Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | chi l'avesse sentita senza vederla, l'avrebbe creduta piuttosto 2 10 | esser la maestra, al vederla, ebbe come il senso d'una 3 12 | giorni non gli riusciva di vederla, e, smanioso di sapere, 4 12 | sospetti svanì al primo vederla. No, Dio grande, non era 5 23 | tormento, doveva continuare a vederla, a parlarle, a strisciarle 6 29 | resistere al supplizio di vederla fino all'ultimo momento, 7 30 | verso di lei.~ Al primo vederla in piedi, eretta con tutto 8 31 | Francesco. Di aspettava di vederla sparire per sempre, come Costantinopoli Capitolo
9 | cimitero; o anche meglio, vederla venir giù per una stradetta Cuore Parte, Capitolo
10 dic, 3| questa mattina alla scuola vederla venire contro le vetrate 11 dic, 4| si fece rosso e stette a vederla cucire tutto meravigliato 12 dic, 9| che mi condurrà a casa a vederla. Non parla a nessuno, non 13 apr, 3| ferri della cancellata, per vederla passare, e a cacciar le 14 apr, 4| come gli altri. - Bisognò vederla, allora, la gioia di quella 15 apr, 5| son venuto da Torino per vederla.~ ~Il vecchio lo guardò 16 apr, 6| fatto un gran piacere a vederla, quando mi sono svegliato. Fra scuola e casa Parte
17 2 | giudicò questa prima di vederla. Ma come si poteva non amare 18 2 | che faceva compassione a vederla, eh? Credon forse che la 19 2 | ma fu stupita invece di vederla quietarsi improvvisamente, 20 2 | Quanto avrei piacere di vederla! — E disse questo come chi 21 2 | resistere alla tortura di vederla!~ ~La ragazza, scossa sul 22 5 | chi l'avesse sentita senza vederla, l'avrebbe creduta piuttosto 23 5 | esser la maestra, al vederla, ebbe come il senso d'una 24 5 | giorni non gli riusciva di vederla, e, smanioso di sapere, 25 5 | sospetti svanì al primo vederla. No, Dio grande, non era 26 5 | tormento, doveva continuare a vederla, a parlarle, a strisciarle 27 5 | resistere al supplizio di vederla fino all'ultimo momento, 28 5 | verso di lei.~ ~Al primo vederla in piedi, eretta con tutto 29 5 | Francesco. Di aspettava di vederla sparire per sempre, come 30 7 | certissimo, questa volta, di vederla pubblicata.~ ~Gli rispose 31 8 | vista entrare o potesse vederla uscire. E il suo aspetto 32 8 | si mostrò addolorata di vederla triste. — Cos'hai? Che c' 33 8 | verso destra, per meglio vederla, quando lei era dalla parte 34 8 | maestra la riconobbe, prima di vederla, dalla molta gente che v' L'idioma gentile Parte, Capitolo
35 1, 15| disse. – Mi fa piacere di vederla ridere. È il commento che 36 1, 18| non per bisogno, ma per vederla soltanto, per metterla in La maestrina degli operai Paragrafo
37 3 | vista entrare o potesse vederla uscire. E il suo aspetto 38 17 | si mostrò addolorata di vederla triste. «Cos'hai? Che c' 39 18 | verso destra, per meglio vederla, quando lei era dalla parte 40 28 | maestra la riconobbe, prima di vederla, dalla molta gente che v' Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, VIII| bruscamente. Inquieta di non vederla, essa s'era decisa a andar 42 2, I| soffre e non s'indigna di vederla formata da due popoli, e 43 2, VIII| spiaceva ad Alberto era di vederla venire, dopo ogni visita, 44 3, V| prudente il fingere di non vederla, e si levò il cappello. 45 4, I| con la vaga speranza di vederla finire un giorno in qualche 46 6, XII| ogni suo più alto pensiero, vederla soffrire d'ogni suo più 47 7, III| piazza dello Statuto per vederla uscir di casa! E quale sforzo 48 7, III| fatto il proponimento di vederla in qualche modo, fuori di 49 7, IV| intratteneva con lui e loro, e il vederla , così elegante e signorile, La quistione sociale Parte
50 3 | tenerezza perchè vi parrà di vederla sorridere per ringraziarvi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
51 SpeGlo, I| tenerezza perchè vi parrà di vederla sorridere per ringraziarvi 52 3Capit, Tor| Emanuele Filiberto. Ma per vederla in tutta la sua bellezza 53 3Capit, Tor| più bell'aspetto, bisogna vederla nell'occasione d'una di 54 3Capit, Roma| un minuto quella vita, o vederla vivere un istante, con uno Sull'oceano Capitolo
55 6 | alzavano in punta dei piedi per vederla, e poi se n'andavano. Era 56 11 | nuova a mille e a mille, e vederla fiorire di messi e di villaggi 57 14 | tavolato, esser costretto a vederla e a toccarla di continuo, 58 15 | se avessero aspettato di vederla muovere. Il silenzio e la 59 19 | America, come se soltanto al vederla si fosse persuasa d'aver 60 20 | sul castello centrale, per vederla scendere e partire. Il garibaldino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License