IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] afferravano 1 afferri 2 afferro 1 afferrò 57 affetta 2 affettando 3 affettano 4 | Frequenza [« »] 58 usciva 58 vocabolario 58 voltandosi 57 afferrò 57 bisognava 57 critica 57 cultura | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze afferrò |
Amore e ginnastica Capitolo
1 17 | istinto il segretario le afferrò la mano, e fu come una vertigine: Costantinopoli Capitolo
2 Arrivo | Costantinopoli? – Il capitano m’afferrò per un braccio, e accennando 3 0 | momento a rispondere, poi m’afferrò una mano con tutt’e due 4 | esercitata a far gli eunuchi, lo afferrò «alle sorgenti della virilità» 5 0 | smisurata dell’eunuco m’afferrò il braccio come una tanaglia Cuore Parte, Capitolo
6 gen, 6| gli si lanciò addosso, lo afferrò per le braccia, lo strappò 7 feb, 1| triste, e con un rapido gesto afferrò il ragazzo per il capo e 8 feb, 7| il medico.~ ~Il ragazzo afferrò la mano del malato. Questi 9 mar, 10| subito: - No, resta qui! - e afferrò Ferruccio per la mano.~ ~ 10 mar, 10| balzati nella stanza; l'uno afferrò il ragazzo e gli cacciò 11 apr, 10| grande cuore; raggiunse e afferrò in tempo il disgraziato, 12 mag, 3| finestra del terzo piano, s'afferrò alla ringhiera, la scavalcò, 13 mag, 3| avvinghiò al collo; - egli l'afferrò alla vita con tutt'e due 14 mag, 4| va' subito.~ ~Il ragazzo afferrò la sacca, ringraziò scappando, 15 mag, 7| dunque?~ ~Il giardiniere afferrò la mano alla maestra e gliela 16 giu, 10| gridarono i marinai.~ ~Mario afferrò Giulietta alla vita e la 17 giu, 10| un tonfo; un marinaio l'afferrò per un braccio e la tirò Fra scuola e casa Parte
18 2 | ma il padre, pronto, l'afferrò al polso, e lo spillo cadde.~ ~ 19 2 | posto, glieli porse. Quegli afferrò e baciò il pacco come un 20 2 | detto.~ ~La maestra gli afferrò le mani, tentando di quetarlo, 21 5 | istinto il segretario le afferrò la mano, e fu come una vertigine: 22 8 | più pronto d'ogni timore, afferrò il foglio con due mani, 23 8 | voltatosi bruscamente, l'afferrò a due mani per la vita e La maestrina degli operai Paragrafo
24 5 | più pronto d'ogni timore, afferrò il foglio con due mani, 25 16 | voltatosi bruscamente, l'afferrò a due mani per la vita e Marocco Parte
26 1 | stato un pezzo di corda. Lo afferrò per il collo, lo tenne sospeso 27 1 | stata morsicatura. Dopo ciò afferrò il serpente con due mani, 28 2 | punto una mano di ferro mi afferrò per un braccio. Mi voltai: 29 3 | tempo di dire una parola, afferrò il foglio e se lo ficcò 30 5 | rapidità fulminea, il Caid lo afferrò[176] alla strozza e lo stramazzò 31 11 | sorretto da due mori, il quale afferrò le mani all’Ambasciatore 32 11 | grazia. Allora il macellaio afferrò il primo condannato, già Olanda Parte
33 6 | pittura olandese, il primo che afferrò le leggi della prospettiva Primo maggio Parte, Capitolo
34 1, II| nessuno?~ ~Il Bianchini non afferrò lì per lì l'argomento.~ ~— 35 1, IV| illuminasse tutte le altre. E ne afferrò una, che era già nella sua 36 1, IV| riusciva ad abbattere, si afferrò all'idea che la trasformazione 37 1, IX| aveva altro pel capo, egli afferrò il signor Luzzi, per comunicargli 38 2, II| della prontezza con cui l'afferrò e della sagacia dei commenti 39 2, II| rasserenandosi da capo, gli afferrò un braccio e gli disse: — 40 2, XI| era umiliata e infelice, s'afferrò subito a quell'idea, sentì 41 3, V| potrà vedere?~ ~Alberto le afferrò le mani e le disse con calore: — 42 4, I| orgoglio che, per quietarlo, si afferrò alla speranza che il suo 43 5, I| orgoglio, e non rifiatò; ma s'afferrò subito, con tutte le sue 44 5, III| con un rendiconto minuto. Afferrò carte e denaro, corse da 45 5, VIII| e con un atto sdegnoso afferrò il cappello. — È il 2° avvertimento — 46 5, XI| Cambiasi scrollò il capo, gli afferrò le mani con pietà e affetto. 47 6, II| sfuggì, prese il cappello, afferrò il capo e baciò in fronte 48 6, VII| E, senza una parola, lo afferrò per le spalle e lo baciò 49 6, VIII| vincere, persa la testa, le afferrò una mano con le due sue, 50 6, XII| porse la mano.~ ~Egli l'afferrò, e la coprì di baci; — ma 51 6, XII| allora essa s'alzò, gli afferrò il capo alle tempie, e gli 52 6, XIII| Alberto non poté reggere, afferrò il capo del più piccolo 53 6, XVI| ricordò, lo guardò, gli afferrò le mani, e gli disse con 54 7, I| Giulio, rientrò nella camera, afferrò per mano il ragazzo, e, 55 7, VII| avvedesse corse nell'anticamera, afferrò il cappello, corse alla 56 7, VII| Allora parve che capisse, e afferrò dalle due parti la mano Sull'oceano Capitolo
57 18 | anima mia! - E subito mi afferrò per il braccio e mi confidò