Amore e ginnastica
   Capitolo
1 4 | l'operosità continua ed allegra soffocasse ogni senso per 2 8 | isvagarsi un pochino, fece l'allegra, accarezzò i bimbi, girò 3 26 | levò il cappello, e con allegra disinvoltura, mettendole Costantinopoli Capitolo
4 | fitta, più colorita, più allegra; qui pianeggia, s’arrampica, 5 0 | sopra il mare, è ariosa ed allegra, e guarda il Corno d’Oro 6 0 | bazar, tra la moltitudine allegra delle Acque dolci, fra le 7 0 | però correva quasi sempre allegra e leggera come un’ora d’ 8 | una vita affaccendata ed allegra, dalla vendetta improvvisa 9 | pianura brulla una moltitudine allegra di cacciatori di Vincennes, 10 | risposta alla sultana Currem, l’allegra. Tutte le voci venute dalla 11 0 | una Santa Sofia bianca ed allegra; quella di Baiazet gode 12 | più vasta, più bella, più allegra di quella che lasciavo sul 13 | ordinava la morte della gente allegra che passava pei campi cantando. 14 | fugge sempre più verde e più allegra. È una successione continua Cuore Parte, Capitolo
15 dic, 6| appesa al collo. È sempre allegra, tien la classe allegra, 16 dic, 6| allegra, tien la classe allegra, sorride sempre, grida sempre 17 feb, 9| dava un gran moto per tener allegra quella po' di gente: faceva 18 mar, 6| è stata una giornata più allegra di ieri. Tredici marzo! 19 mag, 2| volte ci disse grazie, e fu allegra tutta la sera, fin che rientrò 20 mag, 4| immenso deserto, gli pareva allegra. Interrogò un prete, trovò 21 lug, 3| voce e presto, con la voce allegra: - Bravi, finora va tutto Fra scuola e casa Parte
22 2 | sera la maestra la vide in allegra conversazione con l'ex ufficiale 23 5 | l'operosità continua ed allegra soffocasse ogni senso per 24 5 | isvagarsi un pochino, fece l'allegra, accarezzò i bimbi, girò 25 5 | levò il cappello, e con allegra disinvoltura, mettendole 26 7 | fosse entrato nella nostra allegra brigata fiorentina, tutta L'idioma gentile Parte, Capitolo
27 1, 1| poco del vivo amore e dell’allegra fede con cui mi metto al 28 1, 7| figliuoli grandi e piccoli dell’allegra giornata che mi faceste 29 1, 17| le mosse a una corsettina allegra, per vedere una quantità 30 2, 17| dire che una riunione fu allegra, cordiale, triste, per mettere Marocco Parte
31 1 | piedi e colla testa, coll’allegra furia di selvaggi tornati 32 2 | Ambasciatore e disse con voce allegra: — La mona!~ ~— Venga, — 33 11 | pianure, alla gran luce, all’allegra e sana vita dell’accampamento. 34 12 | di minareti e di palme, allegra e maestosa come un sobborgo 35 12 | Fez, è invece una città allegra, piena di verde, attraversata Olanda Parte
36 3 | che suonavano un’arietta allegra con note argentine, le quali 37 3 | autunno. Allora alla quiete allegra di poc’anzi succede da tutte 38 5 | era rotto da un’arietta allegra d’un campanile che non si 39 5 | in mezzo a quella città allegra e gentile, un sentimento 40 8 | una grande oasi verde ed allegra in mezzo alle acque livide Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, III| rientrando in casa dopo un'allegra cena, trovasse nell'anticamera 42 1, VI| come se raccontasse la più allegra vita di questo mondo. Era 43 1, IX| bruna rotonda, semplice e allegra, e quel pezzo d'uomo dal 44 2, V| visita dei tre operai con l'allegra impazienza con cui altre 45 2, XII| Questa entrò vivace ed allegra; ma mutò viso, indovinando 46 3, V| di popolo, era bella ed allegra. Era l'ora in cui frotte 47 5, XI| egli s'era promessa tutta allegra — il Cambiasi non era quella 48 6, XI| carichi di gente ben vestita e allegra che partiva per scampagnate; 49 7, III| ristallamento, fatto con la furia allegra di due sposi che metton 50 7, V| questo, fu una fregatina allegra di mani, e una risata insaccando Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 PrimoG | sfuggire la più alta e più allegra esclamazione di meraviglia 52 Hugo, VII| risata così fresca e così allegra, mostrando tutti i suoi 53 Parigi | domandato, sempre amabile e allegra; quando sediamo a cena cogli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 3Capit, Tor| rigoglioso, a quella vastità allegra, piena di luce e di lavoro, 55 3Capit, Tor| la tazza al Caffè Ligure, allegra e chiassosa la sera, democratica, 56 3Capit, Tor| Torino in armi, balda e allegra, nella quale s'incontra 57 3Capit, Fir| lucido e quieto di una pace allegra; una striscia di nuvole 58 3Capit, Fir| cena, e menarvi una vita allegra: mi pareva che sorridesse. Sull'oceano Capitolo
59 3 | ballava tra le mani la più allegra danza che possa mai ballare 60 16 | scomparsa quell'unica faccia allegra, l'uggia ricascò sul cassero 61 17 | e irregolare della gente allegra.~ ~ ~ ~L'orizzonte era velato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License