Costantinopoli
   Capitolo
1 | quello dei vasellami, tutti diversi l’un dall’altro di forma 2 0 | sono due popoli affatto diversi. Il turco del turbante crede 3 0 | che fare con popoli tanto diversi, e il dover pensare e parlare 4 0 | che siano tuttora assai diversi i loro fratelli che l’abitano; Fra scuola e casa Parte
5 6 | una parolaccia mostruosa, diversi per alquanti, che è un granciporro, 6 9 | gli orari di tre istituti diversi, donde cavan materia di L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 1| pubblico, partecipando in diversi modi alla trattazione d’ 8 1, 13| in mille casi, a mille diversi propositi, in mille forme 9 1, 15| DIVERSI MODI DI STUDIAR LA LINGUA.~ ~ 10 1, 15| diverta a dire in cento modi diversi, con cento gradazioni di 11 1, 15| variazioni di tempo, aspetti diversi della campagna, e passo 12 1, 15| latitudini e assisto a cento diversi fenomeni del cielo e della 13 1, 15| invenzione e d’armonia, in quanti diversi modi son dette mirabilmente 14 1, 15| lapide; quelle di significati diversi, di faccendieri che facciano 15 1, 17| imparare insieme i nomi di diversi oggetti, ciascun dei quali 16 1, 19| metafora transalpina. E in diversi modi egualmente fieri e 17 2, 6| definizioni, ricavate da dizionari diversi.~ ~arpa. – Strumento di 18 2, 7| in rassegna alla lesta i diversi modi di significarla, e 19 2, 12| fanno testo son tanti, tanto diversi d’età, di patria, tanto 20 2, 14| tutti i toni, agli stili più diversi, e alla traduzione d’ogni 21 2, 21| lingua e per lo stile troppo diversi da quelli delle scritture 22 2, 21| simili ottenuti con mezzi diversi. In ciascuno troverai certi 23 2, 21| sintattiche degli scrittori più diversi si mescoleranno nella tua 24 3, 6| anche dieci volte in abiti diversi per farsi ritrarre in tutti 25 3, 8| nella mente altrettanti moti diversi, leggerissimi, con ciascuno 26 3, 11| tutte le linee e gli aspetti diversi dell’edifizio offrivano Marocco Parte
27 1 | nettamente due paesi più diversi, e questa diversità appare 28 1 | grandi bandiere di colori diversi, e tutti insieme cantavano 29 8 | nuovi cavalieri erano molto diversi dai Beni-Hassen. Avevano 30 11 | paesi così meravigliosamente diversi e superiori al suo, non 31 11 | mescolanza di sentimenti diversi, che mi lasciano l’animo Olanda Parte
32 2 | Filippo II in termini così diversi da quelli in cui ne avevo 33 3 | pronunziati giudizi molto diversi. I suoi più caldi ammiratori 34 5 | prima Camera, i Ministeri e diversi altri uffici d’amministrazione 35 5 | parecchie mediocri statue di diversi principi d’Orange; una cattedrale 36 5 | corrispondevano in lui ai diversi movimenti del pensiero. 37 5 | uomini svolgono in mille modi diversi; un telaio su cui l’immaginazione 38 5 | cinque traduzioni di autori diversi; parecchie dell’Aminta; 39 8 | ponti, e fiancheggiando diversi canali, si arriva sulla Primo maggio Parte, Capitolo
40 2, II| in Società le operaie dei diversi mestieri, che era un'impresa 41 2, V| parte dei loro figli, non diversi da loro; ma più forte di 42 4, I| suo trionfo ebbe effetti diversi. Sua moglie ne fu contenta. 43 4, IV| accolsero le sue parole in modi diversi. Fra i molti o indifferenti 44 5, XII| fosse in due temperamenti diversi; e che il Barra stesso lo 45 6, XI| mille pensieri e affetti diversi, si mise dietro alla Zara.~ ~ 46 6, XIV| vecchie, sorte con criteri diversi, ma disperso in cento giornaletti 47 7, III| nuove. Perché i due nomi diversi? E come essa conosceva che 48 7, VII| che, con intenti alquanto diversi, avveniva in quello stesso La quistione sociale Parte
49 2 | pensieri, tanti sentimenti diversi ed opposti! Pochi anni sono, 50 2 | intrecciarsi degli ordini diversi della coltura, l'azione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 Espos | due paesi profondamente diversi, che par che si guardino Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, II| intrecciarsi degli ordini diversi della coltura, l'azione 53 SpeGlo, IV| pensieri, tanti sentimenti diversi ed opposti! Pochi anni sono, 54 SpeGlo, V| informata d'elementi così diversi, palesi ed occulti, facili 55 SpeGlo, V| tentativi letterari più arditi e diversi, dovremmo rintracciar le 56 3Capit, Tor| successivamente aspetti diversi: andando avanti diritto 57 3Capit, Tor| presenta in molti aspetti molto diversi, che un forestiero non può Sull'oceano Capitolo
58 6 | traverso ad altrettanti mondi diversi di piante, di pesci, di 59 8 | facilità di farsi passare per diversi o da più di quello che siamo 60 18 | e dei piroscafi di paesi diversi, diretti al Plata, e vari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License