IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardava 154 guardavamo 6 guardavan 6 guardavano 66 guardavo 19 guarderebbe 1 guardi 40 | Frequenza [« »] 66 fanciulli 66 genova 66 genovese 66 guardavano 66 impiegato 66 libera 66 minaccia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze guardavano |
Amore e ginnastica Capitolo
1 31 | maestre, mentre molti altri la guardavano di lontano; e allora, non Costantinopoli Capitolo
2 0 | quando fanno le fusa. Tutti guardavano diritto dinanzi a sè, cogli 3 | centomila volti smorti che guardavano in su dalle gallerie e dalla 4 | giovani signore inglesi che lo guardavano da una carrozza, e che si 5 | braccetto; per il che le guardavano con diffidenza e ne parlavano 6 | cavalli sui crocicchi, e guardavano intorno sgomentati dall’ 7 | primi raggi dell’aurora, guardavano all’orizzonte le mille cupole 8 | capelli scarmigliati, che mi guardavano in aria di stupore. Seppi Cuore Parte, Capitolo
9 ott, 10| seconda classe. Tutti lo guardavano; qualcuno lo interrogava: 10 nov, 12| ufficiale e un sergente, e tutti guardavano lontano, davanti a sé, con 11 nov, 12| due soldati, immobili, lo guardavano: gli altri stavan rivolti 12 mar, 5| di viole in una mano, e guardavano il feretro, stupiti, dando 13 apr, 2| cannone, lontano; e tutti lo guardavano e dicevano: - Purché non 14 apr, 2| gruppo di curiosi che lo guardavano. - È uno del quadrato del ' 15 apr, 5| albergatore ed altri, che guardavano, e sorridevano in una maniera, 16 mag, 4| scialli di vari colori, che lo guardavano, parlando basso tra di loro; 17 mag, 4| guance sporgenti; i quali lo guardavano fisso, e lo accompagnavano 18 giu, 10| silenzio di sepolcro. Tutti si guardavano, coi visi bianchi. Il mare 19 giu, 10| un albero del bastimento, guardavano il mare con gli occhi fissi, Fra scuola e casa Parte
20 2 | occhi malinconici, che la guardavano sempre. Suo padre era un 21 3 | l'altro coi gomiti, e lo guardavano in aria burlona; di che 22 3 | andavano e venivano, alcuni lo guardavano con un sorriso di pietà. 23 4 | mentre gli ispettori non guardavano. Potrei dire: — Mando il 24 5 | maestre, mentre molti altri la guardavano di lontano; e allora, non 25 8 | con tutta indifferenza, la guardavano ora da capo a piedi, arrestando La maestrina degli operai Paragrafo
26 10 | con tutta indifferenza, la guardavano ora da capo a piedi, arrestando Marocco Parte
27 1 | molti di tratto in tratto mi guardavano, come per cercare nei miei 28 2 | medesima su cui riposavano. Mi guardavano senza battere palpebra, 29 2 | campagnoli vestiti di cenci, guardavano a vicenda noi, le tende 30 3 | cenciosi, uomini e donne, ci guardavano curiosamente di dietro alle 31 4 | mettemmo in cammino con loro, guardavano ancora qua e là con occhio 32 5 | stessi arabi della scorta guardavano con ammirazione. Cinque 33 6 | uomini coperti di cenci, ci guardavano di dietro alle siepi. Nessuno 34 7 | una storia di sangue. Ci guardavano passando, colla coda dell’ 35 8 | belli, pieni di vita, che ci guardavano con un’aria sorridente come 36 8 | sulla sponda d’un fosso, che guardavano.~ ~Appena ci videro, prima 37 9 | gruppo; i bambini dei duar ci guardavano cogli occhi pieni di sonno 38 9 | confusamente che i commensali mi guardavano sorridendo. Di tratto in 39 11 | tutti gli altri servi arabi guardavano quei personaggi, che dopo 40 11 | fermavano e facevano ala. Guardavano il cappello piumato dell’ 41 11 | colore odiato dai mori, ci guardavano con un’aria quasi di disprezzo Olanda Parte
42 4 | con visi serii, che si guardavano in silenzio, gettando dei Primo maggio Parte, Capitolo
43 1, I| aria. Ai crocicchi, tutti guardavano nelle quattro direzioni 44 1, I| giustificasse la cosa. Tutti si guardavano a vicenda, e intorno. C' 45 2, IV| con cui, incontrandolo, lo guardavano, come si guarda una persona 46 2, IV| salutavano senza guardarsi, e si guardavano a vicenda, senza farsi scorgere, 47 6, VI| e due occhi avidi che la guardavano. Era Geri figlio, ritto Il soldato Poggio Parte
48 1 | venivano a visitare l'ospedale guardavano il cartellino collocato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
49 3Capit, Roma| di reverendi rannuvolati, guardavano intorno come per consultare 50 3Capit, Roma| n'avevano, certo; ma non guardavano mai diritto. Passando accanto Sull'oceano Capitolo
51 1 | aveva mai viste. Alcuni guardavano con molta attenzione un 52 4 | attenzione, e quasi tutti guardavano verso la boccaporta del 53 4 | passeggieri, intorno, la guardavano, e altri, passando, si voltavano 54 4 | onde che accorrevano, ci guardavano, e sparivano anch'esse, 55 8 | rozzi si scansavano, e tutti guardavano attentamente le vene azzurre 56 11 | suoi due sangui... -quelli guardavano con curiosità intorno ed 57 13 | dividendo in due schiere, e si guardavano in cagnesco, e s'insultavano, 58 15 | del cadavere; e parecchie guardavano in mare, per vedere. Molta 59 16 | emigranti affollati verso poppa guardavano le porte del salone e i 60 16 | bionda, che molti altri guardavano, parlandosi nell'orecchio, 61 16 | affollate sulle due prue, si guardavano in silenzio; ma tutti fremevano. 62 17 | erano alzati da sedere, e guardavano l'orizzonte con quello sguardo 63 17 | spossate e come inebetite, che guardavano il mare con quell'occhio 64 18 | impressioni dell'animo. Ma essi guardavano e non dicevano nulla. Gli 65 18 | la loro contesa: e non si guardavano in faccia, ma s'indovinava 66 19 | a prua, e gli emigranti guardavano, trasecolati, come se quello