grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Fra scuola e casa
   Parte
1 6 | quella modesta istruzione letteraria che mi lusingo d'avere: 2 7 | bernoccolo dell'ambizione letteraria. E da che cosa, in qual 3 7 | primo della sua carriera letteraria, quando il destino avverso 4 8 | non aveva alcuna vanità letteraria; la sua suprema ambizione 5 8 | dove soffriva di nostalgia letteraria, con l'animo sempre rivolto 6 8 | davvero curioso di cleptomania letteraria, poichè per istinto, innocentemente, 7 8 | notevole, una breve discussione letteraria fra la maestra e il Lamagna, 8 9 | nella quale ha una rivale letteraria che le ruba la pace. Il L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 1| d’altra preparazione letteraria, e che ci si metterebbe 10 1, 2| femminea, non ambizione letteraria, e pensa che un viso come 11 1, 3| sentimento della propria autorità letteraria! E in quante assemblee un 12 1, 15| arti belle, per la critica letteraria, per il linguaggio faceto, 13 1, 17| conti della nostra coscienza letteraria, di nascosto, senza dover 14 2, 10| più che altro alla lingua letteraria; ma che è forse più necessaria, 15 2, 16| questa è una vostra industria letteraria per far comprare il giornale.~ ~ 16 2, 17| per finezza d’educazione letteraria, ma per istinto, ne sento 17 2, 19| pedanteschi anche nella prosa letteraria; ma non vi si può sostituire 18 2, 20| antico, che diventò lingua letteraria comune a tutta Italia; ma, 19 2, 20| propria, un’espressione letteraria in luogo della famigliare, 20 2, 21| cominciava appena a diventar letteraria, e in cui si sente come 21 2, 21| sentimento profondo della lingua letteraria e della famigliare, tutto 22 2, 21| conoscenza profonda della lingua letteraria e il possesso perfetto dell’ 23 2, 21| ricercatezza e d’ostentazione letteraria. Parlava con facilità, ma 24 3, 2| disparati sapori della cucina letteraria nazionale, dalle semplici 25 3, 2| abbracciato alla sua illusione letteraria, sul letto di morte, dice 26 3, 7| commerciante, di cultura letteraria, ed era pieno di buon senso; 27 3, 9| tutta codesta rigatteria letteraria, che si compra e si vende 28 3, 11| commesso un peccato di vanità letteraria, dove hai lasciato sul tuo 29 3, 11| disprezzato il giudizio in materia letteraria. Le loro osservazioni, lo La maestrina degli operai Paragrafo
30 1 | non aveva alcuna vanità letteraria; la sua suprema ambizione 31 3 | dove soffriva di nostalgia letteraria, con l'animo sempre rivolto 32 3 | davvero curioso di cleptomania letteraria, poiché per istinto, innocentemente, 33 27 | notevole, una breve discussione letteraria fra la maestra e il Lamagna, Olanda Parte
34 3 | Erasmus, la prima gloria letteraria di Rotterdam; quel Gerrit 35 3 | Erasmo la sua unica gloria letteraria. In un piccolo parco, che 36 3 | Rotterdam non è una città letteraria artistica, ha per compenso 37 5 | della conoscenza politica la letteraria. Lasciando stare che la 38 5 | e quella della sua vita letteraria. Mentre sotto tutte le altre 39 5 | del paese, sotto la forma letteraria, rimase circoscritta in Primo maggio Parte, Capitolo
40 1, VII| mille disegni di propaganda letteraria e d'azione, lo stimolava 41 1, VIII| egli pensava che la gloria letteraria avrebbe aperto un giorno 42 3, III| quinti della produzione letteraria si sarebbero potuti spazzar 43 7, IV| sentiva mutato. Ogni vanità letteraria morta. Qualunque giudizio 44 7, IV| ogni vanità e ambizione letteraria, si sentiva più libero, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
45 PrimoG | simpatica d'una grande fiera letteraria carnovalesca. E intanto 46 PrimoG | atteggiate a una certa altezza letteraria. Par che tutti siano compresi 47 Hugo, I| potenza che nessun'ambizione letteraria può aver mai sognato d'arrivare 48 Hugo, I| guerra continua; una guerra letteraria, prima, bandita dal teatro; 49 Hugo, IX| sull'orizzonte della storia letteraria del secolo, e legioni d' 50 Zola, I| i vasetti della toeletta letteraria e ha lavato con uno strofinaccio 51 Zola, II| II~ ~ ~ ~La sua storia letteraria è una delle più curiose 52 Zola, III| d'uomo. La sua prima vita letteraria non è meno singolare, ed 53 Zola, III| ai quali nessuna gloria letteraria pare bastevole, se non è 54 Zola, III| vita giornalistica, la vita letteraria, l'arte, la critica, la Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
55 Nota | tutta quanta la sua opera letteraria, la quale tanto può sui 56 Nota | anno dopo, nella Gazzetta letteraria di Torino, quella su L'espressione 57 Nota | riscontro della sua opera letteraria, non deve rimanere dimenticata, 58 3Capit, Nota| era certo di compiacenza letteraria, e mi prese più volte un Sull'oceano Capitolo
59 5 | sebbene avesse una faccia più letteraria che scientifica, per gli 60 12 | alleggerita della scorza letteraria, accentuata in modo nuovo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License