grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | inghirlandate di fiori.~ ~Un’altra onda di cavalli sfolgoranti esce 2 | terrore lo invase, e un’onda di parole supplichevoli Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 8| lo sentirai allora nell'onda impetuosa di tenerezza che 4 apr, 10| lottò furiosamente con l'onda che li volea travolgere, 5 mag, 3| una luce insolita, e un'onda di gente che accorreva: 6 mag, 4| rifluiva al cuore in un'onda ardente d'alterezza e d' 7 giu, 10| entrarono, la barca calò; ma l'onda la travolse, e due dei marinai Fra scuola e casa Parte
8 4 | apro con le palme quell'onda umana ribollente e raggiungo 9 8 | sobborgo mentre n'usciva l'onda nera e tumultuosa degli 10 8 | venne: le venne invece un'onda di lagrime, che non potè L'idioma gentile Parte, Capitolo
11 1, 12| allungan le frasi e rompono l’onda armonica e c’impacciano 12 2, 20| piacere infinito in quell’onda di lingua viva e pura, alla 13 2, 21| ti lascerai andare all’onda di quella prosa viva, fresca, 14 2, 21| prosa libera e franca l’onda della parola„. E benchè 15 3, 1| e gli darà il calore l’onda del tuo sangue, e l’eco 16 3, 6| intruse che romperebbero l’onda; e va’ spedito, ma non ti 17 3, 10| imitatori dànno alla prosa l’onda armonica, che hanno nella La maestrina degli operai Paragrafo
18 | sobborgo mentre n'usciva l'onda nera e tumultuosa degli 19 21 | venne: le venne invece un'onda di lagrime, che non poté Marocco Parte
20 1 | il cappello cilindrico; l’onda sonora del pianoforte che Olanda Parte
21 2 | resistere all’urto diretto dell’onda; ma ad un’altra forza anche 22 3 | ricomposti, che v’irrompeva su un’onda di gente, di carrozze e 23 4 | Parini, vide a nuoto nell’onda genitale il picciol uomo. 24 4 | gli annunzia l’ora con un’onda d’armonia riposata e costante 25 5 | qualche astro misterioso. L’onda, sempre agitata, corre a 26 6 | Ehrenbreitstein, sbatter l’onda sonora ai piedi delle Sette 27 13 | bagnarne la sommità; e l’onda infaticabile si spezza vanamente Primo maggio Parte, Capitolo
28 1, I| ancora sparecchiata.~ ~Un'onda di parole gli uscì dalla 29 1, V| soffio nell'oceano umano l'onda che avrebbe sepolto il vecchio 30 3, V| irruppe nell'anima con un'onda di torrente e urtò, coperse, 31 5, VI| circondato, avvolto da un'onda di gioventù, che gli mise 32 5, VIII| mezzi. E rotta a mezzo l'onda di parole umili, paurose, 33 6, VII| VII~ ~ ~ ~Intanto l'onda della passione — dell'orgoglio 34 6, VIII| sensuali sparirono sotto l'onda improvvisa d'un'immensa 35 7, III| resto del tempo sotto l'onda d'amore, di gioventù, di 36 7, VII| da quel tuffo dato nell'onda viva del partito, tutta La quistione sociale Parte
37 2 | rete di larghi canali l'onda inesauribile della montagna. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
38 PrimoG | tutte goccie indistinte dell'onda inesauribile, a cui non 39 Zola, III| sporgente, atto a rompere l'onda degli odii e delle ire letterarie. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
40 SpeGlo, IV| rete di larghi canali l'onda inesauribile della montagna. 41 SpeGlo, V| andar tutta l'anima all'onda degli affetti e delle memorie. 42 SpeGlo, V| la tua grande immagine, l'onda infinita della posterità.~ ~ ~ ~ 43 3Capit, Nota| entusiasmi su cui passò un'onda di nuovi affetti e di nuove Sull'oceano Capitolo
44 4 | dell'aliseo. Si vedeva l'onda gonfiarsi quasi fino all' 45 6 | nome di Dio, soffocato dall'onda. E questo potrebbe seguire 46 7 | di bronzo, che lacera l'onda e muove tutto. Si guarda 47 14 | contro il vento, contro l'onda, con un popolo sul dorso, 48 14 | riscosse, e mise fuori un'onda di parole incomprensibili, 49 15 | dentro a una nuvola. Un'onda di passeggieri irruppe urlando 50 16 | cessato quello, come un'onda di torrente, e ne invadevano 51 17 | piroscafi enormi, che l'onda non può spezzare: quella 52 17 | altro, e ad ogni colpo dell'onda nel fianco, tutto, dalla 53 17 | quetato un poco, e l'urto dell'onda, se non scemato di forza, 54 18 | pioggia dei loro sudori. Un'onda di cose mi venne allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License