Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | mandando giù la saliva per la gola secca, mormorò umilmente: 2 22 | con un singhiozzo nella gola: - Tanti rispetti! - ed Costantinopoli Capitolo
3 | addio città! siete in una gola deserta, da cui non si vede 4 | con quanta voce aveva in gola, la formola antica del giuramento 5 | orrendo cordone di seta alla gola, portati da sciaù affannati 6 | reni o un capestro alla gola, e stramazzava senz’aver Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 7| un grido strozzato nella gola. Nello stesso momento entrò 8 mar, 8| scusami - mi restava nella gola. Egli mi guardava di traverso, 9 mar, 10| strinse la vecchia alla gola; il primo disse: - Zitto, 10 mar, 10| tenendolo stretto alla gola. c'era una lanterna cieca, 11 mar, 10| con quanta voce avea in gola disperatamente: - Ferruccio! 12 mar, 12| grido della battaglia nella gola, e la sua morte fu grande 13 apr, 5| facevan tornare a casa con la gola stretta. Aveva certe mani 14 mag, 4| singhiozzo di gioia gli chiuse la gola, e rimesso il bicchiere 15 mag, 4| cuore, che gli saltava alla gola.~ ~Una vecchia venne ad 16 mag, 7| deve far col petto e con la gola, per metter fuori la voce.~ ~ 17 mag, 7| ne mise una aperta sulla gola e l'altra sul petto, e ripeté: - 18 mag, 7| mani il movimento della gola e del petto della maestra, 19 mag, 7| piccole mani sul petto e sulla gola. - Avete capito ora? - domandò.~ ~ Fra scuola e casa Parte
20 5 | mandando giù la saliva per la gola secca, mormorò umilmente: — 21 5 | con un singhiozzo nella gola: — Tanti rispetti! — ed 22 8 | fino alla fontanella della gola, ai calzoni stretti che 23 8 | Maggia, ti taglierò la gola.~ ~Varie voci risposero: — 24 9 | d'Orazio a traverso alla gola, l'altro impuntato nella L'idioma gentile Parte, Capitolo
25 1, 17| condotto delle pappardelle, la gola. – Pappa tu che pappo io ( 26 2, 3| irritamento che fanno alla gola certe vivande fritte nell’ 27 2, 4| strettita nel dire: aver la gola strettita dal pianto, non 28 2, 20| che ce li faceva tornare a gola, come bocconi indigesti. La maestrina degli operai Paragrafo
29 4 | fino alla fontanella della gola, ai calzoni stretti che 30 24 | Maggia, ti taglierò la gola».~ ~Varie voci risposero: « Marocco Parte
31 3 | davanti all’imboccatura d’una gola formata da alcune piccole 32 3 | alle siepi. Entrammo nella gola; in quel momento apparve 33 3 | sole. A un certo punto la gola faceva un gomito quasi ad 34 3 | apparire del sole, in quella gola angusta dove lo spettacolo 35 3 | distanza dall’uscita della gola l’Ambasciatore si fermò, 36 9 | lunga salita, s’infilò una gola strettissima, chiamata in 37 10 | Entriamo finalmente in una gola angusta e tortuosa, formata 38 10 | elettrica per l’apertura della gola, indora una metà del campo; 39 11 | all’uscita d’una piccola gola, mi trovai faccia a faccia 40 11 | gli mise il coltello alla gola. Drummond Hay torse il viso. 41 11 | giaceva in terra supino colla gola mezz’aperta, il petto ansante, 42 11 | Quantunque gridasse a squarcia gola: — bal ak! bal ak! (largo! 43 11 | Doveva passare per una gola strettissima formata da 44 11 | d’amici. Entrarono nella gola. La notte era serena, lo 45 13 | deserte, ripassavamo per la gola Beb-el-Tinca e vedevamo Olanda Parte
46 2 | agli altri, coll’acqua alla gola, minacciati dalla marea, 47 5 | che abbia un pelo nella gola; il che è dovuto alla frequenza 48 9 | con quanta voce ha nella gola, gli martella la testa di Primo maggio Parte, Capitolo
49 1, VIII| e disse col pianto nella gola: — È una tua immaginazione. 50 2, XI| in casa con un nodo nella gola, stanco alla fine, e sconsolato 51 3, V| buttati a letto col boccone in gola per rialzarsi all'alba e 52 4, I| col sacco attaccato alla gola, fino ai carusi nudi delle 53 5, VI| giovani cantavan tutti a piena gola; degli operai attempati, 54 5, XI| offesa e gli ricacciò in gola la buona parola che stava Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
55 Hugo, VII| mi avesse afferrato alla gola e restai col respiro sospeso,~ ~ Il soldato Poggio Parte
56 1 | avesse qualche cosa nella gola, il nostro buon Re!~ ~E Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
57 3Capit, Roma| armanco».... agl'italiani la gola «nun je la tajamo».~ ~- Sull'oceano Capitolo
58 8 | disse, con un nodo nella gola:~ ~— A'm rincress per me' 59 14 | rantolo di lei afferrata alla gola. E intesi invece daccapo 60 17 | repentino, la prima ondata nella gola, e quel dubbio orribile, 61 19 | molestia d'un brucior di gola che m'aveva lasciato un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License