IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oracoli 1 oracolo 1 orale 2 oramai 64 oran 2 orange 50 orari 5 | Frequenza [« »] 64 esposizione 64 lezioni 64 nota 64 oramai 64 principi 64 sarei 64 sovente | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze oramai |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | prima frase era assicurata oramai, ed immutabile. Cominciava: - 2 21 | eccitandosi. - Ce ne sono! Ed io, oramai, le conosco alla prima occhiata 3 27 | frequenti, le rendevano oramai insopportabile quella convivenza.~ ~ 4 28 | dunque in rotta con tutti, oramai, su quella scala. Ma c'era 5 29 | orecchio, che egli amava oramai, perché gli ricordavano Costantinopoli Capitolo
6 0 | sovrane anche tra le greche, e oramai non se ne trova più esempio 7 0 | ed io vedo le stelle; ma oramai ci sono e bisogna striderci. 8 | quali, d’altra parte, sono oramai piuttosto tradizioni che 9 | d’animo non valevano più oramai contro quella tempesta di Cuore Parte, Capitolo
10 dic, 8| di città e di persone che oramai sapeva a memoria, fu preso 11 apr, 5| un così gran numero! Ma oramai, lei capisce è come se fossi 12 mag, 4| di finirla. Son tre mesi oramai, che ci seccano. Non basta 13 mag, 4| Non ci tengo più alla vita oramai. Tutto è finito per me. Fra scuola e casa Parte
14 2 | era così piena di sè, che oramai nessuna nuova idea o cognizione 15 2 | ci fu un impedimento.... Oramai la vita di società è diventata 16 2 | doveva esser rassegnato oramai; ma per il colpo mortale 17 5 | prima frase era assicurata oramai, ed immutabile.~ ~Cominciava: 18 5 | eccitandosi. Ce ne sono! Ed io, oramai, le conosco alla prima occhiata, 19 5 | frequenti, le rendevano oramai insopportabile quella convivenza.~ ~ ~ ~ 20 5 | dunque in rotta con tutti, oramai, su quella scala. Ma c'era 21 5 | orecchio, che egli amava oramai, perchè gli ricordavano 22 8 | giustizia, poichè vedeva oramai la cosa necessaria: se riferire 23 8 | Non sentiva più sdegno oramai, ma una profonda tristezza, 24 9 | infiniti, poichè conoscono oramai nome, connotati e miracoli L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 3| qui, supponendo che tu sia oramai arcipersuaso, chiudo la 26 1, 15| una facilità maravigliosa oramai. Ella, per bontà sua, dice 27 1, 15| diventati odiosi a tutti oramai, anche a quelli che li usano, 28 2, 13| mente e all’orecchio che oramai mi paiono di quelle Voci 29 2, 16| aule dei tribunali, sono oramai entrati da per tutto. E 30 2, 16| che grande; perchè grande, oramai, è un aggettivo scaduto. 31 2, 21| a quello che è per tutti oramai il tipo ideale della prosa 32 3, 9| sega). – Signore! È tempo oramai ch’io le spiattelli la verità La maestrina degli operai Paragrafo
33 17 | giustizia, poiché vedeva oramai la cosa necessaria: se riferire 34 21 | Non sentiva più sdegno oramai, ma una profonda tristezza, Marocco Parte
35 11 | raccontata la storia.[400]~ ~* ~ ~Oramai non v’è più un angolo di Olanda Parte
36 13 | Di qui, essendo giunti oramai fra il 76° e l’80° grado 37 16 | per far come le signore; e oramai non son più che le serve, Primo maggio Parte, Capitolo
38 1, III| rassegnarvisi, riconoscendola. Oramai non c'era che a prepararsi 39 1, IV| aveva bisogno d'una fede oramai, e la voleva ad ogni costo. 40 2, V| vecchio qui è vecchio là — oramai gli toccava a «crepare» 41 2, VIII| sconvenienza di quell'atto. Oramai, era come un affare regolato: 42 4, II| stato, e di buon cuore; ma oramai era un altro affare: suo 43 4, III| reazione contro la politica oramai andava troppo oltre, che 44 5, VII| guance. Egli s'immaginava che oramai odiasse suo marito. Il frutto 45 5, VIII| contro di loro. Non «potendo oramai più parlare» direttamente La quistione sociale Parte
46 1 | perchè essa s'attraversa oramai a tutti i passi della vita Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 Espos | arem. Eccovi a Tunisi. E oramai, per un pezzo, non uscirete 48 Hugo, IV| casco e la testa. E poi oramai si ritiene quasi al di sopra Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
49 SpeGlo, III| perchè essa s'attraversa oramai a tutti i passi della vita 50 SpeGlo, IV| festa? Tale, infatti, è oramai il 1.° Maggio. Festa singolare, 51 SpeGlo, V| lui, poichè nulla o poco oramai ne rimane a dire che non 52 SpeGlo, V| combattuto, non combatteremo più oramai al suo fianco. - Eran le 53 3Capit, Roma| bambini. Il gridìo nel Corso è oramai giunto a segno che chi è Sull'oceano Capitolo
54 1 | di seimila miglia... Ma oramai non valeva pentirsi. Guardai 55 6 | l'"impiccato" si voltò. E oramai quel soprannome gli sarebbe 56 12 | suoi amori doveva stendersi oramai sovra una selva di bastimenti. 57 14 | lottare, e neppur più curante oramai di serbare nelle dispute 58 15 | vergognato col quale tutti oramai ascoltiamo le querele delle 59 16 | qualche persona di servizio; oramai non si parlava d'altro a 60 16 | sdegno negli occhi; poiché oramai indovinava l'insolenza oscena 61 18 | dalle bevute del giorno. Ma oramai diceva che non v'era più 62 19 | sarebbe già dovuta vedere. Oramai non saremmo più arrivati 63 19 | vedevan che le punte.~ ~Oramai si sapeva che non si sarebbe 64 20 | la frecciata del Parto. - Oramai - disse loro - non troveranno