grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | il giardino, il porto, il deserto, il mercato, la necropoli, 2 | desinare come l’arabo nel deserto o come l’epulone alla Maison 3 | le palle dei ladroni del deserto. Quest’altro dal turbante 4 0 | lasciando dietro di un deserto sparso di macerie fumanti 5 | Tauro e la forza del re del deserto; colli di toro, larghissime 6 | passato il fuoco, era un deserto, e apparivano le forme nude 7 | casa chiusa, e di , il deserto. Qualche volta, guardando 8 | e da armeni, e anch’esso deserto. Vado innanzi per una interminabile 9 | Albania e dell’Etiopia, del deserto e del mare, musulmane, nazarene, 10 0 | già partiti; il luogo era deserto. Andammo innanzi, circospetti, Cuore Parte, Capitolo
11 nov, 13| come belve perdute in un deserto! Oh mai più, Enrico, non 12 mag, 4| abbandonato in mezzo a un deserto. Gli sembrava che ogni stazione 13 mag, 4| attraversato quell'immenso deserto, gli pareva allegra. Interrogò Fra scuola e casa Parte
14 8 | del viale, vedendo che era deserto, s'arrestò. Poi riprese La maestrina degli operai Paragrafo
15 7 | del viale, vedendo che era deserto, s'arrestò. Poi riprese Marocco Parte
16 1 | Mediterraneo, l’Algeria, il deserto di Sahara e l’Oceano, attraversato 17 5 | contro il vento infocato del deserto, in quattro giorni da Tangeri 18 7 | messi, riducon la terra un deserto coperto di cenere e di sangue, 19 11 | scoperto, scamiciati; visi del deserto, del litorale dell’Oceano, 20 11 | Muluia e dal Mediterraneo al deserto, e dopo il Sultano il personaggio 21 11 | dell’Impero che confina col deserto, dalla quale gli sceriffi 22 11 | compreso fra la Muluia, il deserto ed il mare. Sidi-Mohammed, 23 11 | un idolo, nel suo tempio deserto.[318]~ ~* ~ ~È venuta una 24 11 | Tafilet, sul confine del deserto; vi stette due anni, imparò 25 11 | Siamo come in mezzo a un deserto. È una cosa che sgomenta. 26 11 | quartiere dei bazar, tutto è deserto e oscuro che stringe il 27 11 | l’Europa l’immensità del deserto di Sahara. Dal Sudan, infatti, 28 11 | bocca in bocca dal mare al deserto; fondata però sopra un fatto 29 12 | santi che predicavano al deserto, corrieri a piedi e a cavallo, 30 13 | di meraviglia: — Ecco il deserto!~ ~ ~ ~Dopo quattr’ore di 31 13 | famiglie dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadabile 32 14 | barbaresca, dinanzi a quel porto deserto, in faccia a quel mare immenso.~ ~ ~ ~ 33 15 | 460: dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadadabile~ 34 15 | corretto in: dei barcaioli, era deserto; il fiume non guadabile~ ~ ~ ~ Olanda Parte
35 2 | all’altro e la ridusse un deserto. L’isola di Noord-Beveland 36 5 | dune, nella sabbia, nel deserto; si sente soffiar nel viso 37 5 | La tristezza di questo deserto è ancora accresciuta da 38 5 | casa, sola nel mezzo del deserto, quasi nascosta da un rialto 39 5 | gusto era veder quel freddo deserto a traverso una finestrina 40 5 | si slanciò a traverso il deserto. La terra era tutta coperta 41 5 | chi guarda che sotto quel deserto di neve palpita ancora la 42 13 | posto piede; era tutta un deserto di ghiaccio e di neve, flagellato 43 17 | aeroliti caduti in mezzo a un deserto. Nel paese si chiamano tombe Primo maggio Parte, Capitolo
44 1, I| cosa! Noi stiamo in quel deserto di corso Vinzaglio, dove 45 1, VIII| rigagnolo che si perde in un deserto di sabbia. La carità presuppone 46 2, II| appena verdeggianti, in un deserto inanimato, vi trovava delle 47 6, VIII| come un rigagnolo in un deserto di sabbia — le sottoscrizioni, La quistione sociale Parte
48 1 | all'affamato in mezzo al deserto, un esercito di riserva Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 Espos | casalingo in un Arabo del deserto. Arrivati s'è chiamati 50 Espos | prima non c'era che un deserto; - allora non si frena più Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
51 SpeGlo, III| all'affamato in mezzo al deserto, un esercito di riserva 52 3Capit, Tor| affollato, un quartiere deserto; si vede la città in tutti 53 3Capit, Roma| Ormai sono in un luogo deserto, non sento più una voce, 54 3Capit, Roma| cortiletti: è tutto chiuso e deserto. Ecco Monte Mario. Ecco 55 3Capit, Roma| e altre porte; e tutto deserto e silenzioso come una città 56 3Capit, Roma| terra come nel primo, e deserto, e silenzio. Oh! eccoci Sull'oceano Capitolo
57 2 | senza fatica a traverso a un deserto sterminato, davanti a uno 58 8 | di quell'angolo d'oceano deserto, rimasto per molto tempo 59 12 | tradizione delle guerre del deserto e delle guerre civili, orribili 60 18 | e miriametri quadrati di deserto verdeggiare e indorarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License