Amore e ginnastica
   Capitolo
1 20 | che gli aveva mandato anni addietro un amico toscano: don Celzani 2 22 | e rientrando, come per l'addietro. Don Celzani fallì dunque 3 24 | cervello! - Ancora tre giorni addietro il povero don Celzani s' 4 27 | amorevolmente. Poco tempo addietro, ella non avrebbe rifiatato; 5 31 | non aveva sentito per l'addietro che la differenza esteriore Cuore Parte, Capitolo
6 dic, 2| viale, lasciandoci molto addietro suo padre, che andava adagio, 7 feb, 7| partito di casa l'anno addietro per andare a cercar lavoro 8 apr, 5| degli altri, sa, gli anni addietro, a trovarmi qui, dei miei 9 giu, 8| essa aveva insegnato anni addietro; c'erano quasi tutti i bambini Fra scuola e casa Parte
10 2 | Galli le domandò se l'anno addietro l'avesse vista qualche volta 11 2 | mostrata la bimba vari anni addietro, la prima volta che aveva 12 2 | chi l'avesse visto per l'addietro ogni giorno. Nessuno, infatti, 13 5 | che gli aveva mandato anni addietro un amico toscano: don Celzani 14 5 | e rientrando, come per l'addietro. Don Celzani fallì dunque 15 5 | cervello! — Ancora tre giorni addietro il povero don Celzani s' 16 5 | amorevolmente. Poco tempo addietro, ella non avrebbe rifiatato; 17 5 | non aveva sentito per l'addietro che la differenza esteriore 18 6 | miei consigli di sette anni addietro? Io mi ricordo, per grazia 19 8 | chieda soccorso. Aveva, anni addietro, pubblicato un polpettone 20 8 | con quelli che eran più addietro. Le diede nell'occhio avanti 21 8 | di quegli atti come per l'addietro. A capo di pochi giorni, L'idioma gentile Parte, Capitolo
22 1, 8| per “qui attorno„ e andar addietro a fare per “continuare a 23 1, 8| a fare„ e aver una cosa addietro per “averla con „ e si 24 1, 18| modi segnati da te un pezzo addietro, esclamerai: – Guarda! Questo 25 2, 18| Mi rifaccio a ottantanni addietro, quando già un grande maestro 26 3, 11| con amici di trent’anni addietro, e casi e scene della vita, La maestrina degli operai Paragrafo
27 3 | chieda soccorso. Aveva, anni addietro, pubblicato un polpettone 28 4 | con quelli che eran più addietro. Le diede nell'occhio avanti 29 13 | di quegli atti come per l'addietro. A capo di pochi giorni, Olanda Parte
30 2 | diga, o continuano a dare addietro di fortezza in fortezza, 31 5 | solitudine. Quali erano secoli addietro, tali sono oggi. Nessuno 32 6 | primo aspetto mi fece dare addietro, e che mi par sempre di 33 7 | 283] è ancora, come per l’addietro, uno specchio fedele del 34 14 | vestire di molti secoli addietro; si rasentò una serie di Primo maggio Parte, Capitolo
35 1, III| ci illudiamo perché siamo addietro; ma se osserva il movimento 36 2, V| altro è potere. Un mese addietro, per esempio, avevan fatto 37 3, II| parole che aveva lette mesi addietro, senz'afferrarne la verità 38 3, II| gli erano apparsi per l'addietro, o che, come per l'addietro, 39 3, II| addietro, o che, come per l'addietro, non gli riusciva più di 40 3, II| mondo diciannove secoli addietro, e dopo aver compiuto, con 41 3, V| tornare al lavoro. E un tempo addietro, quando pensava di dare 42 4, I| pareva non avesse per l'addietro, gli fece con arte una serie 43 5, V| aver inteso parlare anni addietro di certi duelli disperati 44 5, V| tutto suo, da ricondurlo addietro, ai loro primi anni, quando 45 7, VII| delle due squadre poste in addietro.~ ~— Vedi se le fanno le La quistione sociale Parte
46 1 | popolo non rimanga troppo addietro degli altri su questa via, 47 2 | nostro ritratto di vent'anni addietro, il quale ci rammenta affetti Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
48 SpeGlo, II| nostro ritratto di vent'anni addietro, il quale ci rammenta affetti 49 SpeGlo, III| popolo non rimanga troppo addietro degli altri su questa via, 50 3Capit, Fir| risponderanno: - ella ritorna molto addietro; qui son nati i nostri figliuoli 51 3Capit, Roma| mancava, si dovette tornare addietro. Si vedeva di il monte Sull'oceano Capitolo
52 4 | governo atrasado (rimasto addietro), al popolo di mendìgos, 53 6 | suoi marinai, molti anni addietro, in alto mare. Il crocchio 54 11 | ritornando a Genova, si trovavano addietro di due mesi nella lettura 55 18 | po' più lontano che per l'addietro, ma più immobile, più estatico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License