IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moresco 12 moresco-babilonese 1 moretti 36 mori 56 morì 38 moría 1 morìa 1 | Frequenza [« »] 56 mancanza 56 minareti 56 misterioso 56 mori 56 nord 56 perdono 56 qualità | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mori |
Marocco Parte
1 1 | monelli seminudi, i ricchi mori sfaccendati, gli ebrei che 2 1 | di soldati del Pascià, di mori protetti dalla Legazione. 3 1 | d’abitanti tra berberi, mori, arabi, ebrei, negri ed 4 1 | del carattere antico. I mori, arabi incrociati e corrotti, 5 1 | discendenti in gran parte dai mori di Spagna, abitano le città, 6 1 | prima della cacciata dei Mori dalla Spagna, coi suoi strumenti 7 1 | effetto che fan quei vecchi mori barbuti, immobili come automi, 8 1 | una guida; più in là, due mori della campagna; dopo i mori, 9 1 | mori della campagna; dopo i mori, il Console di Spagna colla 10 1 | tutti gli altri giovani mori della sua condizione, ammazzava 11 1 | piatto nazionale[53] dei mori, fatto con grano tritato 12 1 | Dio. Passarono beduini, mori, berberi, neri, colossi, 13 1 | in mezzo a una corona di mori. Di lassù si vedevano giù 14 1 | mi fu detto poi, ha tra i Mori la fama di gran dotto, fu 15 4 | quando fioriva la civiltà dei Mori, contenevano una biblioteca, 16 4 | dal bazar. Incontriamo dei mori a cavallo, dei cammelli 17 4 | parlate di civiltà, chiamate i mori selvaggi! Voi che vivete 18 4 | da cinque mila al più tra mori ed ebrei, e poverissima, 19 6 | barcone pieno di cammelli e di mori d’una carovana mercantile, 20 7 | in mezzo agli arabi e ai mori, non occupato d’altro che 21 7 | il sentir raccontar dai mori o dagli europei delle città, 22 9 | deleteria, quegli arabi e mori, molto frequenti nelle città, 23 10 | negozianti,[250] patenti de’ mori della carovana, tutta gente 24 11 | da una folla d’arabi e di mori accorsi da Fez e dalla campagna, 25 11 | e vi prosperavano, tra mori, arabi, berberi, ebrei, 26 11 | e i trenta: tutti e due mori. Si seppe in seguito ch’ 27 11 | nessuna gente quanto coi mori, dice chi li conosce, è 28 11 | tremante, sorretto da due mori, il quale afferrò le mani 29 11 | nero è un colore odiato dai mori, ci guardavano con un’aria 30 11 | passando dinanzi a un gruppo di mori che sorridevano, lo fece 31 11 | venerazione profonda. Due mori, con mano tremante, gli 32 11 | condotti da Selam, due mori, i quali avendo inteso raccontare 33 11 | dietro di lui due vecchi mori, suoi parenti; a destra 34 11 | è da notarsi, sono per i mori un oggetto principalissimo 35 11 | contro di loro l’odio dei Mori. Esempio l’Imperatore Solimano, 36 11 | Moros. — Abbiamo paura dei mori, — risposero a voce bassa, 37 11 | vedendoli mangiare, come i mori possano far di meno del 38 11 | negozianti della città, di mori malati che cercano il medico, 39 11 | ahimè! alle zampate dei mori. È superfluo il dire che 40 11 | vecchio libro arabo, e tutti i mori interrogati si guardano 41 11 | e parecchi hanno agenti mori od arabi nelle nostre città 42 11 | Più studio questi mori e più tendo a credere che 43 11 | ragioni. Nei discendenti dei mori di Spagna, molti dei quali 44 11 | dietro a un cespuglio quattro mori armati di pugnale, due dei 45 11 | sono ancora nel Marocco dei mori impazziti di[384] terrore 46 11 | gli uomini, e in specie i mori, non solo le cercano avidamente 47 11 | scoprire quello che pensano i mori della civiltà europea; e 48 11 | commercio, caballero. I mori, per esempio, nel commercio, 49 11 | ingannate molto più spesso i mori.[411]~ ~— Saranno casi rari — 50 11 | Verguenza! E rimproverate i Mori?~ ~Dicendo questo, stropicciava 51 11 | ponte, v’era un gruppo di mori, d’arabi, di neri, uomini 52 13 | lavoravano gli arabi e i mori. Dieci insieme, urlando 53 13 | ricchezze, e si sa che i mori sono meravigliosi maestri 54 14 | da quattromila circa tra mori ed ebrei, sorge sopra la 55 14 | più di mille abitanti tra mori ed ebrei; circondata, dalla Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
56 Espos | son molti algerini: arabi, mori, negri. S'incontrano delle