Costantinopoli
   Capitolo
1 | esercito di ciceroni che parlano tutte le lingue d’Europa. 2 | esaminate la stoffa, essi si parlano a gesti, a occhiate, a colpi 3 | parole. Se sapete il greco, parlano turco; se sapete il turco, 4 | turco; se sapete il turco, parlano armeno; se sapete l’armeno, 5 | armeno; se sapete l’armeno, parlano spagnuolo; ma in qualche 6 0 | il Profeta, o perchè ne parlano le loro sacre storie, o 7 0 | italiano lo capiscono e lo parlano quasi tutti, compresi i Cuore Parte, Capitolo
8 feb, 2| arrivar a casa a mangiare, e parlano forte, ridendo, e battendosi 9 feb, 11| dargli la buona notte. E parlano continuamente di musica. 10 mag, 7| Ma non è coi gesti che parlano, signora maestra, non è L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 2| giovani gl’insegnanti che parlano bene e quelli che parlano 12 1, 2| parlano bene e quelli che parlano male. E non credere d’imparar 13 1, 2| vocaboli e di frasi, quando parlano, parlano poco meno scorrettamente 14 1, 2| di frasi, quando parlano, parlano poco meno scorrettamente 15 1, 3| ricordare anche quelli che non parlano; quelli che nelle compagnie 16 1, 4| quanti non sono quelli che parlano presso a poco al modo di 17 1, 7| lo dica, i tuoi figliuoli parlano con facilità ammirabile 18 1, 7| mal parlanti quasi tutti parlano male, anche se sono più 19 1, 9| effetto producono quelli che parlano affettato. Ci dispiacciono 20 1, 9| parla semplicemente, ed essi parlano con artificio; e non li 21 2, 13| natura o delle cose che parlano nei cori fantastici dei 22 2, 13| quando non scrivono o non parlano di lingua, si lasciano scappare 23 3, 4| allungano e ripetono, e parlano a sbalzi e a strappi, e 24 3, 4| del parer suo, cioè che parlano in un modo e scrivono in Marocco Parte
25 1 | sfaccendati, gli ebrei che parlano d’affari, i facchini arabi 26 1 | sparpagliate sulle due coste, che parlano cinque lingue, e vivono 27 1 | paurose; e i popoli vicini ne parlano vagamente come d’un paese 28 2 | han girato tutto il mondo, parlano tutte le lingue e fanno 29 5 | bon a fesse capì! (Tutti parlano e nessuno è buono a farsi 30 6 | Come sono? Cosa sono? Come parlano? Che vestiti hanno? Oh lasciameli 31 11 | taglio a uno stivaletto. Parlano molto dei fatti nostri, Olanda Parte
32 1 | abitabile.~ ~Le tradizioni parlano già di una grande inondazione 33 2 | spagnuolo, e che moltissimi parlano italiano. Questa che forse 34 3 | gallina; e di quasi tutte parlano i biografi, smentendo o 35 3 | accenni vanto o compiacenza. Parlano quasi sempre di quello che 36 5 | si maritano che fra loro; parlano un linguaggio particolare; 37 5 | liquore favorito. Quasi tutti parlano, e pure non si sente che 38 5 | crocchi, non ci s’accorge che parlano fuorchè dal movimento delle 39 5 | colonie; negozianti che parlano con vivacità insolita delle 40 5 | letterati, ufficiali che parlano degli adoratori dei pesci, 41 6 | di lampada, di cui essi parlano con voce commossa, e cogli 42 8 | guardano, non ridono, non parlano, e vanno a tre e a quattro 43 11 | giorno con orgoglio, e ne parlano come d’un avvenimento di 44 14 | coste del Zuiderzee tutti parlano ancora della donna marina Primo maggio Parte, Capitolo
45 7, VII| parliamo di amor del lavoro! Ne parlano sopra tutto gente che fa La quistione sociale Parte
46 1 | quand'ero ragazzo, di cui parlano sempre come se fosse cosa Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
47 PrimoG | non s'entra che per forza, parlano, offrono, raccomandano. 48 Espos | calamitate, i ventagli che parlano, i bustini che fanno scattare 49 Hugo, II| colossale del suo suggello, e parlano il linguaggio del genio; Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
50 SpeGlo, III| quand'ero ragazzo, di cui parlano sempre come se fosse cosa 51 3Capit, Tor| gli orari, le erbivendole parlano di «traslocazioni di corpi» 52 3Capit, Fir| bimbi di cinque anni, che parlano il più puro e argentino 53 3Capit, Roma| estatico davanti a San Longino. Parlano tra di loro. Mi avvicino 54 3Capit, Roma| Parlino loro. - Zitti! Parlano.~ ~A piedi del pulpito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License