagina tali sbagli d'impaginazione, 12 7 | Le pubblicheremo in prima pagina. Siete già conosciuta anche L'idioma gentile Parte, Capitolo
13 1 | PARTE PRIMA.~ ~pagina bianca]~ ~ 14 1, 15| ricorda fino il punto della pagina dove restano e il tratto 15 1, 15| Studiate a mente. Una pagina di prosa o di poesia, bella 16 1, 15| più oltre, accanto a una pagina d’aggettivi prediletti da 17 1, 15| di frasi ingiuriose; una pagina intitolata: – Vari modi 18 1, 15| al prossimo; in un’altra pagina, sotto un grosso titolo: – 19 1, 15| scarpe: – ciotole. Lessi una Pagina delle busse, nella quale 20 1, 15| sottocchio, fra l’altro, una pagina di Spazzature, dov’era raccolto 21 1, 15| segnate a capo e a piè di pagina, sui margini, tra riga e 22 1, 15| siano correttissimi, e nella pagina accanto una raccolta di 23 1, 19| buon effetto di qualunque pagina più bella e eloquente, se 24 1, 19| s’appuntavano contro la pagina come penne d’istrice, con 25 1, 19| della sua bandiera.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~ 26 2 | PARTE SECONDA.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~Nel corso degli 27 2, 7| leggerne e rileggerne qualche pagina ogni giorno, e consultarlo 28 2, 7| variamente utile e bello; e di pagina in pagina ingrandirà davanti 29 2, 7| e bello; e di pagina in pagina ingrandirà davanti ai tuoi 30 2, 20| accanto al coltello, e ad ogni pagina la lettera ricominciava.~ ~ 31 2, 21| più viva dal tempo.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~ 32 3 | PARTE TERZA.~ ~pagina bianca]~ ~ 33 3, 1| figliuoletto, rendendogli la pagina del componimento italiano: – 34 3, 2| camposanto. Ma lascerò qualche pagina, vedrai. Basterà una pagina!~ ~ 35 3, 2| pagina, vedrai. Basterà una pagina!~ ~E queste furono le ultime 36 3, 4| stessissimo linguaggio una pagina di romanzo e una commemorazione 37 3, 5| essendone contento. Una pagina, invece, o una frase, la 38 3, 5| scrittore scrisse mai una pagina veramente bella, rigorosamente 39 3, 6| dopo aver letto l’ultima pagina). – Sta bene. Eccoti col 40 3, 10| UNA PAGINA DI MUSICA.~ ~È tendenza 41 3, 11| revisione del libro.~ ~ ~ ~pagina bianca]~ ~ Marocco Parte
42 11 | Forse non più che qualche pagina del Corano, qualche periodo 43 13 | scrivere: alla terza riga la pagina era fradicia dal sudore Olanda Parte
44 2 | Olanda, essa è come la prima pagina della grande epopea che Primo maggio Parte, Capitolo
45 2, II| egli vedeva a traverso ogni pagina sudar la fronte nera di 46 4, I| socialista balenava in ogni pagina, in modo da non lasciar 47 5, III| lesse sul suo tavolino una pagina del suo nuovo libro, che 48 6, XV| cui aveva letto qualche pagina, immersa nei suoi soliti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 Hugo, II| bleu che ricorre ad ogni pagina, i firmamenti mille volte 50 Hugo, II| alluda vagamente ad ogni pagina, e alle cui porte s'affaccia 51 Hugo, II| Dalla prima all'ultima pagina è sempre presente, despota 52 Hugo, II| Arrivati in fondo alla pagina, v'è un pensiero che ci 53 Hugo, IV| elenchi, ch'egli fa ad ogni pagina, dei genii di tutti i tempi 54 Hugo, VII| parole bizzarre in una bella pagina dell'Hugo, - fu un mulatto 55 Zola, I| punti, come quasi ad ogni pagina, nell'atto stesso che protestiamo 56 Zola, I| piacere. Vi si aspetta di pagina in pagina un grosso fatto, 57 Zola, I| si aspetta di pagina in pagina un grosso fatto, che ci 58 Zola, I| continuo dalla prima all'ultima pagina, come allo svolgersi d'una 59 Zola, I| lo sforzo. Letta l'ultima pagina, vien fatto di dire: - Hein? 60 Zola, III| svolge dalla prima all'ultima pagina in quel singolarissimo teatro Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
61 Nota | ricordata da lui nell'ultima pagina delle Confessioni d'un conferenziere, 62 SpeGlo, VII| onorata, la più ammirabile pagina della sua vita.~ ~E se anche Sull'oceano Capitolo
63 8 | ripeter venti volte in una pagina la stessa parola. Leggere? 64 9 | aneddoti, i quali, letti a pagina piegata, eran brani di vite 65 9 | brani di vite di santi, e a pagina aperta, troiate dell'altro 66 11 | pensiero su quella immensa pagina pulita, e l'immensità semplice