Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | biancheggiano migliaia di pietre sepolcrali, che da lontano 2 0 | degli armeni. Su alcune pietre stanno seduti dei turchi 3 0 | nel cimitero armeno. Le pietre sepolcrali son tutte grandi 4 0 | coperto d’una miriade di pietre abbattute, le quali presentano 5 | da una volta ad archi di pietre bianche e nere, e decorata 6 | niellati, tempestati di pietre preziose, con tubi di marocchino 7 | giudicandovi una faccia da pietre preziose, non si degnano 8 | fiori, frutti, erbe, penne, pietre, ciascuno dei quali possiede 9 | frangiate d’oro, e brillanti e pietre preziose nelle posate, nelle 10 | una grandine di ferro e di pietre li arresta e li macella; 11 | discesa, vallette grigie di pietre sepolcrali; qui un convento 12 | strada conserva ancora alcune pietre del lastricato che vi fece 13 | anneriti dal tempo. Su alcune pietre si vedono incise rozzamente 14 | che porta scritta sulle pietre dei suoi muri e sul tronco 15 | ornate d’arabeschi e di pietre preziose, e sormontate da 16 0 | vasto terreno montuoso. Le pietre sepolcrali biancheggiano 17 0 | foresta si allarghi, che le pietre pullulino, che i sentieri Cuore Parte, Capitolo
18 dic, 5| palle sode e pesanti come pietre. Molta gente passava sul L'idioma gentile Parte, Capitolo
19 1, 17| persona; Pelo, di marmi o pietre o vasi, fenditura sottilissima 20 2, 12| conto di fiori rari e di pietre preziose; e aggiungi che, 21 3, 7| filze; non costruzioni, ma pietre e mattoni ammontati a filo Marocco Parte
22 1 | e sulla sommità, fra le pietre e i monticelli di terra 23 7 | per lavarvisi sotto; due pietre per macinare il grano, un 24 7 | fossi rotondi, rivestiti di pietre o di cemento, nei quali 25 11 | ingombre di calcinacci, di pietre e di rottami d’edifizi, 26 11 | piaceri dei sensi e contiene pietre preziose d’inestimabile 27 11 | tempestata di perle e di pietre preziose, nella quale era 28 11 | d’avorio, tempestati di pietre preziose, di forme eleganti 29 12 | piramidale, alcune piccole pietre quadrate, su cui pareva 30 12 | il macigno su cui eran le pietre, altissimo e di accesso 31 12 | riconosciuto che le supposte pietre istoriate non erano che 32 12 | ognuno d’essi portava delle pietre che cento uomini non sarebbero 33 12 | demoni sparpagliarono le pietre per la campagna, e la strada Olanda Parte
34 1 | agricoltura; mancavano le pietre, mancavano i metalli. La 35 2 | strade della città, con due pietre appese al collo e un cilindro 36 2 | meraviglia non si vede più; ma le pietre esistono ancora e ognuno 37 2 | la calce, i cementi, le pietre; nel suo piccolo porto è 38 3 | testa, v’è un cordone di pietre imbiancate, o una traversa 39 3 | una vecchia raccoglie le pietre in una catinella, il malato 40 3 | marciapiedi, nettavan le pietre col canovaccio; altre con 41 4 | tritan la calce, frantuman le pietre, segan le legna, spremon 42 5 | di legumi, di torba, di pietre, di botti, rimorchiati con 43 5 | ha vestito interamente pietre, travi e fascine d’uno strato 44 6 | palafitte con chiodi, con pietre, con alghe, con muratura; 45 8 | palafitte a palafitte, pietre a pietre, sabbia a sabbia; 46 8 | palafitte a palafitte, pietre a pietre, sabbia a sabbia; formare 47 17 | calcinate, cocche di freccie, pietre da macinare il grano, anelli 48 17 | dove non c’era legno, pietre, acqua e i primi coltivatori Primo maggio Parte, Capitolo
49 1, I| improvvisamente disse: — Tirano delle pietre!~ ~Tutti balzarono in piedi. — 50 1, I| si chinavano a raccoglier pietre per terra, tenendo il viso 51 7, V| avesse salvato un carico di pietre preziose. Ma il più bel La quistione sociale Parte
52 1 | sbugiardato quante son le pietre miliari del cammino della Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
53 Espos | spettacoli in uno. Di qua, le pietre preziose della Siberia, 54 Hugo, II| e toccare prima tutte le pietre con cui innalzerà l'edifizio, 55 Zola, III| romanzo, e che saranno come lo pietre miliari della strada che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
56 SpeGlo, III| sbugiardato quante son le pietre miliari del cammino della 57 3Capit, Roma| rottami di colonne di porfido, pietre di sedili, frammenti di 58 3Capit, Roma| staccati dai capitelli, e pietre di mosaico sparse. Tutti 59 3Capit, Roma| altri secoli incisi nelle pietre, o una grata sottile, dietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License