IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esiste 20 esistendo 1 esistenti 3 esistenza 56 esistere 2 esistesse 3 esistessero 1 | Frequenza [« »] 56 corre 56 cucina 56 cuor 56 esistenza 56 fortezza 56 levò 56 mancanza | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze esistenza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 30 | la rincrudita lotta per l'esistenza richiede a tutti ogni giorno 2 30 | lo credo come credo nell'esistenza del sole che ci illumina. Costantinopoli Capitolo
3 0 | tutte le cure, un modo di esistenza affatto sconosciuto agli 4 | una prova della propria esistenza, potendo accadere, come Cuore Parte, Capitolo
5 ott, 9| tuoi trastulli e della tua esistenza. Tutti, tutti studiano ora, 6 apr, 9| di rivederla in un'altra esistenza. Tu devi dunque, per amore Fra scuola e casa Parte
7 5 | la rincrudita lotta per l'esistenza richiede a tutti ogni giorno 8 5 | lo credo come credo nell'esistenza del sole che ci illumina. Marocco Parte
9 2 | guardandoli, alla «piramide della esistenza» del Goethe. V’era, fra 10 11 | piccola parte nella sua esistenza militante e febbrile. È 11 11 | da noi, per accertare l’esistenza di tutti i soldati segnati Olanda Parte
12 1 | fatto, a mostrare come l’esistenza dell’Olanda, malgrado le 13 1 | per difendere la propria esistenza, riconducendolo perpetuamente 14 3 | testimonianza visibile dell’esistenza dell’Olanda nel secolo XVII, — 15 8 | alle quali è affidata l’esistenza d’una buona parte dell’Olanda 16 13 | crede formasse, prima dell’esistenza del gran golfo, una costa 17 17 | considerano come traccie dell’esistenza di antiche foreste, sono Primo maggio Parte, Capitolo
18 1, II| può sussistere fin che l'esistenza del maggior numero dipende 19 1, IV| nascita nella lotta per l'esistenza, e conquistatori senza lotta 20 1, IV| giganteschi le condizioni dell'esistenza dei popoli, e raccogliendo 21 1, VIII| una fortuna in grazia dell'esistenza d'una classe privilegiata, 22 2, V| mente ignorava perfin l'esistenza, che non uno degli infiniti 23 2, VII| quale è tutto fondato sulla esistenza d'uomini quasi perfetti. 24 2, VII| effetto delle condizioni d'esistenza, affatto nuove, che dovranno 25 3, II| sociale sconvolta e sospesa, l'esistenza di tutte le fortune dipendente 26 3, V| di questo come della mia esistenza.~ ~— Oh mia Ernesta! — esclamò 27 3, V| potuto provare impossibile l'esistenza della società presente! 28 4, IV| tutti di riconoscerne l'esistenza e di misurarne la grandezza, 29 5, XI| una lotta disperata per l'esistenza; di esplicare le sue facoltà 30 6, XIII| dei signori che negano l'esistenza di questa roba. Capisce? 31 6, XIII| Capisce? Non credono all'esistenza dei disoccupati. Dicono 32 6, XVI| economiche, che rende più dura l'esistenza degli uomini senza cui la La quistione sociale Parte
33 1 | sudori; che il pane, che l'esistenza di famiglie innumerevoli 34 1 | della borghesia per cui l'esistenza non è meno minacciosamente 35 2 | tregua la lotta feroce per l'esistenza fra uomo e uomo. – Cadano 36 2 | creare delle forme nuove d'esistenza a cui la moltitudine non 37 2 | per la conservazione dell'esistenza e in conflitti infecondi; 38 2 | biologiche della lotta per l'esistenza dai regni inferiori della 39 3 | viventi per conservar l'esistenza propria e migliorarla per Il soldato Poggio Parte
40 Int | che mi fece conoscere l'esistenza del bozzetto di Edmondo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
41 SpeGlo, I| viventi per conservar l'esistenza propria e migliorarla per 42 SpeGlo, II| biologiche della lotta per l'esistenza dai regni inferiori della 43 SpeGlo, III| sudori; che il pane, che l'esistenza di famiglie innumerevoli 44 SpeGlo, III| della borghesia per cui l'esistenza non è meno minacciosamente 45 SpeGlo, IV| tregua la lotta feroce per l'esistenza fra uomo e uomo - Cadano 46 SpeGlo, IV| creare delle forme nuove d'esistenza a cui la moltitudine non 47 SpeGlo, IV| per la conservazione dell'esistenza e in conflitti infecondi; 48 SpeGlo, VII| gli affetti, la gloria, l'esistenza non avessero valore alcuno 49 SpeGlo, VII| e che l'uccise.~ ~Quale esistenza! Ricorriamola ancora con Sull'oceano Capitolo
50 6 | il simbolo vivente della esistenza errabonda e del destino 51 6 | portar aperta per tutta l'esistenza la ferita d'un tradimento. 52 6 | paion ricordi d'un'altra esistenza, che risorgono un momento 53 8 | navigazione è come una breve esistenza a parte, nella quale le 54 9 | esperimentato nella sua breve esistenza. E nonostante le grandi 55 15 | condizione necessaria dell'esistenza del genere umano, che nessun 56 20 | amarezze e i rancori d'un'esistenza travagliata avevan lasciato