IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] margotti 2 marhfiruz 1 mari 38 maria 58 marie 1 marina 25 marinai 82 | Frequenza [« »] 58 gettò 58 leggeva 58 leida 58 maria 58 matrimonio 58 misero 58 moltitudini | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze maria |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | casa.~ - Sola, - rispose. - Maria è uscita. Del resto... ora 2 8 | prima di venire a Torino, Maria è stata maestra in mezza 3 30 | La parola è alla signora Maria Pedani.~ Don Celzani scattò, Costantinopoli Capitolo
4 | Sidi Yssa «il figlio di Maria, l'apostolo di Dio, lo spirito Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 10| e a spintoni, urlando: - Maria! Maria! Maria! Ho perduto 6 feb, 10| spintoni, urlando: - Maria! Maria! Maria! Ho perduto la mia 7 feb, 10| urlando: - Maria! Maria! Maria! Ho perduto la mia figliuola! 8 giu, 8| verde; poi le figlie di Maria, tutte bianche, con un nastro Fra scuola e casa Parte
9 2 | una nemica dichiarata, una Maria Vinini, figliuola d'un ex 10 2 | parola francese. Questa Maria Vinini era "la bellezza" 11 2 | di quel serpentello della Maria: dovevano aver fatto relazione 12 2 | aver letto lo scritto.~ ~— Maria Vinini! — disse la maestra 13 2 | Sii buona — Confessa, Maria. — La Orveggi stava sempre 14 2 | di suo padre.~ ~— Animo, Maria — disse il padre, senza 15 2 | io, ma ho ragione.~ ~ ~ ~Maria Vinini fu espulsa dalla 16 2 | impossibile! è impossibile! Maria Vinini, lei non può più 17 5 | Sola, — rispose. — Maria è uscita. Del resto.. ora 18 5 | prima di venire a Torino, Maria è stata maestra in mezza 19 5 | La parola è alla signora Maria Pedani.~ ~Don Celzani scattò, 20 8 | tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! Dire che dai L'idioma gentile Parte, Capitolo
21 2, 18| Venendo San Francesco a Santa Maria degli Angeli con frate Leone La maestrina degli operai Paragrafo
22 3 | tutto il mio sangue! Santa Maria benedetta! Dire che dai Marocco Parte
23 7 | spuntare del grano, il nome di Maria invocato in soccorso delle Olanda Parte
24 5 | altra inedita e perduta, di Maria Tesseeschave, la grande Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, I| quell'altra avventuriera di Maria Zara.~ ~— Lei crede dunque 26 1, V| La donna era certo quella Maria Zara della quale si parlava 27 1, IX| in proposito le idee di Maria Zara?~ ~Quasi tutti risero. — 28 1, IX| protesta.~ ~— Le idee di Maria Zara! — esclamò il Geri 29 2, II| andarsene, quando entrò Maria Zara, che lo fece balzare 30 2, II| potuta divulgare a danno di Maria Zara quella bugiarda fama 31 2, III| numeri accanto al ritratto di Maria Zara.~ ~Tutte le signore 32 2, XII| quell'orribile donna!~ ~— Maria Zara?... Non le ho mai parlato. 33 3, I| proposito della socialista Maria Zara, con la quale sospettava 34 3, II| mistero, la figura pallida di Maria Zara. Ma del Rateri, pensò 35 3, III| attenzione del Rateri e di Maria Zara, che gli stavan nella 36 3, V| un tratto dicendo: — To'! Maria Zara! — Era lei, infatti, 37 3, V| pregare, spiccicò il nome di Maria Zara. — Oh! Quella donna! — 38 3, V| E poi, conosci di vista Maria Zara? E una figura originale, 39 4, I| anche questa: due parole di Maria Zara sopra una carta di 40 4, I| Alberto capì che alludeva a Maria Zara, e le domandò sorridendo: — 41 4, IV| suo pensiero. Le parole di Maria Zara gli diedero l'ultimo 42 5, VI| un tratto, vedendo entrar Maria Zara.~ ~Questa attraversò 43 7, I| impossibile!... Se trovassi la Maria Zara!~ ~E stette, ansando, 44 7, II| Di certo, però, era di Maria Zara una mano leggiera che 45 7, II| inosservata. Egli riconobbe Maria Zara, velata. Un momento 46 7, II| disse Alberto, — la signora Maria Zara.~ ~Istintivamente, 47 7, III| intimo. Dei due nomi Angiola Maria, essa non aveva conservato Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
48 Hugo, II| secoli e Quasimodo, Dea e Maria Tudor, Gavroche e Carlo Il soldato Poggio Parte
49 1 | Capitano.~ ~«Quella di Santa Maria» rispose.~ ~«Sei troppo 50 1 | Al fatto d'armi di Santa Maria, il primo ottobre 1860, 51 1 | presso la stazione di Santa Maria di Capua, sulla strada che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 SpeGlo, VII| cospetto al cadavere di Maria, grida al duca d'Alba: « 53 3Capit, Tor| l'alta statua dorata di Maria Ausiliatrice, ritta sulla Sull'oceano Capitolo
54 12 | con quel tempo.~ ~- Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum, - 55 12 | terminò il prete.~ ~- Sancta Maria, Mater Dei, ora pro nobis... - 56 14 | terminasse con dire l'Ave Maria. Il peggio era che mentre 57 17 | signori, presto. — Santa Maria benedetta. - Siamo serviti. — 58 20 | compresse. - Ah la piccola Maria di Neubourg - esclamò l'