grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 21 | Paion bambine uscite di malattia. Fa dispetto vedersi metter Costantinopoli Capitolo
2 | effetto passeggiero di qualche malattia morale comune a tutti i Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 12| ancora disperatamente con la malattia, per far qualche cosa per 4 apr, 6| allungato un po' il viso per la malattia, poveretto! È venuto Coretti, 5 mag, 1| periodo migliore della loro malattia, ché quasi non soffron più. 6 mag, 4| le s'era manifestata una malattia gravissima: un'ernia intestinale 7 giu, 8| loro. Ora non c'è più. Una malattia terribile la consumava da Fra scuola e casa Parte
8 2 | l'età sua a cagione d'una malattia grave che l'aveva tenuta 9 2 | i cinquant'anni, per una malattia di cuore, e che quasi ogni 10 2 | compatire, accennò alla sua malattia, appuntandosi il dito sul 11 2 | lampo che, a cagione della malattia, il pover uomo doveva aver 12 2 | al primo sguardo che la malattia veniva di , che il colpo 13 2 | assistito amorosamente in una malattia grave, le sue prime delusioni, 14 2 | fatta morire! Non è stata la malattia, è stato il martirio! — 15 2 | malati, e anche durante la malattia, stavano al loro capezzale 16 3 | studiò tanto da risicare una malattia — ma, riprovato all'esame 17 5 | Paion bambine uscite di malattia. Fa dispetto vedersi metter 18 6 | per effetto di una lenta malattia di fegato, il professore 19 8 | della plebe, effetto d'una malattia grave, che le era nata da 20 8 | credeva sempre malata, d'una malattia che cambiava ogni quindici 21 8 | lontani o parlare d'una malattia propria. Ogni tanto, cominciando 22 8 | che s'era fatto come una malattia cronica in lei, e lasciava 23 8 | al letto d'un infermo di malattia ributtante. Voleva resistere L'idioma gentile Parte, Capitolo
24 1, 7| tre volte: – Ho fatto una malattiadi’ che mi son dimenticato 25 1, 9| dicendoti: – Ieri, dopo una malattia lunga e dolorosa, morì il 26 1, 10| far pensare che durante la malattia glie ne fosse germinato 27 1, 10| casa un nuovo giardino. La malattia le era saltata addosso ad 28 2, 7| ingegno; ma era affetto d’una malattia incurabile: il terrore della 29 2, 7| sarebbe guarito mai della sua malattia. Se in un libro di scrittore 30 2, 17| divoratore, per il fuoco, e la malattia che non perdona, per la 31 2, 18| riconosco. Ma i malati della tua malattia, consòlati, sono molti più 32 2, 18| Eccoti la cura della tua malattia: la lotta. Rimbòccati le 33 3, 7| rincresce assai, ma che della malattia che lo tormenta non crediamo 34 3, 9| liberartene, come d’una malattia pericolosa di morte. Quanti La maestrina degli operai Paragrafo
35 | della plebe, effetto d'una malattia grave, che le era nata da 36 3 | credeva sempre malata, d'una malattia che cambiava ogni quindici 37 3 | lontani o parlare d'una malattia propria. Ogni tanto, cominciando 38 3 | che s'era fatto come una malattia cronica in lei, e lasciava 39 21 | al letto d'un infermo di malattia ributtante. Voleva resistere Olanda Parte
40 6 | Leida, che durante la sua malattia erano andati a rilento, Primo maggio Parte, Capitolo
41 1, VI| colpito da una terribile malattia d'occhi, e, mancandogli 42 1, VIII| s'era ammalata. Finita la malattia, non grave, ma lunga, le 43 1, IX| è il socialismo!... È la malattia dei cervelli dissestati 44 2, III| a furia di parlare d'una malattia che non hanno, finiscono 45 4, I| malato dal discorso della sua malattia, parlò di punto in bianco 46 6, IX| fingeva. Ma era una vera malattia, che lo rendeva infelice. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 Zola, III| Sant'Anna a studiare la malattia e la morte, come un medico. 48 Zola, III| a interromperlo per una malattia della sua signora; ci s' Il soldato Poggio Parte
49 Int | senile, più che per vera malattia, egli esalava l'estremo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
50 SpeGlo, V| di respiro che gli la malattia di cui morrà per far sentire Sull'oceano Capitolo
51 2 | cui si parla della loro malattia.~ ~Non si sentiva male o, 52 2 | di mare. Soffriva d'una malattia particolare, più morale 53 4 | uscita di fresco da una malattia, aveva passato tutto il 54 4 | fatiche, il germe d'una malattia che li avrebbe uccisi nel 55 6 | tuono di rimprovero: - La malattia fa il suo corso. Non v'avete 56 6 | potesse durare. Poi una lunga malattia della ragazza. Da ultimo 57 8 | d'arrivare qualche strana malattia cerebrale, non ancor conosciuta. 58 10 | fosse scoppiata a bordo una malattia contagiosa. Eppure, ci dicevano, 59 13 | giorni era scoppiata la malattia contagiosa del piccolo ladroneccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License