IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] backuisen 3 baco 3 bacologia 1 bada 55 badai 1 badalone 1 badammo 1 | Frequenza [« »] 55 arrivo 55 aspetti 55 avvenimento 55 bada 55 cercò 55 chiese 55 diedero | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze bada |
Amore e ginnastica Capitolo
1 8 | uscita. Del resto... ora non bada più a me. Ci ha ben altro.~ Costantinopoli Capitolo
2 | suo marito, il quale non bada alle schiave, e non ha intrighi 3 | Tu, muftì Abdul-rahim, bada a quello che stai per fare! 4 | fra le gheduclù, se non si bada a una piccola escrescenza Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 6| alla tortura. O Enrico, bada: questo è il più sacro degli 6 nov, 9| voltò: era il Direttore. - Bada, - gli disse il Direttore; - 7 nov, 12| tronco del frassino~ ~- Ma bada... - esclamò l'ufficiale, 8 dic, 8| volta. Non mi va questo. Bada, tutte le speranze della 9 gen, 7| rivolta verso la campagna.~ ~- Bada, - gli disse, - la salvezza 10 gen, 7| quegli volea ritenere: - bada ai fatti tuoi, invece di 11 feb, 11| domandò che cos'aveva. - Bada agli occhi, ragazzo, - gli 12 feb, 12| triste, non so perché. - Bada eh... - riprese a dire - 13 feb, 13| tu hai urtato una donna. Bada meglio a come cammini per 14 mar, 10| avuto un po' di compassione. Bada, Ferruccio! Tu ti metti 15 apr, 7| società e sul tuo paese. E bada che se non conserverai queste 16 mag, 4| non mi lasci qui solo!~ ~- Bada che è un viaggio di venti 17 mag, 4| accompagni, - gli dissero. - Bada alla via per la foresta. - Fra scuola e casa Parte
18 5 | uscita. Del resto.. ora non bada più a me. Ci ha ben altro.~ ~ 19 9 | ora? — Sì, c'è il greco. — Bada che oggi non c'è lezione L'idioma gentile Parte, Capitolo
20 1, 4| uscio fresco di vernice: – Bada, che ti cosi l’abito. – 21 1, 6| parlar male di quasi tutti.~ ~Bada anche a questo. Una delle 22 1, 6| che hai osservati; perchè, bada bene, noi burliamo assai 23 1, 6| esercitarti a camminar bene. E bada sempre, nel parlare, al 24 1, 8| detto per canzonare a te, bada bene; ma vedi un po’ se 25 1, 12| selvatici od addomesticati.~ ~Bada a tutte queste piccole cose, 26 1, 12| senza timor di sbagliare. Bada all’armonia nelle due edizioni 27 1, 17| bambino, per ischerzo: – Bada che ti do una manata o uno 28 1, 17| Pettegolata, azione da pettegoli; bada: non pettegolezzo. Prendere 29 1, 19| rimetterci in cammino.~ ~Bada che nello studio della lingua, 30 2, 2| dove vedi quel ragazzo che bada alle vacche. E a proposito, 31 2, 3| che generalmente si parla, bada bene, leggendo, a tutti 32 2, 5| ragione. Ma non badare al mio; bada al pulpito del Parini.~ ~ ~ ~ 33 2, 10| imparata nelle scuole, dove si bada più che altro alla lingua 34 2, 13| moneta di zecca italiana. Bada per ora che non cadano nella 35 2, 18| dialogo, avevo scritto: – Ma bada, me, tu m’hai a risparmiare. – 36 2, 20| un’altra al pensiero. E bada bene a loro anche quando 37 3, 6| innanzi.~ ~Il buon senso. – Bada. Non ti lasciar ingannare. 38 3, 10| appena una vaga reminiscenza. Bada ora sopra tutto a non mandar 39 3, 11| non è sempre migliorare, bada bene. Bisogna, correggendo, Marocco Parte
40 2 | scudo il foglio. Un re non bada ai denari. — Temendo d’essere 41 11 | semplicemente una formula. Nessuno bada poi che adempiano o no i Olanda Parte
42 16 | chiunque parlino, nessuno vi bada. All’opposto, della menoma Primo maggio Parte, Capitolo
43 1, X| uomo di grande talento, bada. Il socialismo legale non 44 2, I| sentirsi dire a bassa voce: — Bada che Giulio ascolta! — come 45 2, III| avvertimento amichevole: — Alberto, bada!... — La cosa, d'altra parte, 46 3, II| afferrarne la verità profonda — Bada! Le condizioni e le consuetudini 47 3, II| inferiore le tue nuove idee. Bada! I tuoi pensieri astratti, 48 5, XI| con benevolenza, piano: — Bada, Alberto — pensa un po': 49 6, X| e di petrolieri.~ ~— Ma bada, Giulia, che si esagera...~ ~— 50 7, V| cercò di dissuaderlo. — Bada — Alberto, tu vai a parlare La quistione sociale Parte
51 2 | diciamo al lavoratore: – Bada: a questo grande movimento Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
52 Hugo, II| sprezzante e brutale; non bada nè alle nostre impazienze, 53 Parigi | che si vuole: essa non ci bada più di quello che gli elefanti Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 SpeGlo, IV| diciamo al lavoratore: - Bada: a questo grande movimento Sull'oceano Capitolo
55 8 | se començo a giastemmâ! (bada, sai, che se comincio a