IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricciuti 2 ricciutino 1 ricciuto 4 ricco 57 riccone 1 ricconi 3 ricerca 14 | Frequenza [« »] 57 palazzi 57 rateri 57 ricchi 57 ricco 57 riuscì 57 riusciva 57 sorrise | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze ricco |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Costantinopoli Capitolo
1 | fatto il segretario d’un ricco signore a Parigi, era andato 2 | monella.~ ~Il bazar più ricco e più pittoresco è quello 3 0 | uscivo dalla casa d’un ricco musulmano, dov’ero andato 4 | avere una moglie sola. Il ricco signore vive separato di Cuore Parte, Capitolo
5 gen, 2| sua libreria. Non è mica ricco, non può comprar molti libri; 6 feb, 4| anche il padre di Derossi è ricco! Egli vorrebbe avere un 7 giu, 8| torcia accesa; e un signore ricco, padre d'uno scolaro della Fra scuola e casa Parte
8 8 | istruito, ben vestito, ricco per effetto di un colpo 9 9 | signora, figliuola d'un ricco fabbricante di sete, hanno L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 1, 17| vocabolario è mirabilmente ricco: se lo leggerai tutto, ci 11 2, 5| ordine di vocaboli (più ricco nella nostra, credo, che 12 2, 21| secolo decimosesto, il più ricco di grandi maestri, il più 13 2, 21| forzatamente conciso, ma ricco, robusto, proprio, e pittore 14 2, 21| scrittore facondo, nobile e ricco, leggi Vincenzo Gioberti: La maestrina degli operai Paragrafo
15 22 | istruito, ben vestito, ricco per effetto di un colpo Marocco Parte
16 1 | Miguerez, nativo di Algeri; un ricco moro; Mohamed-Ducali, suddito 17 2 | attentamente. Era il vero tipo del ricco moro, molle, elegante e 18 2 | elegante e ossequioso; e dico ricco, perchè si diceva che possedesse 19 2 | capo appoggiato sopra un ricco cuscino, stava seduto un 20 3 | Imperatore o un ministro o un ricco Moro s’ammala, manda a chiamare 21 7 | due bambini vezzosissimi e ricco da poter vivere splendidamente 22 12 | queste, la famiglia d’un ricco negoziante di Mechinez, Olanda Parte
23 3 | cauto dopo essersi fatto ricco con imprese ardite, comincia 24 3 | respinto dalla porta del ricco, può pregare fra i marmi 25 3 | V’era dunque una volta un ricco signore dei dintorni di 26 4 | squartato ad Anversa; un ricco negoziante, di nome Hans 27 5 | grave[168] e taciturno, più ricco di qualità nascoste che 28 5 | Amsterdam, aveva dato a un ricco borghese di quella città 29 5 | ricordo dell’Olanda. Il ricco borghese, che si chiamava 30 5 | vigoroso, frase solenne, verso ricco e sonante, e qua e là barlumi 31 5 | casa come alla serva, al ricco come al mendico. Insegna 32 7 | scena, il vestiario ampio e ricco del secolo decimosettimo, 33 15 | formato da pochi anni, e già ricco di moltissimi oggetti preziosi. 34 15 | lire non passa punto per ricco, poichè sono moltissimi 35 17 | Olanda. Nessun paese ne è più ricco, e ne trae maggiore vantaggio. Primo maggio Parte, Capitolo
36 1, I| Commendatore Dondéro, ex-deputato, ricco, autore di opuscoli su quistioni 37 1, VIII| Ferreri, per esempio, ch'è ricco, non lavorò per arricchire? 38 1, VIII| a combatterlo. Il padre, ricco, avrebbe voluto un genero 39 1, IX| Basilio ha detto che «il ricco è un ladro», San Giovanni 40 2, I| povero non può litigare col ricco, perché le pene pecuniarie, 41 2, III| contraddizione. Se un socialista è ricco gli dite: — Dovete dar tutto 42 3, III| la bonarietà voluta del ricco che s'intrattiene col povero. 43 3, V| privilegiata. Non sarai ricco; ma avrai tanto da poter 44 4, II| che Gesù, se fosse stato ricco, non si sarebbe spogliato 45 6, VII| quello che disse al giovine ricco: — Va, vendi ciò che hai, La quistione sociale Parte
46 2 | vincitori.~ ~ ~ ~Diciamo al ricco: – Se ti dice la ragione 47 2 | E al fanciullo del ricco, finalmente, noi rivolgiamo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
48 PrimoG | più vario, più ampio e più ricco. E s'è già percorsa una 49 Parigi | nastro all'occhiello; il ricco negoziante di telerie vi 50 Parigi | sera, e ciascuno è sempre ricco di tutta la ricchezza circolante. 51 Parigi | efflorescenze d'un sangue troppo ricco; mentre non sono che mancanza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
52 Nota | occasione di ascoltarlo. Dal ricco e vario vibrar della voce, 53 SpeGlo, IV| vincitori.~ ~ ~ ~Diciamo al ricco: - Se ti dice la ragione 54 SpeGlo, IV| E al fanciullo del ricco, finalmente, noi rivolgiamo Sull'oceano Capitolo
55 2 | piemontese, che, diventato ricco nell'Argentina, vi ritornava 56 5 | vocabolario maravigliosamente ricco di sacrati e d'ingiurie 57 9 | industriale guarderebbe un ricco inetto che tenesse a dormire