Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | appagamento che in un possesso unico, sicuro ed onesto, non scompagnato 2 3 | al matrimonio, come all'unico modo possibile di conseguire 3 10 | visto quello spettacolo unico al mondo e fatto conoscenza Costantinopoli Capitolo
4 Arrivo | anno a tavolino con quell’unico scopo, aver fatto mille 5 0 | fondare il culto d’un Dio unico fra un popolo idolatra, 6 | palazzo perchè non c’è un unico concetto architettonico; 7 | di corpi, in quel gruppo unico d’affetti; che non c’è posto Cuore Parte, Capitolo
8 apr, 5| moglie e il mio figliuolo unico. Non restai che con due Fra scuola e casa Parte
9 2 | e mandando questa nell'unico che restava vuoto, davanti 10 5 | appagamento che in un possesso unico, sicuro ed onesto, non scompagnato 11 5 | al matrimonio, come all'unico modo possibile di conseguire 12 5 | visto quello spettacolo unico al mondo e fatto conoscenza 13 8 | dei ragazzi, e il Muroni l'unico dei grandi che le destasse L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 1| io scrivo con lo scopo unico di farti prendere amore 15 1, 11| uno non può uscir solo: l’unico mezzo d’uscirne è d’uscirne 16 1, 15| riferiscono tutti a un soggetto unico, mi si ravviva, con l’ammirazione 17 1, 19| nel vuoto, non l’alimento unico del tuo intelletto, per 18 2, 12| non conosca che un modo unico di significare ciascuna 19 2, 12| perchè la lingua diventasse l’unico linguaggio degl’italiani. 20 2, 21| maraviglioso, uno scrittore unico, che fece nella prosa italiana 21 2, 21| letterature, quel libro unico, riboccante di vita, di 22 2, 21| te lo prefiggere modello unico di prosatore, per avere 23 2, 21| fanno; ai quali il maestro unico raffina il gusto, ma lo La maestrina degli operai Paragrafo
24 10 | dei ragazzi, e il Muroni l'unico dei grandi che le destasse Marocco Parte
25 1 | disperatamente il medesimo motivo, l’unico forse che sonavano da cinquant’ 26 2 | leggermente le foglie della palma: unico rumore che mi giungesse 27 11 | a cagione del primo ed unico tentativo di conquista amorosa, 28 11 | da sperarsi, il primo ed unico pugno di cui io possa portare 29 14 | da più di due anni, coll’unico scopo di maledire i bastimenti Olanda Parte
30 8 | presentano uno spettacolo unico al mondo. I canali sono 31 11 | dire ch’essa è lo scopo unico di tutti coloro che vanno 32 14 | sulle rive di questo mare unico, comparso ieri e già coronato Primo maggio Parte, Capitolo
33 1, I| ammirazione, che aveva per il suo unico figliuol maschio, Alberto, 34 1, I| pericolo aveva anche questo di unico e di terribile che era universale, 35 1, IX| coniugi, concordi in quell'unico sentimento.~ ~Qui la società 36 1, IX| privato, che resta solo ed unico proprietario di tutto, che 37 2, I| proprie idee giovandosi dell'unico affetto profondo che era 38 2, II| tutte le «personalità» con l'unico scopo di seminar discordie 39 2, X| male. — E ripeté il suo unico argomento: — Se il mondo 40 3, II| Barra era forse mosso dall'unico proposito di sollevarsi 41 4, I| per la scala: — Senta: l'unico modo d'impedire che i ragazzi 42 4, II| avesse intavolato un soggetto unico, che il Cambiasi indovinò 43 4, II| centrale, che darà un impulso unico e regolare al movimento, 44 5, VI| guardò; e quello sguardo unico dato a lui in mezzo a quella 45 5, VII| malthusianismo come dell'unico modo di guarire i mali delle 46 6, VI| Alberto meritava un castigo; l'unico modo di farlo rinsavire La quistione sociale Parte
47 2 | civile, serberà un tipo unico o s'informerà allo spirito Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
48 PrimoG | la bellezza di quel luogo unico al mondo, e non si può a 49 Espos | di scopa; uno spettacolo unico al mondo, veramente; immenso, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
50 SpeGlo, IV| civile, serberà un tipo unico o s'informerà allo spirito 51 SpeGlo, VII| scoppiato dall'animo che quell'unico grido, basterebbe quello Sull'oceano Capitolo
52 14 | stare insieme; o un figlio unico, che in casi simili è un 53 14 | ferire a morte in quell'unico affetto. Non mi parea possibile 54 15 | con un filo di spago quell'unico paio di scarpe in pezzi 55 16 | fissandomi in viso il suo occhio unico, mi disse di mala grazia: - 56 18 | soddisfazione perfin l'occhio unico del genovese, e reso più 57 20 | tutti quanti dal sentimento unico e profondo d'una pietà dolorosa 58 20 | spregevoli, noi ritorniamo all'unico sentimento sapiente ed utile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License