Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | superstizioni, di privilegi, d’interessi d’ogni natura, strettissimamente 2 | combinazione d’affetti e d’interessi è fuori della natura; – 3 | a una grata, sui propri interessi, erano tenute in corrente 4 | carattere e contro i suoi interessi. Il governo è rivoluzionario, 5 | tendenze e ad alcuno dei suoi interessi; accarezza, anzi, la sua L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 1| bisogni tuoi, trattare i tuoi interessi, movere l’affetto e la volontà 7 1, 1| modi alla trattazione d’interessi comuni, la conoscenza della 8 1, 2| dimostrare, da discutere gl’interessi propri, con la penna o di 9 1, 2| fuor del giro dei propri interessi, fra amici d’altre professioni, 10 2, 20| mesi dopo, per ragione d’interessi domestici, andò a stare Marocco Parte
11 1 | incrociamento di famiglie e d’interessi che segue in quei paesi: 12 11 | i loro privati e piccoli interessi mercantili, e scemando così Olanda Parte
13 1 | diviso in parecchi gruppi d’interessi dallo stesso organismo del 14 5 | temperata dalla comunanza degl’interessi contro il Cattolicismo clericale.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, II| accorgiamo, è perché i nostri interessi ci hanno falsata la coscienza.~ ~ 16 1, IV| feroce, da una contrarietà di interessi più inconciliabile e più 17 1, IX| tiene in bilancio tutti gl'interessi, che governa la vita e il 18 1, IX| prelevato dal guadagno gl'interessi del capitale che impiegò 19 2, I| violentano a difesa degli interessi della propria classe, o 20 2, V| occupasse un poco degli interessi della sua classe — Se non 21 2, X| familiarità, lo illumina sui suoi interessi, e lo protegge contro chi 22 3, II| pericolo il dominio e gl'interessi della propria classe? A 23 3, II| stato e sulla identità degli interessi. Per diventar davvero amici 24 4, I| strettamente confinate nei loro interessi materiali. Conosciuto da 25 4, I| astiandosi fra loro, far gl'interessi della borghesia che volevano 26 4, I| serrando i denti — che fanno gl'interessi della borghesia! — Eran 27 4, I| banchieri protettori e degli interessi di classe dei suoi abbonati. 28 4, II| diceva. Ci sono i contrasti d'interessi, gli elementi malefici, 29 4, III| s'occupava più che degli interessi propri, non voleva più che 30 4, V| vedevano, infatti, come interessi generali e supremi della 31 4, V| supremi della società gl'interessi della cultura e dell'ordine 32 5, VII| perché contrarie ai propri interessi — ossia la creazione d'uno 33 5, X| idee, superiori ai sordidi interessi, generoso, ardito, soldato 34 6, I| Siete voi che fate gl'interessi della borghesia, standovi 35 6, III| quanta più larga somma d'interessi doveva toccare. I soddisfatti 36 6, VII| necessaria opposizione d'interessi fra le nazioni, tenuto vivo 37 6, XVI| cose in cui si tratta d'interessi. E il mercante che cerca 38 6, XVI| fare liberamente i propri interessi, nel cerchio della legalità, 39 7, V| causa del socialismo senza interessiambizione, — sa che non 40 7, VI| ostile ai loro veri bisogni e interessi. — Combattere gli operai 41 7, VII| interesse locale, che li interessi personalmente, e da questa, La quistione sociale Parte
42 1 | per provvedere ai nostri interessi.~ ~Le condizioni del tempo 43 1 | turbare a vantaggio proprio gl'interessi d'un'intera nazione e corrompere 44 1 | coscienze in quello degli interessi; per il che può ben essere 45 1 | intellettuale, così utile agli interessi minacciati, così abusata 46 1 | invece di badare ai miei interessi e di viver beato?... È una 47 1 | atteggiato in modo che gli interessi intellettuali e materiali 48 1 | ci si presentano come gli interessi della società tutta quanta; 49 2 | quale abbraccia tutti gli interessi dello Stato e degli individui, 50 2 | persuasi che fin che gli interessi della classe proletaria 51 2 | al proletariato, questi interessi non avranno mai una rappresentanza 52 2 | gravemente lesive degli interessi della sua classe; perchè 53 2 | serrata nel cerchio dei propri interessi, a quella grande maggioranza, 54 2 | grande maggioranza, i cui interessi si confondono con quelli 55 2 | intervenire a discutere d'interessi cittadini anche in riunioni 56 2 | coscientemente contro gl'interessi della nostra causa.~ ~Il 57 2 | o per predisposizione di interessi individuali; ma anche a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
58 Zola, I| urto forte di affetti, d'interessi, di persone, che tenga l' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
59 SpeGlo, III| per provvedere ai nostri interessi. Le condizioni del tempo 60 SpeGlo, III| turbare a vantaggio proprio gl'interessi d'un'intera nazione e corrompere 61 SpeGlo, III| coscienze in quello degli interessi; per il che può ben essere 62 SpeGlo, III| intellettuale, così utile agli interessi minacciati, così abusata 63 SpeGlo, III| invece di badare ai miei interessi e di viver beato?... È una 64 SpeGlo, III| atteggiato in modo che gli interessi intellettuali e materiali 65 SpeGlo, III| ci si presentano come gli interessi della società tutta quanta; 66 SpeGlo, IV| quale abbraccia tutti gli interessi dello Stato e degli individui, 67 SpeGlo, IV| persuasi che fin che gli interessi della classe proletaria 68 SpeGlo, IV| al proletariato, questi interessi non avranno mai una rappresentanza 69 SpeGlo, IV| gravemente lesive degli interessi della sua classe; perchè 70 SpeGlo, IV| serrata nel cerchio dei propri interessi, a quella grande maggioranza, 71 SpeGlo, IV| grande maggioranza, i cui interessi si confondono con quelli 72 SpeGlo, IV| intervenire a discutere d'interessi cittadini anche in riunioni 73 SpeGlo, IV| coscientemente contro gl'interessi della nostra causa. Il detto 74 SpeGlo, IV| o per predisposizioni di interessi individuali; ma anche a 75 SpeGlo, VII| rimarrà inerte; supremi interessi nazionali si discuteranno, 76 3Capit, Roma| ciò che d'ora innanzi gl'interessi del popolo non saranno più Sull'oceano Capitolo
77 4 | generosi degli individui, ma da interessi paurosi di classe. E nessuna 78 6 | nostro viaggio, i nostri interessi, il nostro paese, tutto 79 7 | che agli affetti o agli interessi che avevan lasciati in Europa 80 14 | riserbandosi a pagare gl'interessi in America. La grossa bolognese, 81 18 | capiva che tutti parlavano d'interessi, di faccende, di cose serie.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License