IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maraschino 1 marasmo 1 maratona 1 maraviglia 63 maravigliai 1 maravigliammo 1 maravigliare 1 | Frequenza [« »] 63 infanzia 63 libero 63 lontane 63 maraviglia 63 mento 63 morale 63 principale | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze maraviglia |
Amore e ginnastica Capitolo
1 7 | senza dare alcun segno di maraviglia. Solo quando ebbe finito, 2 20 | maestra tornò a guardarlo con maraviglia e con piacere ad un tempo. 3 22 | un'esclamazione di lieta maraviglia, guardandolo, come per cercare Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | hanno messo un grido di maraviglia. È il più bel luogo della 5 | sentimento vivissimo di maraviglia. Non so in quale altro luogo Fra scuola e casa Parte
6 1 | leggerissima espressione di maraviglia e di simpatia, o come il 7 2 | mostrava anzi una certa maraviglia comica di quella nuova mattata 8 3 | prima alla seconda, con maraviglia di tutti, in grazia d'uno 9 5 | cassa toracica che è una maraviglia. L'osservavo giusto ieri 10 5 | senza dare alcun segno di maraviglia. Solo quando ebbe finito, 11 5 | il più piccolo segno di maraviglia. Egli non fece che dondolare 12 5 | maestra tornò a guardarlo con maraviglia e con piacere ad un tempo. 13 5 | un'esclamazione di lieta maraviglia, guardandolo, come per cercare 14 7 | esclamazione continua di maraviglia e di stupore, un nuovo genere 15 8 | Mazzara fece un segno di gran maraviglia, ed esclamò: — È lui!.~ ~— 16 8 | i pastori, far segno di maraviglia e di riprovazione, e dare 17 8 | Varetti fece un atto di maraviglia e di sdegno. Ma quella non 18 8 | questo baccano; ma mi fa maraviglia, mi fa sdegno che lo sopportino L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 4| gradazioni dello stupore, della maraviglia, del dispiacere esprimeva 20 1, 15| capo. Lo vuol vedere? È una maraviglia di scapigliatura intellettuale. 21 1, 15| esclamazioni vigorose di maraviglia o di dispetto, che la gente 22 2, 18| questo che, che sta lì a maraviglia, mo lo rimangerei. – E uscì 23 3, 7| cristallizzati, come disse a maraviglia un critico, in espressioni 24 3, 7| invitarlo a un banchetto, una maraviglia di letterina come questa: – “ 25 3, 11| chiara e lucida l’idea; che maraviglia gradevole è il veder tutto 26 3, 11| multiforme e magnifica la maggior maraviglia: era che tutte le linee La maestrina degli operai Paragrafo
27 1 | Mazzara fece un segno di gran maraviglia, ed esclamò: «È lui!».~ ~« 28 6 | i pastori, far segno di maraviglia e di riprovazione, e dare 29 17 | Varetti fece un atto di maraviglia e di sdegno. Ma quella non 30 21 | questo baccano; ma mi fa maraviglia, mi fa sdegno che lo sopportino Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, VI| risentiva ancora questa maraviglia piacevole quando, il giorno 32 1, VI| gli espresse la propria maraviglia che il lavoro giornaliero 33 1, IX| domandò il Moretti con maraviglia — La discussione fa la luce: 34 2, I| essa mostrava una grande maraviglia, e rispondeva sorridendo: — 35 2, IV| sorriso mal dissimulato di maraviglia con cui, incontrandolo, 36 2, XII| finissima, che nascondeva a maraviglia il suo scopo intimo, opposto 37 5, VIII| di sincerissima dolorosa maraviglia, alzando gli occhi al cielo 38 6, XVI| esclamazioni amichevoli, di maraviglia, qualche stretta di mano, — 39 7, III| III~ ~ ~ ~La maraviglia fu così profonda in Alberto 40 7, III| altre volte, ma senza sua maraviglia, gli ritornava. Non era 41 7, VII| dove, senza inciampo, con maraviglia, stramazzò a terra, battendo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
42 SpeGlo, VII| dell'animo vostro. Nessuna maraviglia che chi possedeva una così 43 3Capit, Tor| secche e tronche, di voci di maraviglia e di sdegno, d'apostrofi 44 3Capit, Fir| prima espressione della maraviglia e del diletto. Presi l'uso 45 3Capit, Roma| prorompono in esclamazioni di maraviglia alla vista della grande 46 3Capit, Roma| Colonna: un altro grido di maraviglia s'alza dalle file. La moltitudine 47 3Capit, Roma| dà un tuffo. Avanti, di maraviglia in maraviglia, di palpito 48 3Capit, Roma| Avanti, di maraviglia in maraviglia, di palpito in palpito, 49 3Capit, Roma| Andiamo a vedere questa maraviglia. A San Pietro!~ ~La carrozza 50 3Capit, Roma| nulla di nuovo, nessuna maraviglia.~ ~- Dunque? - domanda l' 51 3Capit, Roma| visione di cielo. È una maraviglia che ha dell'estasi. È il 52 3Capit, Roma| cupola, ed esprimendosi la maraviglia con quel ridere allegro Sull'oceano Capitolo
53 6 | A un tratto, con molta maraviglia, vidi il garibaldino avvicinarsi 54 6 | sentimento consueto della maraviglia rinasce. Sì, un'enorme distanza 55 7 | viso al finestrino: una maraviglia! L'oceano placidissimo, 56 7 | si rimane immobili dalla maraviglia, umiliati di non comprendere, 57 7 | immaginar mai quanto quella maraviglia sia costata ai suoi simili: 58 12 | mano, ridendo della mia maraviglia. Ringuiririca, Paranapicabá, 59 12 | dietro di loro, con mia gran maraviglia e di tutti, la puerpera 60 12 | cominciarono le esclamazioni di maraviglia e di gratitudine, a due 61 14 | saldo, e si lamenta, si maraviglia che si diffidi di lui, e 62 16 | ritornarvi un giorno, la maraviglia e l'allegrezza affettuosa 63 19 | un punto la curiosità, la maraviglia, l'entusiasmo, la gioia,