IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mostricini 1 mostrino 1 mostro 23 mostrò 65 mostruosa 15 mostruosamente 4 mostruose 15 | Frequenza [« »] 65 genere 65 grosse 65 messa 65 mostrò 65 portar 65 segreto 65 vostri | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mostrò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | verità su questa faccenda; ma mostrò di credere, sorridendo. 2 10 | scattò, negò, si stizzì, si mostrò maravigliato e offeso di 3 12 | incontratolo per la scala, gli mostrò le bozze d'un articolo intitolato 4 13 | qui la sezione Savoia (e mostrò uno stato delle assenze): Costantinopoli Capitolo
5 | la sua conquista. Poi ci mostrò, vicino al Mirab, la così Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 3| del piccino salvato gliela mostrò piangendo e gli disse: - 7 nov, 7| zucchero, e poi Coretti mi mostrò un quadretto, il ritratto 8 dic, 2| Allora abbassò il piede, e mi mostrò le sue nappine di seta, 9 feb, 1| cui egli aveva sofferto, mostrò a un tratto nel viso una 10 mar, 10| teneva ancora Ferruccio mostrò il coltello al ragazzo e 11 apr, 3| foglia; un'altra bimba le mostrò con grande serietà la punta 12 apr, 4| al Direttore. Ma Nelli si mostrò così addolorato di essere 13 apr, 5| vede questo tremito? - e mostrò le mani. - Questo è un cattivo Fra scuola e casa Parte
14 1 | vendetta, andandosene via, gli mostrò un palmo di lingua, il pover 15 2 | un sospiro così triste, mostrò così aperto nel viso lo 16 2 | scoppiò in pianto, e si mostrò così miseramente addolorata 17 5 | verità su questa faccenda; ma mostrò di credere, sorridendo. 18 5 | scattò, negò, si stizzì, si mostrò maravigliato e offeso di 19 5 | incontratolo per la scala, gli mostrò le bozze d'un articolo intitolato 20 5 | qui la sezione Savoia, — e mostrò uno stato delle assenze: — 21 6 | vigor di nervi. Egli si mostrò lieto della visita, fece 22 8 | giumento molestato, e gli mostrò il pugno enorme e gli occhi 23 8 | scuola serale all'amica, e si mostrò addolorata di vederla triste. — 24 8 | scolastico. Egli non si mostrò del suo avviso.~ ~— Se noi— L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 2, 20| che il dottor Raganella mostrò un’ombra di vergogna d’aver 26 2, 21| circoscrive; poichè il Manzoni mostrò ciò che può la lingua nostra, 27 2, 21| inteso mai, quello che mi mostrò meglio d’ogni altro più La maestrina degli operai Paragrafo
28 6 | giumento molestato, e gli mostrò il pugno enorme e gli occhi 29 17 | scuola serale all'amica, e si mostrò addolorata di vederla triste. « 30 25 | scolastico. Egli non si mostrò del suo avviso.~ ~«Se noi» Marocco Parte
31 1 | Gli passai accanto, mi mostrò il bianco dell’occhio; lo 32 1 | fargliela rimanere aperta, e lo mostrò così agli spettatori più 33 6 | dietro alle siepi. Nessuno ci mostrò i pugni, nessuno ci maledì. 34 8 | comica.~ ~Il signor Morteo mostrò loro una fotografia della 35 11 | Il giovane segretario si mostrò altamente meravigliato che 36 11 | profonda commiserazione, si mostrò generoso coll’Imperatore.~ ~— 37 11 | d’aspetto selvaggio gli mostrò il pugno, e poi, rivolgendosi 38 11 | fiorito. Una vecchia ci mostrò il pugno a un per uno borbottando 39 11 | Marocco per cagion sua, si mostrò atterrito del suo fallo 40 13 | Ambasciata europea, non mostrò ombra d’imbarazzo. Sorbì Olanda Parte
41 3 | ciò il signor Van Klaës si mostrò assai più grande fumatore 42 15 | se l’antiquario che me lo mostrò, non m’avesse assicurato 43 15 | spagnuolo, che un giorno mostrò un arancio a un contadino Primo maggio Parte, Capitolo
44 1, I| appeso dai rivenditori, si mostrò incredulo. — Ma se non lo 45 1, III| accennò col capo, ma non mostrò col viso, d'aver capito. — 46 2, I| memoria. — E il suo viso mostrò una viva commozione. Poi, 47 2, VI| voluttà. E, interrogato, mostrò d'avere un concetto abbastanza 48 2, X| ella sentiva in chiesa, si mostrò profondamente stupita, e 49 3, III| Anche il dottor Geri si mostrò soddisfatto della notizia, 50 4, I| muratori il Peroni, che si mostrò stupito di vederlo là, per 51 5, VIII| di grande rammarico, gli mostrò una lettera del Provveditore 52 6, VIII| America e d'Europa, e gli mostrò una tabella della rivista 53 6, XI| solo piacere è questo — e mostrò una cicca di Cavour che 54 6, XIII| sentito; come mordono? — gli mostrò un giornale della sera, 55 6, XIII| vergognandosi dei suoi cenci, mostrò un sorriso quando vide Alberto. — Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 Zola, III| lo Zola conserva, e ce ne mostrò uno con alterezza. Non ricordo Il soldato Poggio Parte
57 Int | ONORATO DELLA MEDAGLIA D'ORO~ MOSTRÒ LA SERENITÀ DEI FORTI~ E Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
58 3Capit, Roma| cavallo.~ ~Un solo frate mostrò d'aver paura dei soldati, Sull'oceano Capitolo
59 3 | di passaporti, di cui mi mostrò lo spoglio. Il Galileo portava 60 3 | tratto svanì, e a sinistra si mostrò la costa d'Africa: una catena 61 5 | profonda. Ma l'agente non mostrò d'avvedersene. E attaccò 62 6 | quel tempo, la ragazza non mostrò d'accorgersi di lui. Egli 63 11 | miele. Ed egli stesso ci mostrò il ritratto di sua moglie 64 12 | braccia del padre, e lo mostrò al comandante, con quel 65 13 | costanza della sua condotta mostrò ch'essa derivava da natura