IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carissimo 5 caristio 1 caristo 1 carità 61 caritatevole 2 caritatevoli 1 carle 1 | Frequenza [« »] 61 ardore 61 artisti 61 barca 61 carità 61 chiamare 61 commossa 61 contadino | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze carità |
Amore e ginnastica Capitolo
1 26 | signor padre...~ - Oh per carità! - interruppe lo studente. - Costantinopoli Capitolo
2 | e dietro, una suora di carità d’uno spedale di Pera, seguita 3 0 | facciano per il sentimento di carità che raccomanda il Corano 4 | veli bianchi delle Suore di Carità, curve sui moribondi; dei 5 | ed eroi, la sventura, la carità e il delitto, confusi in 6 | nè il sentimento della carità, il quale è il solo balsamo Cuore Parte, Capitolo
7 ott, 8| vergogni a vederti, che fai la carità alla sua mamma, non lo chiamare -. 8 nov, 13| elemosina d'un uomo è un atto di carità, ma quella d'un fanciullo 9 nov, 13| fanciullo è insieme un atto di carità e una carezza, capisci? 10 gen, 10| che ha fatto un'opera di carità. Buono, sai figliuolo. Buon 11 feb, 7| medicinali. Due suore di carità andavano attorno con delle 12 feb, 13| pensa che è la sventura e la carità umana che passa. Fingi sempre 13 mag, 4| mia madre, fatemi questa carità, del lavoro, trovatemi voi 14 mag, 4| po' di posto, signore, per carità, per carità non mi lasci 15 mag, 4| signore, per carità, per carità non mi lasci qui solo!~ ~- Fra scuola e casa Parte
16 5 | signor padre..~ ~— Oh per carità! — interruppe lo studente. – 17 8 | volesse far quest'opera di carità, signora maestra, già che 18 8 | se lei volesse far la carità di dirgli qualche buona L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 2, 17| della pubblica stima, e la carità del loco natìo, e le nubi 20 2, 21| grande nell’ardimento e nella carità di patria che gli fiammeggia La maestrina degli operai Paragrafo
21 15 | volesse far quest'opera di carità, signora maestra, già che 22 23 | occhi «se lei volesse far la carità di dirgli qualche buona Marocco Parte
23 11 | vive questa gente non è la carità, è la rivalità... Un gran Olanda Parte
24 8 | Sulle istituzioni di carità d’Amsterdam ci sarebbe da 25 8 | considerazione della sua carità per i poveri.” Là tutte 26 9 | Chiesa consista più nella carità la quale deve riunire tutti 27 16 | l’amore del lavoro e la carità reciproca bandiscono la Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, VIII| denari che si spendono in carità, in ospedali e in tante 29 1, VIII| ingiustizia non si ripara con la carità, supposto anche che questa 30 1, VIII| un deserto di sabbia. La carità presuppone il male, ossia 31 1, VIII| siete caritatevoli perché la carità vi dà delle soddisfazioni; 32 2, III| vogliamo ripararvi con la carità!~ ~Alberto si ricordò in 33 2, III| delle inserzioni. Con la carità? — gli disse allora — faccia...; 34 2, V| la gran quistione della carità, come rimedio ai mali sociali, 35 2, X| si confessava, faceva la carità, amava sinceramente il suo 36 2, X| larga. Essa conosceva la carità che dà il soldo e il vestito 37 2, X| sfrutta e l'opprime, questa carità neanche lei non la capiva. 38 4, I| poderoso all'azione della carità e della legge, un volo d' 39 4, I| intuizione del fatto, che la carità pubblica non è che un mezzo 40 4, I| esaltava in un sentimento di carità fraterna che, come il santo 41 6, IV| propaganda socialista unita alla carità, a una vita di sacrifizio, 42 6, VIII| capo d'una giovine suora di carità china sul letto della madre 43 7, III| alte classi, un ardore di carità sociale che si sarebbe diffuso 44 7, IV| affinità; la superiorità della carità sull'amicizia; un soffio 45 7, VII| Alberto! Non andare! Per carità, Alberto! Non andare! Io La quistione sociale Parte
46 2 | patriottico debba andare la carità fraterna, no, costoro non 47 2 | spingi a metter l'obolo della carità nella mano del vecchio e 48 2 | nostra, perchè credi la carità sufficiente a risolvere 49 2 | inesauribile della montagna. La tua carità non può nulla per i milioni 50 2 | senza lasciare l'opera della carità, domanda con noi la giustizia; Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 Zola, III| Dio dà a sè stesso. Per carità, non facciamolo tutto d' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, IV| patriottico debba andare la carità fraterna, no, costoro non 53 SpeGlo, IV| te a metter l'obolo della carità nella mano del vecchio e 54 SpeGlo, IV| nostra, perchè credi la carità sufficiente a risolver la 55 SpeGlo, IV| inesauribile della montagna. La tua carità non può nulla per i milioni 56 SpeGlo, IV| senza lasciare l'opera della carità, domanda con noi la giustizia; 57 SpeGlo, VII| senso di gentilezza e di carità di patria, perchè sentono 58 3Capit, Roma| soldati, ci faccia questa carità....~ ~Quella donna credeva Sull'oceano Capitolo
59 3 | dal sentimento; ma che per carità non dicesse nulla, che custodisse 60 9 | qualche grande apostolato di carità, e in quello sarebbe morta: 61 17 | fondo, che gli facesse la carità di far pervenire quella