IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] borneo 2 borra 1 borro 1 borsa 63 borsa-di 1 borsaiolo 6 borsaiuoli 1 | Frequenza [« »] 64 zara 63 amicizia 63 avvocato 63 borsa 63 bruscamente 63 confusione 63 farle | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze borsa |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | ventiquattr’ore rifornì la borsa e fece le valigie, e partì 2 | quegli enormi calzoni a borsa deretana, che danno loro 3 | per questo borgo. Qui la Borsa, la Dogana, gli uffici del 4 | occhi, il cervello e la borsa; e bisogna star in guardia, 5 | rare cose da far vuotare la borsa anche all’avarizia incarnata. 6 0 | sotto le notizie della Borsa, otto versetti malinconici, 7 0 | si vorrebbe affidargli la borsa. Basta veder vicini questi 8 | con una scatolina o una borsa piena di oggettini svariatissimi, Cuore Parte, Capitolo
9 ott, 8| tutto quello che aveva nella borsa, baciò il ragazzo, e quasi 10 nov, 10| furia nelle tasche e nella borsa, e non trovando nulla, si 11 nov, 13| soldo dalla tua piccola borsa per lasciarlo cadere nella 12 giu, 10| le spalle e una vecchia borsa di cuoio a tracolla. Guardava 13 giu, 10| minuti tirò fuori dalla borsa del pane e delle frutte Marocco Parte
14 11 | accoppare per pigliarmi la borsa; ma con mio gran stupore, 15 11 | stringendo fra i denti una borsa di cuoio con dentro una 16 11 | volta, solleticato nella borsa, il mercante cedette. La Olanda Parte
17 1 | adottiva delle scienze, la Borsa d’Europa, la stazione del 18 3 | poco abbia il granchio alla borsa, in Olanda non se ne discorre, 19 8 | trova il Palazzo Reale, la Borsa, la Nuova Chiesa e il monumento 20 8 | contrapposto, l’edifizio della Borsa che[301] gli sorge dirimpetto, 21 8 | non si fanno affari, la Borsa è aperta a tutta la ragazzaglia 22 8 | giocherellando presso l’antica Borsa, scopersero gli Spagnuoli 23 8 | Oltre il palazzo reale e la Borsa, sono un bell’ornamento 24 8 | amica più del gioco della Borsa che delle imprese ardite, Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IV| che gli faceva vuotar la borsa, che gli avrebbe fatto dare 26 1, IX| sarà più né mercato, né borsa, né pigioni di casa, né 27 2, VI| propaganda gli mungeva la borsa. La propaganda! Egli era 28 2, IX| indigna, fatta per vuotarci la borsa, e tutta questa tenerezza 29 2, XI| dal suo viso e dalla sua borsa! Ella, che era un'oppressa 30 4, I| un colpo fortunato alla Borsa, e sapevan nomi, gesta ed 31 5, III| c'entrava qualcuno con la borsa ben fornita, c'eran tutti 32 5, III| cominciava ad aprire la borsa, non la poteva più richiudere 33 6, III| orda capitalista che alla borsa, nell'industria, nel commercio, 34 6, XVI| immoralità chi gioca alla borsa, dicendo che è un gioco 35 6, XVI| speculazione, voi trovate morale la borsa — e questo passa il segno 36 6, XVI| chiaro. Noi speculiamo alla borsa. In che cosa trova immorale 37 6, XVI| Era il Geri.~ ~— È la borsa!... La borsa! — gli risposero 38 6, XVI| Geri.~ ~— È la borsa!... La borsa! — gli risposero tutti ridendo. 39 6, XVI| che vi vedrò strappar la borsa e le budella!... Canaglia! — La quistione sociale Parte
40 1 | che tengon nella propria borsa la sorte di centinaia di 41 1 | con l'altra nascondon la borsa, per chiederle poi dei voti 42 2 | rammarico la loro povera borsa; domandate se vuole abolir Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 PrimoG | ora il colonnato della Borsa, ora la tettoia enorme d' 44 Espos | suoi grossi amici della Borsa, sulla mensa del giorno 45 Parigi | interrogazione sulle labbra e colla borsa in mano, come affamati in 46 Parigi | spirito, più difficile alla borsa, verso il quale la nostra 47 Parigi | quando si son vuotati la borsa e le ossa, tornano nei loro 48 Parigi | tempiaccio greco-romano della Borsa, o quell'enorme e splendida Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
49 SpeGlo, III| che tengon nella propria borsa la sorte di centinaia di 50 SpeGlo, III| con l'altra nascondon la borsa, per chiederle poi dei voti 51 SpeGlo, IV| rammarico la loro povera borsa; domandate se vuole abolir 52 SpeGlo, VI| morire porge la sua povera borsa a quanti naufraghi del teatro Sull'oceano Capitolo
53 4 | aveva urtato una grossa borsa di cuoio, che portava a 54 4 | non aver che a mostrare la borsa e sdottorare davanti alla 55 4 | addomesticate. Il ventre, la borsa. Nemmeno l'ideale della 56 5 | aver curato altrettanto la borsa propria che l'anima altrui, 57 7 | ipotetico di quella famosa borsa, intorno al quale si beccavano 58 7 | essere in quella benedetta borsa?... Oh! Impossibile indovinarlo! 59 9 | giovane mingherlino, con una borsa di cuoio alla cintura, che 60 9 | parola avrebbe dato la sua borsa di cuoio, la sua penna, 61 14 | mistero della sua inseparabile borsa. C'erano poi molte altre 62 18 | accanto e toccandole la borsa misteriosa, le aveva detto, 63 18 | anni; e i merli, vuotata la borsa e partiti, trovavan poi