IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ardo 2 ardono 2 ardor 2 ardore 61 ardori 3 ardua 2 ardue 1 | Frequenza [« »] 62 trenta 61 allegra 61 andando 61 ardore 61 artisti 61 barca 61 carità | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ardore |
Amore e ginnastica Capitolo
1 3 | desideri. Non ostante il suo ardore, per altro, egli prevedeva 2 10 | alla ginnastica con tanto ardore, da non lasciar luogo a 3 16 | a scrutar quel viso con ardore insolito, come un astronomo 4 19 | sera, s'era data con grande ardore alla religione, andava in 5 21 | fisica eccezionale e un ardore eguale al suo; perché, sopra 6 23 | voluttà eterna. E questo ardore cresceva di giorno in giorno 7 30 | trasfondere in tutte l'indomabile ardore che è in noi! E prima d' 8 31 | e la baciò più volte con ardore. Don Celzani non udì le Costantinopoli Capitolo
9 | combattono a viso aperto e con ardore. Tutti coloro che sono in Cuore Parte, Capitolo
10 gen, 11| amo di più, lavoro con più ardore, soffro con più forza, perdono Fra scuola e casa Parte
11 5 | desideri. Non ostante il suo ardore, per altro, egli prevedeva 12 5 | alla ginnastica con tanto ardore, da non lasciar luogo a 13 5 | a scrutar quel viso con ardore insolito, come un astronomo 14 5 | sera, s'era data con grande ardore alla religione, andava in 15 5 | fisica eccezionale e un ardore eguale al suo; perchè, sopra 16 5 | voluttà eterna. E questo ardore cresceva di giorno in giorno 17 5 | trasfondere in tutte l'indomabile ardore che è in noi! E prima d' 18 5 | e la baciò più volte con ardore. Don Celzani non udì le 19 8 | fiamma chiusa, raddoppiando l'ardore dell'altra passione. Nondimeno, 20 8 | suoi piccoli alunni, con l'ardore di chi si sente capace di L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 1, 17| curiosità e con più vivo ardore e con la mente meglio esercitata La maestrina degli operai Paragrafo
22 14 | fiamma chiusa, raddoppiando l'ardore dell'altra passione Nondimeno, 23 26 | suoi piccoli alunni, con l'ardore di chi si sente capace di Marocco Parte
24 9 | succedette al fresco autunnale l’ardore dell’estate.[231]~ ~Fra Olanda Parte
25 5 | il latino e si diede con ardore agli studi classici; a cinquant’ 26 10 | immensa felicità infuse tanto ardore e tanta pietà nelle donne 27 16 | cristiane. Con tutto ciò l’ardore delle questioni religiose Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, VI| E qui gli era ripreso l'ardore di studiare: pure attendendo 29 1, X| sue ragioni con un tale ardore di fede e di parola, con 30 2, V| simpatia quasi doloroso, e l'ardore d'adoperarsi a vantaggio 31 2, XI| vi si abbandonava con più ardore; si faceva anche più affabile 32 2, XI| rispose lui, e con un ardore che domandava perdono d' 33 3, I| fisse, il loro amore. L'ardore e la grazia di quella personcina 34 3, I| più un dubbio su ciò. Ma l'ardore dei sensi sopravvisse in 35 3, I| egli si abbandonò a quell'ardore più ciecamente di prima. 36 3, II| gli manca a un tratto l'ardore dell'ispirazione, che gli 37 3, II| letti ed amati con tanto ardore, poiché da ognuno di essi 38 3, IV| sentiva invidia di quel bell'ardore di speranza e di proposito, 39 3, V| rassicurò, ravvivando il suo ardore. Sì, Ernesta gli avrebbe 40 3, V| pensiero si sprofondò con un ardore febbrile, fin che fu soverchiato 41 4, I| intiepidita; ma per poco, poiché l'ardore dei suoi nuovi studi non 42 4, I| E continuò, con nuovo ardore, le sue visite agli operai, 43 5, VII| con un nuovo e più vivo ardore, quasi con una rabbia d' 44 6, VII| quasi per rappresaglia, l'ardore e l'arditezza delle sue 45 6, X| ragionato e spiegato — con che ardore l'aveva amata nei periodi 46 7, III| divini, il ritorno di tutto l'ardore della prima passione, con 47 7, III| donne delle alte classi, un ardore di carità sociale che si 48 7, IV| con un'idea, con un po' d'ardore di più. Da prima, egli aveva 49 7, IV| amici operai, dell'intrepido ardore con cui provocava sua madre 50 7, VI| aveva cagionati, con tanto ardore d'amore e di tenerezze che La quistione sociale Parte
51 1 | combattendoci, soffiano nel nostro ardore, agli indifferenti che rifiutano 52 2 | nelle sue controversie un ardore, una schiettezza, una fede 53 3 | trarre l'una dall'altra ardore e vigore, esse non vincono Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, I| trarre l'una dall'altra ardore e vigore, e se non vincono 55 SpeGlo, II| nelle sue controversie un ardore, una schiettezza, una fede 56 SpeGlo, III| combattendoci, soffiano nel nostro ardore, agli indifferenti che rifiutano 57 SpeGlo, V| cinquant'anni dopo, con ardore ancor giovanile, nella Capitale 58 SpeGlo, V| rendere è l'alterezza, l'ardore, l'irruente eloquenza con 59 SpeGlo, VII| dell'arte s'univano con l'ardore d'un'alta ispirazione, che Sull'oceano Capitolo
60 9 | Stepniak, divorate dall'ardore della loro fede e pronte 61 16 | intorno, e come animata da un ardore d'eroina che allattasse