Cuore
   Parte, Capitolo
1 gen, 7| zoppicava. - Un torcipiede, - pensò il capitano. Qualche nuvoletto 2 gen, 7| colto una palla di striscio, pensò il capitano, e notava tutti 3 feb, 7| all'arrivo della lettera; e pensò alla morte, vide suo padre 4 apr, 2| gli fu impedito. Allora pensò di cacciarsi in prima fila 5 mag, 4| rispose Marco.~ ~Il signore pensò altri cinque minuti, poi Fra scuola e casa Parte
6 2 | che ho fatto piangerepensò la maestra — il più infelice 7 2 | oretta di vigilanza, non ci pensò più.~ ~Sonavan le undici 8 2 | direttrice se ne impensierì e pensò di ricorrere al municipio. 9 7 | appena la sua illusione. Egli pensò che ci fosse nelle sue poesie 10 8 | qual modo ristabilirla? Pensò a chiedere aiuto al Garallo; 11 8 | così spaventata che non pensò neppure un momento a denunciare 12 8 | potendo tornare indietro, pensò di passar oltre senza voltare 13 8 | parve che egli l'esaudisse. Pensò dopo ai tanti esempi di La maestrina degli operai Paragrafo
14 7 | qual modo ristabilirla? Pensò a chiedere aiuto al Garallo; 15 8 | così spaventata che non pensò neppure un momento a denunciare 16 22 | potendo tornare indietro, pensò di passar oltre senza voltare 17 26 | parve che egli l'esaudisse. Pensò dopo ai tanti esempi di Marocco Parte
18 11 | Assestata ogni cosa, si pensò a visitare la città.~ ~I 19 11 | mettesse nell’imbarazzo. Pensò qualche momento e rispose 20 11 | passeggiava in un giardino, pensò (tutti hanno le loro debolezze) Primo maggio Parte, Capitolo
21 1, I| cosa si faceva seria. Ma pensò che non fosse vero. Correvano 22 1, I| Questa volta suo marito non pensò più a ribatter la parola. 23 1, I| tutto tacque.~ ~— Bastapensò sospirando — la casa è guardata. 24 1, III| fronte con la ragione non pensò neppure, perché aveva coscienza 25 1, III| voleva un amico autorevole. Pensò subito al Cambiasi. E appena 26 1, VIII| sofà, chiudendo gli occhi, pensò qual nuovo e potente legame 27 2, II| invecchiate a vent'anni; e pensò che ella doveva esser di 28 2, VII| singolare di quel sorriso pensò al sorriso, come lo chiama 29 3, II| della coscienza. Ed egli pensò. Se un tal senso l'aveva 30 3, II| Maria Zara. Ma del Rateri, pensò che si fosse dato al socialismo, 31 3, III| non intuì la causa vera: pensò invece che non fosse altro 32 3, III| passato inavvertito, non ci pensò più, e si sforzò di rimettere 33 3, V| alla classe lavoratrice, e pensò con grande amarezza che 34 3, V| altra anima all'anima sua. E pensò: — Perché Giulia non viene? 35 4, II| vincere, e lo vinse, e non ci pensò più, e tornò a sua sorella 36 4, III| destato la prima volta, e pensò a Sofia Perowskaia, e rabbrividì, 37 5, III| portare un gran frutto. Egli pensò che nel matrimonio del suo 38 5, III| domanda del giorno prima, pensò un momento, capì tutto e 39 5, V| idea molto più «pratica». Pensò di giovarsi dei disordini 40 5, V| sue più vive espansioni, e pensò parole, atti, accenti e 41 5, VII| ricorrere per agire su di lui? Pensò al Cambiasi, ma era a Milano, 42 5, VII| Alla madre d'Alberto non pensò neppure, perché il suo modo 43 5, XI| dell'animo nell'azione — sì, pensò —, o tutto è fatalità, illusione 44 6, II| agitando le braccia. Alberto pensò subito a fare una rettificazione 45 6, IV| la pazienza infinitapensò alla fama che aveva, alle 46 6, VI| piazza, sola, a pensare. E pensò alla sua amica della prima 47 6, VIII| nostri tempi. E di nuovo pensò agli ardenti amori delle 48 6, VIII| sua volta fu sorpreso. E pensò: — forse che aveva simpatia 49 7, I| che non l'amasse più! E pensò che l'avrebbe riamata se 50 7, II| Zara, velata. Un momento pensò di lasciarla uscire, sapendo 51 7, VI| grave cruccio nell'anima, e pensò che il Cambiasi «avesse 52 7, VII| sentimento di speranza. E pensò che altri millioni si eran 53 7, VII| lettera sul tavolo, non ci pensò più. E s'avviò per uscire.~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
54 3Capit, Fir| alla città di Firenze, e pensò di mandarglielo dalla cima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License