IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mutata 16 mutate 10 mutati 6 mutato 59 mutava 9 mutavan 1 mutavano 1 | Frequenza [« »] 59 intesi 59 malattia 59 medaglia 59 mutato 59 ossia 59 pietre 59 salire | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mutato |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | quello che aveva preparato, mutato tuono tutt'a un tratto, Costantinopoli Capitolo
2 | sopra un popolo già in parte mutato, barbaro di sangue, civile 3 | cui nulla o quasi nulla è mutato dall’antica tenda o capanna 4 | nulla o quasi nulla essendo mutato, si può andar sicuri che 5 | cosa da circa trent’anni ha mutato in maniera l’aspetto delle 6 | Cengel, Orta, e tutto è mutato intorno a noi. Par di essere Cuore Parte, Capitolo
7 feb, 7| Povero Tata, quanto era mutato! Il figliuolo non l'avrebbe 8 mar, 11| gridò il muratore col viso mutato, - t'ha chiamato per nome, 9 mag, 4| Smorta, disfatta, col viso mutato, si cacciava le mani nei Fra scuola e casa Parte
10 2 | Non aveva punto il viso mutato, e ciò che fece più orrore 11 2 | di lei con un viso così mutato, che lo spavento le mozzò 12 5 | quello che aveva preparato, mutato tuono tutt'a un tratto, 13 7 | numero!... Tutto sarebbe mutato. M'aveva promesso un articolo 14 7 | malinconica. Non era gran che mutato: aveva solo qualche pelo 15 8 | contegno del Muroni le apparve mutato di proposito fin dal principio. 16 8 | desiderare che non si fosse mutato: pareva ch'egli avesse fatto 17 8 | memoria paterna, che l'avevano mutato in quel modo. Non perchè 18 8 | istinto, ora che lo vedeva mutato, fosse disposta a guardare 19 8 | volta pareva ch'egli avesse mutato idea. Non minacciava più: 20 8 | rialzò il capo, lo vide mutato. Egli aveva sul viso una L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 2, 13| tempo; a meno ch’egli sia mutato di bianco in nero da un La maestrina degli operai Paragrafo
22 6 | contegno del Muroni le apparve mutato di proposito fin dal principio. 23 8 | desiderare che non si fosse mutato: pareva ch'egli avesse fatto 24 12 | memoria paterna, che l'avevano mutato in quel modo. Non perché 25 13 | istinto, ora che lo vedeva mutato, fosse disposta a guardare 26 22 | volta pareva ch'egli avesse mutato idea. Non minacciava più: 27 28 | rialzò il capo, lo vide mutato. Egli aveva sul viso una Marocco Parte
28 12 | nuovo. Eppure nulla era mutato, eccetto che, in mezzo a Primo maggio Parte, Capitolo
29 1, II| soppressa. Vedi che il mondo è mutato, e se si è mutato, si può 30 1, II| mondo è mutato, e se si è mutato, si può mutare; se si può 31 1, III| sarebbe distratto, avrebbe mutato pensiero. Poi le balenò 32 1, VII| leggiero, che presto avrebbe mutato idea. Ma questa sua fredda 33 1, VIII| sul tavolino. E come s'era mutato con lui, benché si sforzasse 34 1, IX| tutti e due avevano il viso mutato, e sorridevano con sforzo, 35 1, IX| in opera, il mondo sarà mutato.~ ~— Ah, signor dottore! — 36 1, IX| computista? Che cosa sarebbe mutato con la soppressione del 37 1, X| senza veder che tutto è mutato!...~ ~— Lasciami finire, 38 3, II| nulla affrettato, nulla mutato, nulla visto. E con lo svolgersi 39 3, IV| giovane, fingendo di non esser mutato? L'inganno gli ripugnava. 40 3, IV| un tratto, con un accento mutato, che gli fece voltare il 41 4, III| sicura del fatto suo, aveva mutato idee, non s'occupava più 42 4, V| conclusione non gli avesse mutato il dispetto in ilarità. — 43 5, IX| sapeva tutto. Vedendo il viso mutato del Bianchini, indovinò 44 5, XI| non ci sarebbe nulla di mutato. — L'offeso dopo meditata 45 5, XI| parlò a bassa voce. Alberto, mutato in viso, andò dall'altra 46 5, XI| ferito? Avrebbe un giorno mutato ancora per un rivolgimento 47 6, II| calunniato? Ti si è proprio mutato il cuore?~ ~Ma quel ritorno 48 6, IV| con l'animo e il volto mutato.~ ~V~ ~ ~ ~Uscendo, s'imbatté 49 6, IV| proprietà individuale, dev'esser mutato tutto?~ ~— Io capisco che 50 6, VI| perché Alberto non avrebbe mutato mai le sue idee! Oh di questo 51 6, XIII| faceva eco, il suo viso mutato rispecchiava i loro sentimenti, 52 6, XV| anni trascorsi non hanno mutato nulla in me, che un sol 53 7, IV| intervalli. Egli si sentiva mutato. Ogni vanità letteraria 54 7, VI| rivoluzione, che avrebbe mutato tutto. E allora, pacatamente, 55 7, VII| occhi. Ma lo sguardo era già mutato. Lo fissò in volto al Peroni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
56 SpeGlo, V| degli ultimi anni: quanto mutato! Durante i suoi anni migliori, 57 3Capit, Roma| fuggente!~ ~Ora tutto è mutato. Invece delle vaste sale Sull'oceano Capitolo
58 14 | notte il dormitorio si fosse mutato in una enorme cassa armonica, 59 16 | rapida visione aveva tutto mutato a bordo del Galileo, aveva