Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | in disparte ad aspettare. Uscito appena il direttore, entrò 2 23 | dieci, venti, un popolo uscito dal suo amplesso, e non Costantinopoli Capitolo
3 0 | Nume non è forse ancora uscito dal tempio. Non è che il 4 0 | apparizione del Levantino, ed era uscito intanto un numero di saggio, 5 | accorgersi che è un fiore uscito dal Serraglio; è stata una 6 | La porta per cui ero uscito, chiamata dai turchi Egri-Kapú, Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 5| ci passò sotto gli occhi. Uscito dalla scuola, stavo con 8 mag, 7| mol-to buona.~ ~Il custode, uscito a un cenno della maestra, 9 giu, 10| Avea l'aspetto d'un ragazzo uscito di fresco da una grande Fra scuola e casa Parte
10 2 | assicurarsi che il padre era uscito, domandò alla maestra con 11 3 | servitor vi resto, — e sarebbe uscito così, senza scandali; ma 12 4 | benevolmente, perchè non m'è uscito mai dal cuore un augurio 13 5 | in disparte ad aspettare. Uscito appena il direttore, entrò 14 5 | dieci, venti, un popolo uscito dal suo amplesso, e non 15 6 | termini, se pur ne sono uscito; onesto odio, onde m'onoro, 16 7 | quadro nella scatoletta. Uscito il secondo numero, il Forse L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 1| degli italianissimi. – Sono uscito senza niente in capo. – 18 2, 14| della commozione, gli era uscito irresistibilmente dal cuore 19 2, 17| respiro, ha reso l’anima, è uscito di vita, è mancato ai vivi, 20 3, 3| t’avvertiranno che ne sei uscito e t’indurranno a rientrarvi, Marocco Parte
21 1 | un altro. Finora, appena uscito dalla piazza e dalla strada 22 2 | assorta in profondi pensieri. Uscito di , mi trovai davanti 23 2 | dall’Egitto, il quale era uscito pochi momenti prima dalla 24 5 | uscì di prigione, e appena uscito, radunò tutti i suoi, e 25 6 | giorno prima. Non era mai uscito dal Marocco, diceva che 26 11 | seduttore o non sarebbe più uscito del giardino, o ne sarebbe 27 11 | del giardino, o ne sarebbe uscito con qualche occhiello nelle 28 11 | città d’Italia, essendo uscito vestito da moro, si radunò 29 12 | posto. E nessun uomo è mai uscito vivo da quel palazzo fuor Olanda Parte
30 6 | cagionò infiniti malanni.~ ~Uscito dal Palazzo Municipale, 31 7 | i vapori dell’orizzonte. Uscito dalla chiesa, infilai una Primo maggio Parte, Capitolo
32 1, IV| stesso senza ritrovarsi. E uscito deluso anche dalla prova 33 2, II| II~ ~ ~ ~Uscito più sereno da quelle prime 34 2, IV| feroci della battaglia. Uscito trionfante, quella sera 35 2, VI| era al mondo.~ ~Era appena uscito, quando entrò nello studio 36 2, XII| ragazzo, si contenne.~ ~Uscito suo padre, la signora incrocicchiò 37 4, I| fanciullezza sfruttata, uscito da pochi giorni, correva 38 5, III| suo marito, non ne sarebbe uscito mai più, e vi avrebbe distrutto 39 5, V| convegno amoroso. Alberto era uscito: essa decise di star levata 40 5, VII| bicchiere di marsala. E n'era uscito contento. Diceva d'aver: « 41 5, VII| come se un estraneo fosse uscito dalla sua camera, e piangeva 42 5, X| egli esitava ancora. Dopo uscito, un dubbio gli prese, varie 43 6, VI| Il giorno prima, appena uscito il Commendatore, tremante 44 6, VII| esser con lui, mentre c'era. Uscito, aveva avuto un'amara discussione 45 6, X| dalle sue labbra non era mai uscito nulla che non fosse nobile 46 6, XI| articolo della Quistione uscito il sabato sera — il più 47 6, XIII| violento articolo. Questo era uscito la sera prima, e tornando 48 7, V| ultimi strepiti!~ ~Appena fu uscito, il Bianchini uscì pure, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 Hugo, VII| terribile nei suoi libri è uscito dalla sua grande immaginazione, 50 Hugo, VII| per un anno? Di dove t'è uscito quello spaventoso Mazzeppa, 51 Parigi | pezzo di pane alla porta. Uscito fuori dal piccolo cerchio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, V| sia nato, e da quella non uscito mai che per forza degli 53 3Capit, Tor| fiume. S'egli non è mai uscito d'Italia, ne avrà senza 54 3Capit, Fir| parve una città malinconica. Uscito appena dalla stazione, infilai Sull'oceano Capitolo
55 2 | per un'impresa amorosa. Uscito lui, uscii anch'io, appoggiandomi 56 2 | povero osso bianco che pareva uscito da un sepolcro. E osservai 57 7 | non è in cucina? - N'era uscito allora: nessuna novità. 58 8 | avvocato! Non era ancora uscito che si cambiò discorso ex 59 10 | duro; tanto più quando, uscito il commissario, egli rimaneva 60 14 | prete napoletano, che era uscito a passi di dromedario, infilzandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License