Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | tentativo sconsolato di preghiera: - Pigli tempo a rispondere, Costantinopoli Capitolo
2 0 | profeta di Dio! Venite alla preghiera! Venite alla salute! Dio 3 0 | Dio è un solo! Venite alla preghiera! – Poi fece un mezzo giro 4 0 | avessero consigliato la preghiera soltanto a noi, e sparendo 5 0 | per chiamare i fedeli alla preghiera, abbia preferito all’antica 6 | alla bottega e mormora la preghiera della sera; altri fanno 7 | moschea più vicina a dire una preghiera e si fermano a cicalare 8 | Teheran, fa la sua ultima preghiera prima di scoprire il suo 9 | musulmano devoto mormorava una preghiera per il suo Sublime Signore; 10 0 | insieme sulle labbra la preghiera e il sorriso. E da tutte 11 0 | finestre e bisbigliano una preghiera. V’è in tutto questo un Cuore Parte, Capitolo
12 apr, 3| tutti, e cominciarono la preghiera. Ma tutti quelli delle file 13 mag, 4| calore, che senz'aspettar la preghiera della donna, il ragazzo 14 mag, 4| il ragazzo, con voce di preghiera.~ ~- Eh! andiamo, - disse Fra scuola e casa Parte
15 2 | ripetere "quella stessa preghiera."~ ~La maestra, che s'aspettava 16 2 | interruppe, con un gesto di preghiera. In quel punto usciva la 17 2 | con accento soavissimo di preghiera: — Si ricorderà poi di me?~ ~ 18 2 | caldamente e con accento di preghiera, le raccomandò per l'amore 19 5 | tentativo sconsolato di preghiera:~ ~— Pigli tempo a rispondere, 20 8 | maestra, e anche per farle una preghiera.~ ~— Sarebbe, — le disse — 21 8 | indulgenza, di bontà, di preghiera.~ ~Il giovine restò un momento L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 2, 10| permetta di rivolgerle una preghiera. Ella ebbe un giorno la La maestrina degli operai Paragrafo
23 15 | maestra, e anche per farle una preghiera.~ ~«Sarebbe,» le disse « 24 24 | indulgenza, di bontà, di preghiera.~ ~Il giovine restò un momento Marocco Parte
25 1 | ad alta voce non so che preghiera, con un accento supplichevole 26 1 | che invita i fedeli alla preghiera lanciando ai quattro venti 27 1 | avendo terminato la solita preghiera inaugurale, cominciava il 28 1 | sparsa fra gli arabi che la preghiera dei mussulmani essendo graditissima 29 1 | sentirsi pregare; mentre la preghiera d’un infedele, d’un cane, 30 2 | ai compagni l’ora della preghiera, la prima delle cinque preghiere 31 3 | il vecchio mormorava una preghiera.~ ~Scritta che fu la ricetta, 32 5 | Corano. Una intonava la preghiera, tutte le altre rispondevano 33 6 | i barcaiuoli cantano una preghiera al Profeta per la buona 34 8 | fantoccio a molla; faceva la sua preghiera, da buon mussulmano, cinque 35 11 | distraesse i fedeli dalla preghiera. V’era un pulpito d’ebano 36 11 | tocco, che è l’ora della preghiera, si chiudono tutte le porte 37 11 | dice quasi in tuono di preghiera. Il tempo, la salute, l’ Olanda Parte
38 4 | preparò col digiuno e colla preghiera, udì la messa, prese la 39 5 | d’uccelli, libriccini di preghiera, tappeti, biancheria per 40 9 | del conte d’Almaviva o la preghiera dei lombardi alla prima 41 9 | meraviglia, e l’altro in atto di preghiera supplichevole, come in una 42 9 | regolate come in un collegio: preghiera, riunioni particolari, letture, 43 13 | solitudini orrende d’accenti di preghiera e di grida di gioia. Ma Primo maggio Parte, Capitolo
44 5, VI| dubbio se cantassero una preghiera o un inno di guerra. E mentre 45 5, VIII| con voce affettuosa di preghiera —, non hai altro di più 46 5, XI| disse con sincero accento di preghiera e di ansietà: — Alberto, 47 6, XI| gli fece, con parole di preghiera — No —, disse, scrollando 48 6, XI| bassa, con un accento tra di preghiera e di compassione e di benevolenza 49 6, XV| alle viscere, parole di preghiera che le rimescolavano il 50 7, I| espressione di rimprovero, di preghiera, di dolore, d'attesa. E 51 7, III| avesse fatto un cenno di preghiera. — Ma era tempo di finirla — 52 7, V| vita mia non ho fatto una preghiera più sincera di questa; e La quistione sociale Parte
53 2 | dei redenti è la miglior preghiera che possa far salire a me Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
54 Espos | poesia della speranza e della preghiera, a poco a poco s'impadronisce 55 Hugo, II| lamento solenne, misto di preghiera e di minaccia. La sua stessa 56 Hugo, II| Medio evo tremendo, alla Preghiera per tutti, all'infanta che 57 Hugo, VIII| inesprimibilmente soave di pietà e di preghiera, che suscitò nella folla Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
58 SpeGlo, IV| dei redenti è la miglior preghiera che possa far salire a me 59 SpeGlo, V| diffuso e dolcissimo, come una preghiera sommessa della moltitudine, 60 SpeGlo, VII| caduto: - «Ma allora, dopo la preghiera, ti rialzavi più forte, 61 3Capit, Fir| si gridava con accento di preghiera; - vada qualcuno a pregare Sull'oceano Capitolo
62 14 | altra volta un mormorìo di preghiera, come se il mostro chiedesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License