grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 28 | scandalizzate e furiose, mandarono a chiamare il segretario perché impedisse 2 31 | In quel punto si sentì chiamare da una voce conosciuta: - Costantinopoli Capitolo
3 0 | il perchè Maometto, per chiamare i fedeli alla preghiera, 4 0 | placidità, che altri vuol chiamare pieghevolezza servile, con 5 | il «palazzo» si potrebbe chiamare «la città imperiale» come Cuore Parte, Capitolo
6 ott, 3| Robetti, che avevan mandato a chiamare; un'altra signora le corse 7 ott, 8| carità alla sua mamma, non lo chiamare -. Ma in quel momento Crossi 8 nov, 7| a una bottega, mi sento chiamare per nome, mi volto: era 9 gen, 3| Direttore, che lo faccia chiamare in questura. - Ma egli s' 10 gen, 7| In quel punto si sentì chiamare da una voce fioca, vicinissima: - Fra scuola e casa Parte
11 2 | maestra in odio. Mandata a chiamare due volte perchè la bimba 12 5 | scandalizzate e furiose, mandarono a chiamare il segretario perchè impedisse 13 5 | In quel punto si sentì chiamare da una voce conosciuta:~ ~— 14 8 | qualche cosa, mi mandi a chiamare: non avrò che a farmi vedere.~ ~ 15 8 | disordini, lei mi manderà a chiamare dal cantoniere, e non avrò 16 8 | il cantoniere mi verrà a chiamare, e allora… non avrò che 17 8 | mandare il cantoniere a chiamare i carabinieri, avrebbe voluto 18 8 | avrebbe voluto mandare a chiamare il maestro, avrebbe voluto 19 8 | Dio mio!… Hanno mandato a chiamare il parroco!~ ~La Varetti L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 4| avuto sempre religione, fece chiamare il prete. A un certo punto 21 1, 7| barba fosse un vizio!) e chiamare (Dio di misericordia!) per 22 1, 11| settentrionale, che si potrebbe chiamare la “vergogna fuor di luogo„ 23 1, 13| curiosissimo, che si potrebbe chiamare l’inversione o la traslazione 24 1, 17| parole che si potrebbero chiamare: della scienza sottintesa: 25 2, 1| D. – Sorella ti posso chiamare nel corso dei nostri colloqui; 26 2, 4| una lingua che si potrebbe chiamare approssimativa, con la quale 27 2, 9| e con arguzia; ma non mi chiamare in ballo troppo spesso, 28 2, 12| per trovare il pretesto di chiamare gentildonnaio (corteggiatore La maestrina degli operai Paragrafo
29 3 | qualche cosa, mi mandi a chiamare: non avrò che a farmi vedere.»~ ~ 30 5 | disordini, lei mi manderà a chiamare dal cantoniere, e non avrò 31 20 | il cantoniere mi verrà a chiamare, e allora… non avrò che 32 27 | mandare il cantoniere a chiamare i carabinieri, avrebbe voluto 33 27 | avrebbe voluto mandare a chiamare il maestro, avrebbe voluto 34 27 | Dio mio!… Hanno mandato a chiamare il parroco!».~ ~La Varetti Marocco Parte
35 2 | militari del Marocco si può chiamare esercito), ed è composta 36 3 | Non trovandolo, mandò a chiamare Mohamed Ducali, gli fece 37 3 | ricco Moro s’ammala, manda a chiamare un medico europeo in una 38 12 | anello col quale poteva chiamare a suo servizio tutti i demoni. 39 15 | giovanetto~ ~pag. 146: manda e chiamare un medico europeo in una~ 40 15 | una~ corretto in: manda a chiamare un medico europeo in una~ ~ Olanda Parte
41 3 | gli Olandesi si potrebbe chiamare il culto della pulizia. 42 3 | stato l’ultimo. Mandò a chiamare il suo notaio, ch’era pure 43 4 | Haarlem, la quale si potrebbe chiamare propriamente la patria della 44 5 | ancora. Il nostro ospite, per chiamare il cameriere, toccava un 45 5 | proprio, che si potrebbe chiamare romanzo indiano, il quale 46 7 | Pittura che si potrebbe chiamare il Museo di Franz Hals,[ 47 10 | anima ospitale, m’intesi chiamare: — Monsieur — e voltatomi, 48 15 | come se mi fossi inteso chiamare da uno spettro, e vidi un 49 17 | villaggio, se pure si può chiamare villaggio, dei più strani Primo maggio Parte, Capitolo
50 1, I| stava osservando, si sentì chiamare. Era il Geri figlio, sul 51 1, III| proprietà dei ricchi non si deve chiamare «proprietà», ma «altruità».~ ~ 52 1, III| intorno per aria, come per chiamare in testimonianza della sua 53 6, VI| lui perché lo mandasse a chiamare e provasse a fargli una « 54 7, I| e allora aveva mandato a chiamare Ernesta, che, per distrarla, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
55 3Capit, Roma| popolo è furente. Si corre a chiamare i bersaglieri. Due battaglioni 56 3Capit, Roma| Caio Tittonio, andatemi a chiamare un barbiere.~ ~- Vado subito.~ ~- Sull'oceano Capitolo
57 6 | anni! E ancora si potevan chiamare fortunati, per il viaggio 58 6 | altre si soffermavano a chiamare i ragazzetti rimasti indietro: - 59 10 | le avevan detto. - Fatela chiamare dal Commissario. - La metteranno 60 14 | Avevano mandato in fretta a chiamare il prete napoletano, che 61 17 | Commissario che mandasse a chiamare il frate; il quale intanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License