Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | firma. Ma la Pedani, che non scriveva per la gloria, non se ne 2 17 | nipotini. Egli cercava, scriveva, cancellava, non mai soddisfatto, Costantinopoli Capitolo
3 | lettera a tempo, non ne scriveva una che arrivasse dov’era 4 | d’oro e di seta. , come scriveva Solimano il grande allo Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 8| che scrivesse: e proprio scriveva, con la carta sopra la seggiola, 6 dic, 8| scrittura di suo padre. E scriveva di buona voglia, contento, 7 dic, 8| latrato lontano d'un cane. E scriveva, scriveva. E intanto suo 8 dic, 8| lontano d'un cane. E scriveva, scriveva. E intanto suo padre era 9 gen, 7| dove vide il capitano, che scriveva con una matita sopra un 10 apr, 9| alto e di più puro, così scriveva a un suo fedele amico, per 11 mag, 7| fare i segni? Mia moglie mi scriveva bene: - Impara a parlare, Fra scuola e casa Parte
12 3 | accozzar quattro parole, non scriveva di suo: ricorreva per mezzo 13 5 | firma. Ma la Pedani, che non scriveva per la gloria, non se ne 14 5 | nipotini. Egli cercava, scriveva, cancellava, non mai soddisfatto, 15 8 | cinque o sei direttrici, scriveva lettere d'ammirazione, per 16 8 | di tutto. Soltanto, non scriveva perchè le mancava il tempo; 17 8 | le sue intenzioni. Egli scriveva; ma guardando lei molto 18 8 | momenti dopo, mentre essa scriveva ancora, le cadde una freccia 19 8 | cercare la Latti. La trovò che scriveva, davanti a una specie di L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 19| solo in quel pochissimo che scriveva, ma anche parlando; ciò 21 2, 12| pensiero; ed è evidente che scriveva quei periodi per premunirsi 22 2, 20| un suo critico, il quale scriveva come il dottor Raganella 23 3, 5| medesimo nell’atto che le scriveva; ma sono in realtà quasi 24 3, 7| corrispondenti commerciali scriveva delle lettere sulle quali La maestrina degli operai Paragrafo
25 1 | cinque o sei direttrici, scriveva lettere d'ammirazione, per 26 1 | di tutto. Soltanto, non scriveva perché le mancava il tempo; 27 4 | le sue intenzioni. Egli scriveva; ma guardando lei molto 28 21 | momenti dopo, mentre essa scriveva ancora, le cadde una freccia 29 25 | cercare la Latti. La trovò che scriveva, davanti a una specie di Marocco Parte
30 2 | passeggiava, chi leggeva, chi scriveva; sembrava che fossimo attendati 31 3 | 144]~ ~Mentre il Ducali scriveva, il vecchio mormorava una Olanda Parte
32 3 | sognare da svegli, come scriveva Emilio Girardin, quando 33 3 | del letto. Un olandese, scriveva il Diderot, è un lambicco 34 4 | secolo XVII; quel Grotius che scriveva versi latini a nove anni, 35 4 | d’Olanda e di Zelanda e scriveva un celebre trattato della 36 4 | castello di Loevestein, dove scriveva il trattato del Diritto Primo maggio Parte, Capitolo
37 1, VI| tutto lui; qualche volta scriveva persino gli indirizzi sulle 38 1, VI| una testa forte; ma che scriveva troppo elevato per gli operai, 39 1, VI| soggiunse che egli pure ci scriveva qualche cosa, alla buona. 40 1, IX| riguardi della cittadinanza. Scriveva ogni settimana una letterina 41 2, II| il suo naturale da come scriveva, così «ritenuto», come un 42 2, II| ciliegie. E per la Quistione scriveva gratis. Aveva molta istruzione, 43 2, XII| dietro le spalle mentre scriveva, lo prese in ira più acerbamente 44 2, XII| diverso il suo stato da quando scriveva sotto il sorriso amoroso 45 3, I| era quel Mario Barra che scriveva sulla Quistione sociale 46 6, IV| nell'altra stanza. La Zara scriveva a una gran tavola, sola.~ ~ 47 6, IV| capì d'esser capito. Essa scriveva, ma da un'espressione indefinibile 48 6, IV| metallurgici disoccupati.» Essa scriveva cifre. E un'ammirazione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
49 Hugo, II| vedo, sedicenne, quando scriveva in quindici giorni, per 50 Hugo, VII| Hugo, e che qualche volta scriveva delle lettere in nome suo.~ ~ 51 Zola, II| Non sono abituato, - scriveva, - ad aspettare una ricompensa 52 Zola, III| corrispondente del dizionario; poi scriveva tenendolo sotto gli occhi, 53 Zola, III| Assommoir. Disse che, mentre scriveva quel romanzo, era le mille 54 Zola, III| sta l'ingegno. - Quando scriveva la Page d'amour, diceva: - Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
55 SpeGlo, VII| destino. - Ed egli si destava, scriveva, parlava, combatteva. - Sull'oceano Capitolo
56 7 | distinta; un parente che scriveva nei giornali, e che avrebbe 57 18 | E il Commissario scriveva e scriveva, e si vedeva 58 18 | il Commissario scriveva e scriveva, e si vedeva ripassar dinanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License