Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | per lui una ragazza di trent'anni e una di quindici son Costantinopoli Capitolo
2 | Ci sono delle matrone di trent’anni, di forme opulente, 3 | che quella degli ultimi trent’anni e quella dei due secoli 4 | lasciata ogni cosa da circa trent’anni ha mutato in maniera 5 | E così riposa da trent’anni, abbandonato sulla sua Cuore Parte, Capitolo
6 dic, 10| faranno pena, anche dopo trent'anni; e ti vergognerai, proverai 7 gen, 6| faceva male a vederlo. - Dopo trent'anni che faccio scuola! - 8 mag, 6| bella e più poetica fra trent'anni, quando ci verrai a Fra scuola e casa Parte
9 2 | frutti avrebbe lavorato altri trent'anni?~ ~Essa pensava a queste 10 5 | per lui una ragazza di trent'anni e una di quindici son 11 8 | così. Non ostante le sue trent'otto primavere, quella credeva L'idioma gentile Parte, Capitolo
12 1, 5| racconto un aneddoto.~ ~Circa trent’anni fa, ebbi una sera la 13 1, 16| vocabolario. Nel corso di questi trent’anni parecchi mi scrissero, 14 2, 12| PROPRIO VOCABOLARIO.~ ~Più di trent’anni fa, in un tempo che 15 2, 14| elegantissimo (ahimè! son più di trent’anni, e il valentuomo è morto 16 3, 9| dono da lui nel corso di trent’anni; e credeva con quello 17 3, 11| linguistiche avute con amici di trent’anni addietro, e casi e scene La maestrina degli operai Paragrafo
18 3 | così. Non ostante le sue trent'otto primavere, quella credeva Marocco Parte
19 4 | personaggi. L’arabo, un uomo sui trent’anni, infermiccio, d’aspetto 20 5 | palafrenieri. Era un arabo sui trent’anni, altissimo di statura, 21 6 | loro toccava forse ancora i trent’anni, e la gioventù era già 22 11 | viso. Era una donna sui trent’anni, vestita in gala, affacciata 23 11 | tavolozza. Ma bella, malgrado i trent’anni: un visetto pieno, due 24 11 | venne. Era una donna sui trent’anni, nera, disfatta, coperta 25 11 | nati a Fez. Uno ha circa trent’anni, l’altro cinquanta; 26 11 | altra nera, una donna sui trent’anni, d’alta statura, di 27 11 | qualche dubbio rimaneva loro trent’anni sono, quando non avevano 28 11 | diede il caso[387] discutere trent’anni dopo, — ministro del 29 14 | decimo secolo, rimasta per trent’anni un mucchio di sassi, Olanda Parte
30 3 | pittori nacquero nei primi trent’anni del secolo XVII, o negli 31 5 | coltivati, un nuovo mondo di cui trent’anni fa non c’era traccia. 32 5 | dal 1620. Fino all’età di trent’anni, non sapeva che la propria 33 6 | nel 1574, con cento[249]trent’una lettera, che corrispondono 34 7 | del gran lago che copriva trent’anni fa tutta la campagna 35 17 | piante utili, in meno di trent’anni, più di diecimila ettari Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, IV| desiderio. Era un uomo sui trent'otto anni, alto e diritto, 37 1, IX| era una brunetta ardita di trent'anni con due occhi che bruciavano, 38 2, II| lotta fisica, proseguiti per trent'anni in soffitte senza fuoco, 39 2, III| guadagnarsi da vivere prima dei trent'anni, o morirebbe di fame, La quistione sociale Parte
40 1 | un bracciante prima dei trent'anni; v'è la vecchiezza pensionata 41 1 | percorrendo il cammino di trent'anni in un solo, arrivassero 42 1 | d'economista che, or fa trent'anni, metteva il mondo a Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
43 Hugo, VII| della prima giovinezza. Ma a trent'anni non si piange più. A 44 Hugo, VII| anni non si piange più. A trent'anni si domina la commozione Il soldato Poggio Parte
45 1 | simile.~ ~Inoltre io avevo trent'anni, ero giovane di bello Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
46 SpeGlo, III| un bracciante prima dei trent'anni; v'è la vecchiezza pensionata 47 SpeGlo, III| percorrendo il cammino di trent'anni in un solo, arrivassero 48 SpeGlo, III| d'economista, che, or fa trent'anni, metteva il mondo a 49 SpeGlo, V| giovane Medici, che porterà trent'anni dopo alla tomba del 50 SpeGlo, VI| questo dal popolo, che per trent'anni lo attese. E la gioventù 51 SpeGlo, VII| Ma come! Un passato di trent'anni di fecondo lavoro intellettuale, 52 SpeGlo, VII| avvenire di forse altri trent'anni di vita egualmente benefica, 53 3Capit, Tor| città a parte, giovane di trent'anni, operosa, formicolante Sull'oceano Capitolo
54 2 | Era una bella signora sui trent'anni, con due occhi troppo 55 4 | disputati da cento parti, per trent'anni continui, a chi non 56 5 | napoletano, stabilito da circa trent'anni nell'Argentina, dove 57 5 | accento di Basso porto, che trent'anni di parlata spagnuola 58 5 | una vera fanciullona di trent'anni, a cui la condizione 59 6 | cervello d'un marito per trent'anni filati. Che ci poteva 60 12 | pubblico, poiché prima dei trent'anni (doveva toccare i quaranta)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License