Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | cominciò a dire, col fiato corto, il direttore, prendendo 2 13 | cieche. - E qui gli mancò il fiato un momento -... Ci son delle 3 26 | Ma... per non sciupare il fiato, mi dica: lei è uno di quei 4 31 | in fine, dopo ripreso il fiato. - Ora ha fatto onore a Costantinopoli Capitolo
5 | o bisogna rimetterci il fiato, o lasciarsi accompagnare.~ ~ 6 0 | quei versi il suo ultimo fiato.~ ~ ~ ~ 7 0 | cader la testa di chi ha il fiato vinoso. Egli stesso, l’ipocrita 8 0 | usciva un tanfo da mozzare il fiato, facendomi largo in mezzo 9 0 | acqua tepida, e ripigliano fiato. E lo ripiglio anch’io, Cuore Parte, Capitolo
10 gen, 1| ammoniva, pregava: ma era fiato sprecato. Due volte il Direttore 11 feb, 3| paura di appannarli col fiato, e li ripuliva, guardandoli 12 mar, 10| ragazzo, raccogliendo il fiato a fatica.~ ~Nessuno rispose.~ ~- 13 lug, 4| attorno, che le legavano il fiato; e alla «monachina» avevan Fra scuola e casa Parte
14 5 | cominciò a dire, col fiato corto, il direttore, prendendo 15 5 | cieche. — E qui gli mancò il fiato un momento — ... Ci son 16 5 | Ma... per non sciupare il fiato, mi dica: lei è uno di quei 17 5 | in fine, dopo ripreso il fiato, — Ora ha fatto onore a 18 6 | perfezione.~ ~Qui riprese fiato, rallegrandosi del silenzio 19 7 | primo all'ultimo tutti d'un fiato. In ventiquattr'ore se ne 20 8 | mutava colore e perdeva il fiato. Perchè era venuto a farsi 21 8 | detto tutto questo, riprese fiato; poi domandò notizie della L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 1, 4| alla noia di barattar del fiato col prossimo.~ ~Quando lo 23 1, 5| senza grazia e rimane senza fiato dopo un breve tratto, così 24 1, 16| idea di correrlo tutto d’un fiato, per finirlo il più presto 25 1, 17| puzzone, che mi mozzi il fiato. – Che si crede d’essere 26 1, 17| trovano. E ora, per riprender fiato, un’altra occhiata alla~ ~ ~ ~ 27 2, 2| signor linguista!~ ~Riprese fiato e tirò innanzi. – Ora ti 28 2, 14| Giusti, traduci il Parini! – Fiato sprecato.~ ~Aveva anche 29 2, 20| Matrimonio Segreto:~ ~Prenda fiato, prenda fiato,~ ~Seguitare 30 2, 20| Prenda fiato, prenda fiato,~ ~Seguitare poi potrà.~ ~ 31 3, 11| affinchè il lettore legga d’un fiato solo quello che dovrebbe La maestrina degli operai Paragrafo
32 2 | mutava colore e perdeva il fiato. Perché era venuto a farsi 33 17 | detto tutto questo, riprese fiato; poi domandò notizie della Marocco Parte
34 2 | canzonandoli, offrendo danaro. Fiato sprecato. Rispondevano facendo 35 5 | Appena riebbe un po’ di fiato gli accennai il Santo che 36 10 | mezza la bottiglia d’un fiato; l’altro, d’un fiato, la 37 10 | d’un fiato; l’altro, d’un fiato, la finisce; poi si metton 38 11 | un polverio che leva il fiato. Usciamo finalmente per 39 11 | che quasi gli mancava il fiato?~ ~— Ma tu sei matto! E 40 12 | macigno, e senza prender fiato, aggrappandosi a tutti gli Olanda Parte
41 2 | verdissime, l’aria calda e non un fiato di vento. Tutt’ad un tratto, 42 3 | non offendere nemmeno col fiato la pulizia purissima di 43 3 | olandese, è il nostro secondo fiato; e un altro mi definì il 44 15 | stridulo; la banda diede fiato agli strumenti; la colonna 45 15 | le appannava il casco col fiato, e quella subito s’affannava Primo maggio Parte, Capitolo
46 6, II| Bianchini in casa, senza fiato, con una faccia desolata, 47 6, II| stravolto. Egli dovette prender fiato per dire le prime due parole, 48 6, II| voce lenta, riprendendo il fiato: — ...Fin che ho potuto 49 7, V| le spiattellò tutte d'un fiato. — L'adunanza al teatro 50 7, V| alla fine!~ ~Poi, ripreso fiato e sedutosi, raccontò le Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
51 PrimoG | Appena s'ebbe ripreso fiato all'albergo si tornò sui 52 Zola, I| abbiamo sentito il loro fiato, l'odore delle loro carni 53 Parigi | accende il viso col suo fiato, ci costringe a poco a poco Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 3Capit, Fir| accanto al muricciuolo, prese fiato, e poi si voltò tutto a 55 3Capit, Roma| interminabile. Giungemmo senza fiato sur un piano, credendo che 56 3Capit, Roma| scoperto, e preso appena fiato comincia con voce commossa:~ ~- Sull'oceano Capitolo
57 17 | ad ogni volata perdevo il fiato, per non ripigliarlo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License