IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mina 6 minacce 15 minacci 1 minaccia 66 minaccian 2 minacciando 11 minacciandogli 1 | Frequenza [« »] 66 guardavano 66 impiegato 66 libera 66 minaccia 66 mobili 66 mostrava 66 necessario | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze minaccia |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | mare chi ritarda.~ ~Una minaccia più superflua non è mai 2 | linguaggio reverente una minaccia perpetua che lo fa tremare. 3 | di frusta che il Corano minaccia ai colpevoli, nonostante 4 | avevano sentito nel divano la minaccia sorda d’una disgrazia vicina; 5 0 | atteggiamenti di beffa, di minaccia e d’insulto. Ultimi vengono Cuore Parte, Capitolo
6 nov, 8| voce da bombarda; il quale minaccia sempre i ragazzi di farli 7 nov, 8| delle biglie, ed egli li minaccia con l'indice da lontano, 8 gen, 8| altero il giorno in cui la minaccia d'un popolo nemico solleverà 9 feb, 4| una parola ingiuriosa o minaccia di far venire alla scuola 10 mag, 4| atteggiamenti strani di minaccia e di lotta; alcuni rovesciati 11 lug, 4| uscio, gli fece un gesto di minaccia. Ma il maestro disse al Fra scuola e casa Parte
12 1 | le sue bestie nere, una minaccia perpetua pel suo negozio; 13 2 | a fine di lusinga o di minaccia, le loro aderenze, questi 14 8 | compagne come una regina, e minaccia di far bucare la pelle ai 15 8 | di vendetta, una aperta minaccia. Sull'atto ella si vide 16 8 | soggiunse con accento di minaccia: — Non parli!.~ ~La maestra 17 8 | oppressione di quella perpetua minaccia muta, parendole che qualunque 18 8 | senza sapere il perchè della minaccia, senza domandare nè riflettere, L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 2, 16| esulano gli elementi della minaccia e dell’ingiuria.„~ ~Scritt. – 20 3, 2| occhi, quasi in atto di minaccia, il suo stile futuro, gli La maestrina degli operai Paragrafo
21 1 | compagne come una regina, e minaccia di far bucare la pelle ai 22 5 | di vendetta, una aperta minaccia. Sull'atto ella si vide 23 7 | soggiunse con accento di minaccia: «Non parli!».~ ~La maestra 24 8 | oppressione di quella perpetua minaccia muta, parendole che qualunque 25 24 | senza sapere il perché della minaccia, senza domandare né riflettere, Marocco Parte
26 2 | soffocata dall’ira urlarmi una minaccia nell’orecchio. Mi divincolai, 27 5 | più vicina, in tono di minaccia, di lamento, di disperazione, 28 8 | parola araba in tuono di minaccia.~ ~Fu un colpo di fulmine. 29 11 | verso di noi in atto di minaccia. Le mura della città par 30 11 | terreno; sentono, insomma, la minaccia perpetua d’un’invasione Olanda Parte
31 1 | ogni parte la sua eterna minaccia, solleva i suoi flutti curiosi 32 2 | che mette nel cuore ogni minaccia improvvisa della natura. 33 3 | come se avesse inteso una minaccia misteriosa. Dopo pochi minuti 34 5 | prolungato che pare un grido di minaccia e di dolore d’una folla 35 6 | Werff rifiuta. La plebe lo minaccia. Allora egli fa cenno col 36 8 | come se ci spirasse la minaccia di qualche sventura.~ ~ ~ ~ 37 9 | schiaccerebbe un immenso impero, minaccia un piccolo paese abbandonato 38 13 | incontro, quasi più in atto di minaccia, che di difesa, come una Primo maggio Parte, Capitolo
39 1, I| socialismo intero che s'avanza e minaccia. Comincia il periodo d'azione 40 1, II| fanciulli, e per miseria minaccia, ruba, si dispera, impazzisce, 41 1, IX| del contadino che vede una minaccia di gragnuola all'orizzonte.~ ~ 42 4, I| amaro per l'abuso della minaccia, per l'ostentazione spavalda 43 4, V| settario, e vi tuonava una minaccia: fu uno scandalo.~ ~Ne sentì 44 4, V| in ilarità. — Male quella minaccia! Male urtar di fronte la 45 5, III| Alberto.~ ~— E dopo una minaccia simile —, continuò la signora, 46 5, V| con la ragione o con la minaccia del suo intervento a mutar 47 5, VIII| commossa.~ ~— Tuo padre minaccia di riprenderti? — le domandò 48 6, I| il pugno e a lanciare una minaccia. A poco a poco, il tumulto 49 6, I| petto. Era rimasto come minaccia se si fosse detto male per 50 6, XI| terrore del padrone che minaccia di far portare gli ultimi 51 6, XIII| erano una risposta, una minaccia indiretta a chi l'oltraggiava La quistione sociale Parte
52 1 | incivilita stia aperta, come una minaccia per tutti, la voragine spaventosa 53 1 | e teme e l'altro freme e minaccia; che per contenere non pochi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
54 Hugo, II| misto di preghiera e di minaccia. La sua stessa credenza 55 Hugo, IV| sentenze, dal carattere di minaccia che dà ai suoi rimproveri, 56 Hugo, VIII| sala, in aria di sfida e di minaccia, e restò qualche momento Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
57 SpeGlo, III| incivilita stia aperta, come una minaccia per tutti, la voragine spaventosa 58 SpeGlo, III| e teme e l'altro freme e minaccia; che per contenere non pochi 59 SpeGlo, V| trionfante in Napoli sotto la minaccia dei forti non espugnati, 60 SpeGlo, V| sarebbe stata un'eterna minaccia di guerra all'Europa? Chi 61 3Capit, Tor| notte, sotto la perpetua minaccia del «chi va là»; bella e Sull'oceano Capitolo
62 4 | svanire ad un tratto, come una minaccia che si risolvesse in ischerzo, 63 7 | giornata è cominciata male e minaccia di finir peggio. — Eh! questo 64 12 | ereditario, e nessuno badava alla minaccia d'un piovasco solenne, che 65 14 | rompe e divora, e alla cui minaccia continua risponde collo 66 15 | inquieta, come se fosse una minaccia per tutti. Il medico fu