IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] albergatore 4 albergatori 1 alberghi 18 albergo 59 albergucci 1 alberi 201 albero 79 | Frequenza [« »] 60 vederla 60 vestite 59 affetti 59 albergo 59 anime 59 arrivati 59 banda | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze albergo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | di stradicciuole fino all’albergo di Bisanzio, sulla sommità 2 | ALL’ALBERGO~ ~ ~ ~Ed ora i lettori vengano 3 | lettori vengano con me all’albergo a prendere un po’ di respiro.~ ~ 4 | la testa ritornando all’albergo sul far della notte. Per 5 | e la cima dell’Olimpo? L’albergo stesso era uno spettacolo. 6 | sicurissimamente note d’albergo. Ma i soggetti che s’inciampano 7 | Tutto era curioso in quell’albergo. Fra le altre cose, dinanzi 8 | tempo? È soddisfatto del suo albergo? Ha ottenuto il permesso 9 0 | idea di dover tornare all’albergo. Come? – si pensa, – c’è 10 0 | Come? – si pensa, – c’è un albergo?~ ~ ~ ~ 11 | contino conquistatore dell’albergo di Bisanzio, venuto forse, 12 | mattina, nella mia camera dell’Albergo di Bisanzio, e così tra 13 | alla tavola rotonda dell’albergo di Bisanzio, scintillante 14 0 | ciottoli, o alla finestra dall’albergo a guardare i gatti che vagavano Cuore Parte, Capitolo
15 apr, 5| pochi minuti arrivammo all'albergo, ci sedemmo a una gran tavola, 16 apr, 5| subito a far colazione. L'albergo era silenzioso come un convento. L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 2, 5| Scannatoio, una trattoria, un albergo, dove si pelano gli avventori. Marocco Parte
18 1 | una viuzza deserta a un albergo vicino, di dove uscii immediatamente 19 1 | contemplazione e mi ricondusse all’albergo, dove il mio[9] dispiacere 20 1 | spense, e allora tornai all’albergo, stanco, sbalordito, coll’ 21 1 | ancora che l’interprete dell’albergo, il quale m’accompagnava, 22 4 | ospedale per i poveri, un albergo per i viaggiatori, oltre Olanda Parte
23 3 | una strada e s’arrivò all’albergo.~ ~La prima cosa che feci, 24 3 | ammirarsi in una camera d’albergo, quasi sempre occupata da 25 3 | Tornando verso l’albergo, passai per la piazza del 26 3 | simpatia.~ ~Rientrando all’albergo, vidi tutt’una famiglia[ 27 5 | una stanza luccicante dell’Albergo Turenna, chi sa! forse nella 28 10 | Amsterdam, il padrone dell’albergo, tracciandomi sulla carta 29 12 | valigia e mi rimorchiava a un albergo.~ ~ ~ ~A chi abbia visto 30 12 | la strada più corta all’albergo.~ ~Quando v’ero entrato, 31 12 | credevo che o il padrone dell’albergo o uno almeno dei camerieri 32 12 | qualche baracca; e nell’albergo non rimaneva che una vecchia 33 12 | valigia per tornare all’albergo e vendicarmi a qualunque 34 15 | trovai per buona ventura un albergo dove si parlava francese.~ ~ 35 15 | dinanzi alla porta dell’albergo le donne e le ragazze dalla 36 15 | cortesi.~ ~ ~ ~La notte, all’albergo, non potei quasi chiuder Primo maggio Parte, Capitolo
37 6, III| piccola camera d'un oscuro albergo di via Barbaroux, dov'era 38 6, VIII| rispose dando l'indirizzo dell'albergo.~ ~Dettolo appena, fu colpito 39 6, IX| IX~ ~ ~ ~Egli tornò all'albergo così esaltato, che, appena 40 6, IX| vista di quella camera d'albergo, dall'idea che Alberto era 41 6, XI| mattina il Peroni arrivò all'albergo con la valigia, Alberto 42 6, XI| di quella misera vita d'albergo — il presentimento delle 43 6, XIII| sera prima, e tornando all'albergo, egli vi trovò già delle 44 7, I| la mattina, tornando dall'albergo, il padre Bianchini, turbatissimo 45 7, I| solo in quella camera d'albergo, pensava con affetto a dei 46 7, I| quella piccola camera d'albergo — misera, perché egli voleva 47 7, III| si fosse installata nell'albergo per rimanervi fino al completo 48 7, III| Quelle due povere camere d'albergo riboccavano d'amore e di 49 7, III| poteva, il soggiorno nell'albergo, — dove la loro luna di 50 7, VII| tornata dopo il colloquio all'albergo, una fissazione beata, che, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 PrimoG | s'ebbe ripreso fiato all'albergo si tornò sui boulevards, 52 PrimoG | di Parigi, misto di grand'albergo e d'alcova, - che dà alla 53 PrimoG | trasportammo le nostre salme all'albergo.~ ~Ecco come passò il nostro 54 Zola, III| chiudo nella mia camera d'albergo, tiro fuori i miei libri 55 Parigi | paesaggio, sul quadro e sull'albergo. Il famoso De Forcade diceva Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
56 3Capit, Tor| boulevards» di Torino. L'albergo d'Europa può rappresentare 57 3Capit, Roma| UNA MATTINATA ALL'ALBERGO.~ ~ ~ ~Non so se sia stato 58 3Capit, Roma| svegliandomi nella cameretta dell'albergo, appena rinvenni dall'illusione 59 3Capit, Roma| che caso! Il barbiere dell'albergo è lombardo. - Non lo voglio;