Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | edifizii di forme gentili e strane, colle finestre ingraticolate 2 | di vedute imprevedibili e strane, che il capogiro. Andate 3 | sterminata varietà di cose strane. Che misteriosi rivolgimenti 4 | sgomento. Tutte le armi più strane, più spaventose e più feroci 5 | contengono tante e così strane e così rare cose da far 6 | fermarsi per osservare quelle strane figure e per meditare su 7 | avventure però non son più strane terribili come altre 8 | non hanno più di loro le strane idee che avevano prima della 9 | Qui si celebravano quelle strane feste notturne, in cui sulle 10 | infanzia, e a riandare vicende strane e terribili di tempi lontani. 11 0 | Ed era un frate!. Oh strane cose in vero, come diceva Cuore Parte, Capitolo
12 apr, 3| Mangiavano in tutte le più strane maniere, come i conigli, 13 mag, 4| lampioni incontrava delle facce strane, d'un colore sconosciuto, 14 giu, 10| infantili, di voci acute e strane, e si vedevan qua e delle Fra scuola e casa Parte
15 2 | vestite e ornate con le più strane invenzioni e industrie materne, 16 9 | agli usci ad ascoltare le strane cose dette dalle voci gravi L'idioma gentile Parte, Capitolo
17 1, 11| Italia; ma fra noi paiono strane.~ ~– E picchia sullo strano! 18 1, 11| parole non paiono punto strane e affettate, paiono naturalissime 19 2, 11| senso insolito, inaspettate, strane o anche fuor d’ogni proposito 20 2, 13| parole brutte, metafore strane, leziosaggini; insomma, Marocco Parte
21 1 | in mezzo a tante figure strane e rincrescevoli. Il vestito 22 1 | cose, in medesime punto strane, era stranissimo. C’era 23 1 | effetto servivano pure le strane cose che ci dicevano di 24 3 | forme colossali, figure strane e terribili, ritti sulle 25 3 | che si produce in forme strane ed orrende, di cui tribù 26 4 | sorridendo come per dire: — Che strane idee! — Usciamo dal Mellà, 27 5 | cavalli più belli, grida più strane, cariche più selvaggiamente 28 7 | sciabolaccie e pugnali di forme strane. Le faccie poi! — È assurdo, — 29 11 | fantasmagoria di faccie strane, un frastuono di voci stridule, 30 11 | d’intrighi, di vicende strane e tremende! E c’era fors’ 31 11 | procedere lentamente; — strane ed ammirabili parole sulle 32 11 | rinnegato. Chi sa per che strane vicende si trovava colonnello 33 11 | sfumature che son nel Marocco. Strane vicende! Il povero nero 34 13 | dimenticato, non per , ma per le strane cose che ci raccontarono Olanda Parte
35 2 | le rive, di mille forme strane, come villette, padiglioni, 36 3 | in gruppi, in fioriture strane, in trilli, in scoppi sonori; 37 3 | secolo, piena di vicende strane e terribili, non è stata 38 5 | rumore in mezzo a mille forme strane e indistinte, che si succedevano 39 5 | colle pompe; di mille cose strane e mirabili, che fanno un 40 7 | rammenta una delle più strane follie popolari che siano 41 8 | pompe del mondo. Di quante strane vicende sarà testimonio 42 9 | Olanda quella ch’ebbe più strane vicende. La fondò verso 43 9 | tante altre consuetudini strane, che il differente stato 44 15 | scoperta io. Guardavo quelle strane casette e dicevo tra me, 45 15 | derivarono i caschi, e a certe strane pipe trovate nella terra 46 15 | di bocca delle cose assai strane.~ ~Egli non era mai stato 47 16 | altre si raccontano cose strane, come di romiti misteriosi, Primo maggio Parte, Capitolo
48 1, I| aveva delle mosse brusche, strane, come delle scosse che ricevessero 49 1, IX| essa, che ora ci paiono più strane, esistettero, e ne esistono 50 3, I| le idee più ardite e più strane intorno agli argomenti più 51 4, I| manifestavano in immagini strane, ma potenti, in paragoni, 52 6, X| quelle che le parevano più strane ed errate, v'era la pietà Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
53 PrimoG | a primo aspetto: figure strane, col viso smunto e gli occhiali, Sull'oceano Capitolo
54 7 | rischiarando di volo forme strane, movimenti incompresi, passaggi 55 11 | naturale del mondo le cose più strane, da gente assuefatta a far 56 12 | di persone così diverse e strane, che barcollavano ogni tanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License