IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] liberissime 1 liberissimi 1 liberissimo 2 libero 63 liberò 3 libertà 151 libertade 1 | Frequenza [« »] 63 confusione 63 farle 63 infanzia 63 libero 63 lontane 63 maraviglia 63 mento | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze libero |
Amore e ginnastica Capitolo
1 10 | una delusione e, fatto più libero dall'oscurità, gli disse 2 20 | sarebbe bene di lasciar libero ogni insegnante di seguire Costantinopoli Capitolo
3 | la chiesa, che non ha più libero che il capo, sul quale però Cuore Parte, Capitolo
4 gen, 5| Stato solo, indipendente e libero, dopo un regno di ventinove 5 giu, 4| tanti giorni: poi sarai libero e riposerai, andrai all' Fra scuola e casa Parte
6 5 | una delusione e, fatto più libero dall'oscurità, gli disse 7 5 | sarebbe bene di lasciar libero ogni insegnante di seguire L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 2| fatto nei ritagli di tempo libero, e anche nei momenti di 9 1, 5| viso e tutt’altro accento, libero, arguto, amenissimo, accompagnato 10 2, 4| con intervalli di tempo libero, ma troppo brevi, da poterli 11 2, 7| quando si provava a parlar libero; ma subito gli spettri dell’ 12 2, 21| dal calore del sentimento libero, dalle negligenze, dalle 13 2, 21| sentirai tanto più sciolto, più libero, meglio inclinato a esprimere 14 2, 21| sono nel Leopardi: quello libero, vivo, tutto moderno dei 15 3, 5| lavoro del pensiero è più libero e più vivo, e meno proclive 16 3, 5| lavoro mentale preparatorio libero e agile abbracciando e misurando 17 3, 6| l’azzurro, col pensiero libero, bevendo a grandi sorsi Marocco Parte
18 1 | legge che emana da lui, libero di mutare a suo capriccio 19 1 | divisa in due ali lasciava libero un grande spazio a un drappello 20 9 | disse l’interprete, — sei libero!~ ~— Ah! — gridò con un 21 11 | purchè fossi sicuro di morire libero in Spagna. Questa che meniamo 22 11 | il tempo che loro riman libero da questa cura fra un ozio 23 14 | portasse più diritto e più libero il nostro pensiero all’Italia. — 24 14 | ancora un po’ di spazio libero dalle acque.~ ~Qui la carovana Olanda Parte
25 4 | storia, fonda uno stato libero a dispetto d’un Impero ch’ 26 5 | un popolo indipendente, libero e ostile al Papato; ma gli 27 7 | d’un disegno grandioso e libero, d’un colorito caldo e brillante, 28 7 | un fare più largo e più libero. Pochi artisti vanno a studiar 29 8 | mezzo, e lascia il varco libero ai bastimenti. Due soli 30 16 | fienile, e un grande spazio libero che può contenere il raccolto Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, III| al Cambiasi. E appena fu libero, corse da lui. Sì, quello 32 1, IX| scrollò il capo — Ma al lavoro libero, a quello dei più intelligenti 33 1, IX| apostolessa e praticante dell'amor libero, la ganza di tutto il partito, 34 1, IX| esser tiranno se l'operaio è libero?~ ~— Libero?... — ribatté 35 1, IX| l'operaio è libero?~ ~— Libero?... — ribatté Alberto — 36 1, IX| Chi non ha nulla non è libero perché non può aspettare 37 1, IX| rifiutarlo.~ ~— E allora non è libero neppure il capitalista perché 38 2, I| convenienze, lasciava lui libero. Ma ebbe presto a persuadersi, 39 2, III| Baldieri parlava a cuore libero con lui perché (e glie lo 40 2, III| borghesia, non sarei più libero di manifestare le mie idee, 41 2, VII| dei gruppi di forti, per libero e mutuo consenso, senz'altro 42 2, XII| marito, lascialo almeno libero di professare le sue. Egli 43 3, I| ritegno, praticante dell'amor libero con tutto il socialismo 44 3, V| socialisti vogliono l'amor libero. Loro dicono: la donna è 45 3, V| sue idee, voleva lasciarlo libero e tranquillo, agevolargli, 46 7, III| serena e con l'animo più libero che non avesse mai avuto, 47 7, IV| letteraria, si sentiva più libero, più forte, più pronto ad 48 7, VI| padre se n'andò consolato, — libero dai terrori che gli aveva La quistione sociale Parte
49 2 | dall'altezza del tuo lavoro libero all'ufficio di educatore 50 2 | una forza, e ti sentirai libero dai due peggiori tormenti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 PrimoG | cielo, allora! Ma non c'è di libero nemmeno il cielo. Al di 52 Hugo, VIII| implacabile, che l'aveva lasciato libero un momento, si fosse daccapo 53 Zola, I| varie parti ad un punto, è libero di rivolgere tutte le sue Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, IV| dall'altezza del tuo lavoro libero all'ufficio di educatore 55 SpeGlo, IV| una forza, e ti sentirai libero dai due peggiori tormenti 56 SpeGlo, V| immediata, sia lasciato libero di fare a suo talento. - 57 3Capit, Roma| gridando: Il Campidoglio è libero. - La moltitudine getta Sull'oceano Capitolo
58 3 | se lo spirito fosse più libero e l'occhio spaziasse più 59 4 | solitaria in mezzo a uno spazio libero, benché la gente la premesse 60 4 | piazzetta per parlar più libero. Quel piccolo crostino a 61 11 | passi d'un popolo operoso, libero e contento. Per questo solo 62 12 | a sé un vasto orizzonte libero. Con questo una meravigliosa 63 17 | che non mi lasciava più libero né il movimento né il pensiero,