Amore e ginnastica
   Capitolo
1 12 | di suo marito. - È su che lavora, che fa un confronto fra Costantinopoli Capitolo
2 | cui la mente si ferma e lavora come sopra un enimma. Galata, 3 | Stambul non è una città, non lavora, non pensa, non crea; la 4 | riserbata all’uomo. Qui egli ci lavora, ci desina, ci riceve gli 5 | non può avere una schiava, lavora, e il lavoro rialza la sua Cuore Parte, Capitolo
6 dic, 4| stian su per miracolo, e ci lavora tutto serio, con la pazienza 7 dic, 8| da tre mesi non dorme e lavora per me, e io gli contristo 8 gen, 3| Grammatica. Suo padre beve, non lavora, e la famiglia patisce la 9 feb, 8| per dire: - Vedete come lavora mio padre! - Ha visto come 10 feb, 8| soggiunse: - Dunque... si lavora, eh? La buona voglia è tornata. - 11 apr, 1| canta, un galantuomo che lavora, dei ragazzi che studiano... 12 giu, 5| egli è nella sua stanza che lavora: va' in punta di piedi, Fra scuola e casa Parte
13 5 | di suo marito. — È su che lavora, che fa un confronto fra 14 8 | incolto, e buono perchè lavora, e per questo è facile a L'idioma gentile Parte, Capitolo
15 1, 6| esercita sugli altri che quando lavora sul suo.~ ~In questo studio 16 2, 11| Non mondar nespole (S’egli lavora, l’altro non monda nespole) – 17 3, 6| personaggio nuovo!~ ~Lo scritt. (lavora altri dieci minuti; poi La maestrina degli operai Paragrafo
18 3 | incolto, e buono perché lavora, e per questo è facile a Marocco Parte
19 1 | Ci siamo — pensaiora lavora la lancia. — Ma la lancia 20 11 | perchè colla macchina si lavora più preciso.~ ~Il Comandante Olanda Parte
21 1 | nel cuore del paese. Si lavora continuamente a rafforzare 22 3 | dei vasti magazzini e si lavora intorno a un ponte smisurato 23 5 | speranze dell’avvenire. Si lavora, si risparmia, e dopo molti 24 5 | Patinamento, intorno alla quale lavora da molti anni un deputato 25 5 | prati, adora sua moglie, lavora, è soddisfatto di e degli 26 7 | popolo di pescatori che lavora e soffre in silenzio sulla 27 8 | esposte in vendita, gente che lavora, tutto un mondo sotterraneo 28 15 | d’oro, e a questo fine si lavora, si risparmia, si sospira 29 16 | paesi sono invidiati da chi lavora la terra, e che a loro paion 30 17 | Meppel. Da ogni parte si lavora a dissodare il terreno. Primo maggio Parte, Capitolo
31 1, II| dev'essere tanta gente che lavora troppo, e non mangia abbastanza, 32 1, IV| innumerevole di gente che lavora per un consorzio civile 33 2, I| signoreggia, mentre l'altra, che lavora per essa, vive nella povertà 34 2, III| impresario qui presente. Egli non lavora più con le braccia, ma è 35 2, III| tutti, mi pare. Perché si lavora? Per vivere. Dunque, quando 36 6, IV| Ora ho fede in te. Va, lavora, soffri, ardisci, fratello!~ ~ 37 7, VII| che amino il lavoro chi lavora dieci ore in un luogo orrido, La quistione sociale Parte
38 2 | giustizia; solleva i miseri, ma lavora tu pure a sradicar la miseria; 39 2 | vero, per la maturità che lavora e che pensa. Può bene anche 40 3 | dignità della vita; perchè chi lavora, prega, spera, combatte, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
41 PrimoG | opulenta e lasciva, che lavora per furore di godimento 42 PrimoG | bellissima ragazza inglese che lavora, degnate appena d'uno sguardo 43 PrimoG | del mare. Anche la Senna lavora per «la gran festa della 44 Espos | Granata sorride, Barcellona lavora. Alla prima occhiata riconosco 45 Espos | pasciuto, che trinca, fuma e lavora, col corpo e coll'anima 46 Espos | dell'immensa sala. Qui si lavora l'oro, la tartaruga, l'avorio, 47 Espos | dipinge la porcellana, si lavora il rame, si fa la guttaperca, 48 Espos | di pazzi. Ma anche l'uomo lavora; un gran numero di donne 49 Hugo, VII| vicino continuò:~ ~- Egli lavora ogni giorno, lavora sempre. 50 Hugo, VII| Egli lavora ogni giorno, lavora sempre. Dalla mattina quando 51 Hugo, VII| quando non si sente ispirato, lavora, com'egli dice, pour se 52 Zola, I| ; vi si sprofonda e vi lavora con tutta l'anima sua. Il 53 Zola, III| renderà giustizia. Intanto lavora tranquillamente, e va diritto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, I| dignità della vita; perchè chi lavora, prega, spera, combatte, 55 SpeGlo, II| vero, per la maturità che lavora e che pensa. Può bene anche 56 SpeGlo, IV| giustizia; solleva i miseri, ma lavora tu pure a sradicar la miseria; 57 SpeGlo, V| solitudine della sua isola, dove lavora infaticabilmente del braccio 58 SpeGlo, VI| peregrinando senza tregua, lavora e crea senza posa. Crea 59 3Capit, Tor| che si leva di buon'ora, e lavora coll'orologio alla mano, Sull'oceano Capitolo
60 15 | tanto più il contadino lavora, e così tanto più produce.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License