Amore e ginnastica
   Capitolo
1 31 | al collo piangendo, e la baciò più volte con ardore. Don Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 2| perdoni. - Il maestro lo baciò in fronte e gli disse: - 3 ott, 4| Benvenuto! - e questi baciò lui sulle due guancie, con 4 ott, 8| quello che aveva nella borsa, baciò il ragazzo, e quasi piangeva, 5 gen, 7| aperte sul tamburino, e lo baciò tre volte sul cuore.~ ~ ~ ~ 6 feb, 3| dopo sei anni. Mia madre baciò subito Precossi mio padre 7 feb, 12| sul cappezzale; egli mi baciò sui capelli. Poi mi disse: - 8 mar, 4| la mano sulla bocca e si baciò la palma guardando Derossi 9 mar, 7| davanti al sindaco, che li baciò in fronte uno per uno, mentre 10 mar, 8| le sue braccia. Egli mi baciò e disse: - Mai più baruffe 11 apr, 5| me. Santa madre mia!~ ~E baciò la pagina.~ ~- Ecco, - disse 12 apr, 10| ragazzo. Poi lo abbracciò e lo baciò.~ ~La madre si mise una 13 mag, 2| sentir quelle parole; non ci baciò mai in fronte a quel modo, 14 mag, 4| Sta bene.~ ~Il ragazzo gli baciò la mano.~ ~- Stanotte dormirai 15 mag, 7| di nuovo l'abbracciò e la baciò sulla fronte tre volte. - 16 mag, 7| mano alla maestra e gliela baciò due o tre volte dicendo: - 17 giu, 8| ancora dei buoni consigli, li baciò tutti, e se n'andò singhiozzando. 18 lug, 4| contro il suo petto: egli mi baciò sulla fronte. Poi corsi Fra scuola e casa Parte
19 2 | tendeva le braccia nude.~ ~La baciò con tenerezza e, rialzato 20 2 | piedini della figliuola, li baciò e ribaciò e vi premette 21 2 | Addio!~ ~La Galli la baciò disperatamente, strozzando 22 2 | le mani sulle spalle e la baciò sul capo, ardentemente, 23 2 | vi chinò il viso su, lo baciò, strisciò la guancia sull' 24 2 | porse. Quegli afferrò e baciò il pacco come un tesoro, 25 2 | denti, l'abbracciò e lo baciò rantolando, poi si precipitò 26 3 | travestimenti. Il padre non lo baciò, non gli strinse la mano: 27 5 | al collo piangendo, e la baciò più volte con ardore. Don 28 8 | dica! — e le prese e le baciò le mani con uno slancio 29 8 | sulla fronte, si chinò, e lo baciò sulla bocca.~ ~Quando rialzò 30 8 | avvicinò alla bocca, e lo baciò; poi se lo strinse al petto.~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
31 23 | si dica!» e le prese e le baciò le mani con uno slancio 32 28 | sulla fronte, si chinò, e lo baciò sulla bocca.~ ~Quando rialzò 33 28 | avvicinò alla bocca, e lo baciò; poi se lo strinse al petto.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
34 3, V| fogli, tornò da lui, li baciò, e glie li mise contro il 35 4, I| contraddirlo mai più, ed egli la baciò negli occhi, dicendole: — 36 5, VII| viene dalla verità?~ ~La baciò con passione. Essa lo guardava 37 5, VII| lo afflissero di più — la baciò in fronte — si passò le 38 5, VIII| rassegnazione, — poi con impeto baciò in fronte il figliuolo — 39 5, X| brutta. — Il fratello la baciò, facendo cenno di no, ma 40 6, II| sincero slancio d'affetto lo baciò — poi gli fece un cenno 41 6, II| cappello, afferrò il capo e baciò in fronte il figliuolo in 42 6, VII| afferrò per le spalle e lo baciò sulla fronte. Il Barra rise, 43 6, VII| Ebbene, la ribacio ora — e la baciò — con tutta l'anima mia!~ ~ 44 6, VII| Egli non rispose.~ ~Poi baciò e ribaciò il ragazzo con 45 6, IX| torna a casa — Ed egli lo baciò, e sedette abbandonando 46 6, XII| Addio, Alberto.~ ~Egli le baciò le mani con trasporto, ed 47 6, XIII| madre col pane ai denti, gli baciò il capo due o tre volte, 48 7, VI| parlò; ma la sorella lo baciò, Bianchini padre se n'andò 49 7, VII| Le rose di maggio! — lo baciò ed entrò.~ ~Uscì. Era una 50 7, VII| lo portava via. Egli la baciò, si svincolò, precipitò Il soldato Poggio Parte
51 1 | momento, sorpreso; quindi mi baciò con effusione e sparì.~ ~ Sull'oceano Capitolo
52 8 | le prese la mano, gliela baciò due o tre volte, versando 53 12 | valido lo stesso.~ ~Allora baciò con espansione il bambino, 54 19 | la famiglia di Mestre, e baciò il piccolo Galileo. Vari 55 19 | contadina di Mestre che le baciò la manica del vestito, e 56 20 | gli porse la mano, ch'egli baciò, e poi, alzando l'indice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License