IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] solita 46 solitamente 4 solitari 18 solitaria 55 solitarie 31 solitarii 10 solitario 40 | Frequenza [« »] 55 potrà 55 rimaneva 55 sian 55 solitaria 55 tremante 55 vent' 55 venuti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze solitaria |
Amore e ginnastica Capitolo
1 31 | per quella scala nera e solitaria.~ Le andò dietro in punta Costantinopoli Capitolo
2 0 | immensa, su quella moschea solitaria, a quell'ora, in quel silenzio 3 0 | occhi fissi nella strada solitaria, nell’atteggiamento d’una 4 | per una stradetta ripida e solitaria di Stambul, chiusa in fondo 5 | qualche volta, in una strada solitaria, si sorprende un giovane 6 | stendeva dinanzi a me bianca e solitaria, e sollevandosi a poco a 7 | fiancheggia le mura, sempre solitaria e sempre serpeggiante fra 8 | lentamente per la strada solitaria, fra i cimiteri e le torri, 9 | gente e di vita; in un’altra solitaria e muta come una necropoli; 10 | formicolava di gente e pareva solitaria, come se vi regnasse ancora 11 | abbandonato sulla sua collina solitaria; e si possono ripetere per 12 | bianchezza di neve una moschea solitaria, lambita dalle acque, e 13 | meschine, qualche torre solitaria, qualche rovina di monastero, Cuore Parte, Capitolo
14 gen, 7| altura a occupare una casa solitaria, si trovarono improvvisamente 15 mar, 10| si stendeva la campagna solitaria, vasti campi lavorati, piantati 16 giu, 1| o si chiuse in un'isola solitaria a coltivare la terra. Egli Fra scuola e casa Parte
17 4 | ricordo, l'ultimo: la casetta solitaria d'un colono lombardo, alla 18 5 | per quella scala nera e solitaria.~ ~Le andò dietro in punta 19 8 | a questo v'è la chiesa, solitaria, e dall'un dei lati, sul 20 8 | uscio del cortile; e la casa solitaria rimase in un profondo silenzio.~ ~ ~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
21 | a questo v'è la chiesa, solitaria, e dall'un dei lati, sul 22 3 | uscio del cortile; e la casa solitaria rimase in un profondo silenzio.~ ~ Marocco Parte
23 1 | delle mura, la spiaggia solitaria,[42] la baia deserta, i 24 1 | profumi, infilammo una viuzza solitaria e tenebrosa, al lume d’una 25 2 | in una campagna verde e solitaria. La strada, se si può chiamar 26 2 | animava quella vallata solitaria, che spettacolo bizzarro 27 5 | campagna fiorita, ondulata, solitaria, di cui non si vedevano 28 5 | spettro davanti alla sua cuba solitaria, colorata di rosa dai primi 29 7 | di nuovo in una campagna solitaria, non accompagnati da altri 30 9 | una bella valle fiorita e solitaria in cui la carovana discese 31 9 | era tutta lussureggiante, solitaria e tacita come un giardino 32 13 | polvere. La campagna era solitaria, l’aria pesante, l’orizzonte Olanda Parte
33 4 | sente un po’ della dignità solitaria d’un castellano, o di un 34 5 | una foresta sterminata e solitaria. Gli alberi sono fitti come 35 5 | altri giorni è quasi sempre solitaria. Non vi s’incontra che qualche 36 6 | e scesi in una stazione solitaria e quieta come un convento.[ 37 10 | giardini, ripresi la mia via solitaria in groppa al cavallo di 38 13 | dalle onde, la giovine e solitaria città di Helder, la sentinella Primo maggio Parte, Capitolo
39 1, I| compì la sua passeggiata solitaria intorno a piazza d'Armi 40 2, V| Ma questa idea era come solitaria nella sua mente, e dopo 41 2, XI| chiudere nella sua malinconia solitaria, qualche volta piangente, 42 3, III| suscitato da lui nella sua anima solitaria e disconosciuta. E aveva 43 4, I| angoscia e di disperazione solitaria, che avrebbero spezzato 44 6, XII| restava più davanti che la via solitaria, aspra, sanguinosa della Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
45 Espos | giù per la china d'una via solitaria, nella neve, sanguinosi, 46 Hugo, IX| superbo sopra una sommità solitaria, e quanto più la letteratura, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
47 SpeGlo, V| eternamente, sulla tua roccia solitaria, bello, biondo, superbo 48 3Capit, Tor| coronata della sua Basilica solitaria, accesa dal sole. Lo strepito 49 3Capit, Tor| della loro piccola città solitaria. Le strade sono quasi deserte. 50 3Capit, Tor| cupola della sua chiesa solitaria, colle braccia tese verso Sull'oceano Capitolo
51 1 | di prua una voce rauca e solitaria gridò in tuono di sarcasmo: - 52 4 | circostante, che sembrava solitaria in mezzo a uno spazio libero, 53 14 | o dormenti nella quiete solitaria dei campi, s'erano risvegliati 54 15 | lontano da noi la sua discesa solitaria verso l'abisso.~ ~ ~ ~ 55 20 | agli spalti d'una fortezza solitaria in mezzo a una pianura senza