IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadinanze 2 cittadine 9 cittadinesca 1 cittadini 60 cittadino 35 cittaduzza 2 city 2 | Frequenza [« »] 60 alba 60 aperse 60 caldo 60 cittadini 60 cominciarono 60 deserto 60 diversi | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cittadini |
Amore e ginnastica Capitolo
1 25 | da una folla immensa di cittadini; vedeva la gran processione Costantinopoli Capitolo
2 0 | altro, poichè son diventati cittadini, pare che disdegnino la 3 | retrocedere pompieri, soldati e cittadini, come un esercito in rotta, Fra scuola e casa Parte
4 5 | da una folla immensa di cittadini; vedeva la gran processione 5 8 | folla di studenti e d'altri cittadini, una giovine signora era L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 1| lingua anche per dovere di cittadini. Le lingue si trasformano 7 1, 12| veneziano che di tutti i cittadini dell’aregno d’Italia è il 8 2, 16| propulsore degli entusiasmi cittadini?~ ~Prof. – Benissimo; e La maestrina degli operai Paragrafo
9 25 | folla di studenti e d'altri cittadini, una giovine signora era Marocco Parte
10 11 | d’uomini e la libertà di cittadini, il mucchio di monete d’ Olanda Parte
11 5 | distruzione per vender le legna, i cittadini scongiurarono il pericolo 12 5 | più nette che le gambe dei cittadini. Ma è certo che la pulizia 13 5 | rarità dei casi in cui due cittadini si lasciano condurre dalla 14 6 | animali schifosi di cui i cittadini sono costretti a cibarsi; 15 6 | cadaveri; più di seimila cittadini son morti; ogni speranza 16 6 | silenzio generale, grida: — Cittadini! Ho giurato di difendere 17 6 | si confusero festosamente cittadini, zelandesi, marinai, guardie 18 7 | iscrizione oltraggiosa. I cittadini, alla loro volta, gettarono 19 7 | fecero decapitare mille cittadini, e legatine duecento a due 20 8 | corsero a darne avviso ai cittadini, e mandarono così a vuoto 21 8 | l’ospizio degli orfani di cittadini amsterdamesi, che ebbe l’ 22 11 | dall’alto delle quali i cittadini chiedano soccorso, con segnali 23 13 | di un nuovo viaggio; ma i cittadini non si scoraggiarono. La Primo maggio Parte, Capitolo
24 1, IV| e che gli altri giornali cittadini non rammentavano mai. La 25 1, IX| entrassero a poco a poco tutti i cittadini dello stato. — Stia bene 26 4, IV| grandezza, che per esser cittadini onesti non basta più vivere La quistione sociale Parte
27 1 | d'ogni vostro ufficio di cittadini; perchè essa s'attraversa 28 1 | accumulatasi con loro in mano di cittadini privati, che s'alzano come 29 1 | fra la nostra coscienza di cittadini e il nostro interesse di 30 2 | direttamente rappresentati da cittadini appartenenti o legati al 31 2 | la specchiata onoratezza cittadini d'ogni classe sociale e 32 2 | a discutere d'interessi cittadini anche in riunioni d'altri 33 2 | voi avrete a lottare, come cittadini e come uomini, con difficoltà Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
34 Parigi | tutte le classi! Trecento «cittadini» si affacciano alle spallette Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
35 SpeGlo, II| voi avrete a lottare, come cittadini e come uomini, con difficoltà 36 SpeGlo, III| d'ogni vostro ufficio di cittadini; perchè essa s'attraversa 37 SpeGlo, III| accumulatasi con l'oro in mano di cittadini privati, che s'alzano come 38 SpeGlo, III| fra la nostra coscienza di cittadini e il nostro interesse di 39 SpeGlo, IV| direttamente rappresentati da cittadini appartenenti o legati al 40 SpeGlo, IV| la specchiata onoratezza cittadini d'ogni classe sociale e 41 SpeGlo, IV| a discutere d'interessi cittadini anche in riunioni d'altri 42 SpeGlo, V| milanesi e migliaia d'altri cittadini ricordano, come una delle 43 SpeGlo, V| di soldati e in panni di cittadini, chiusi in casacche strappate 44 SpeGlo, VII| condannando, toglie e non dà dei cittadini al paese, o l'opera del 45 3Capit, Roma| plaudendo. Passano drappelli di cittadini con le armi tolte agli zuavi. 46 3Capit, Roma| tavolino si vedono signore, cittadini e bersaglieri alla rinfusa. 47 3Capit, Roma| Numerosissime frotte di cittadini continuano a passare l'una 48 3Capit, Roma| Passano carrozze piene di cittadini che agitano in alto il cappello; 49 3Capit, Roma| popolo. Non v'è gruppo di cittadini che non abbia con sè un 50 3Capit, Roma| condotti, sono travolti. I cittadini, non più paghi di tenerli 51 3Capit, Roma| percorse da folti drappelli di cittadini con bande musicali e bandiere. 52 3Capit, Roma| bandiere tenute in pugno da cittadini. Sul cielo del pulpito un 53 3Capit, Roma| preparando un elenco di cittadini appartenenti a tutte le 54 3Capit, Roma| tiranno, ora convengono i cittadini a salutare l'aurora d'una 55 3Capit, Roma| uguaglianza, ora convengono cittadini liberi ed eguali a esercitare 56 3Capit, Roma| certo che i carichi dei cittadini sono in certo qual modo, Sull'oceano Capitolo
57 7 | coscienza baldanzosa di futuri cittadini repubblicani. Finalmente 58 11 | di quei mille e seicento cittadini d'uno dei paesi più civili 59 18 | figliuoli a venire, nati cittadini della repubblica, avrebbero 60 20 | non ci passassero davanti cittadini d'uno Stato d'Europa, ma