IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malfido 1 malgrado 72 malherbe 1 mali 54 maligna 7 malignamente 2 maligne 1 | Frequenza [« »] 54 ginocchia 54 giovinezza 54 lento 54 mali 54 maniere 54 meravigliosa 54 mica | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mali |
Costantinopoli Capitolo
1 0 | sai un rimedio per tutti i mali, non ne sapresti uno per 2 | specifico miracoloso per tutti i mali. Se il padre e la madre 3 | solo balsamo agl’infiniti mali della sua società mal ordinata, Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 4| le fatiche crescevano, i mali trattamenti raddoppiavano. Fra scuola e casa Parte
5 8 | occasione, tutti gli altri suoi mali. Trasportata su, s'era indispettita L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 4| scrittore francese, infiniti mali, egli disse che a quella La maestrina degli operai Paragrafo
7 16 | occasione, tutti gli altri suoi mali. Trasportata su, s'era indispettita Marocco Parte
8 11 | esporre quegli infelici a mali peggiori della orribile Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, I| salvare il mondo. Tutti i mali derivano dalla moltiplicazione. 10 1, IV| prima volta che tutti questi mali non erano effetto d'una 11 1, IV| comprensione d'un'altra causa di mali infiniti: il disordine immenso 12 1, VIII| miserie, e che a questi mali si può metter riparo?~ ~ 13 1, VIII| bastasse ad alleviare tutti i mali; e tu vedi che non basta, 14 1, IX| non c'era altro rimedio ai mali sociali che nel porre un 15 1, IX| c'è altro. Tutti i nostri mali derivano dall'essere in 16 1, IX| individuale. Di qui tutti i mali e tutti i disordini. E questi 17 1, X| riconosco le ingiustizie e i mali della società, ho simpatia 18 2, III| sociali con chi crede i mali irreparabili o nega che 19 2, III| Noi non neghiamo i mali —, rispose l'altro — ma 20 2, IV| sollecitudine o dolore per i mali immaginati d'una supposta 21 2, V| carità, come rimedio ai mali sociali, era in quella domanda 22 3, V| dimostrare intollerabili i mali dello stato futuro, di non 23 3, V| con pazienza infinita dei mali tanto più gravi? Come si 24 4, I| morivan per miseria o per mali trattamenti diecimila settecento 25 4, I| se avessero conosciuto i mali dello stato presente, quali 26 4, II| spogliati per riparare ai mali della carestia. Tutti erano 27 4, IV| le minacce, e negando i mali che la spaventano, irrita 28 4, IV| ma che bisogna studiare i mali, desiderare e cercare i 29 4, V| cuore, che riconoscevano i mali e desideravano un mutamento, 30 5, VII| della «fatalità» di quei mali, una mal dissimulata pietà 31 5, VII| Facendogli vedere che i suoi mali derivano da un sistema sociale, 32 5, VII| rancori, di quasi tutti i mali che affliggono la società 33 5, VII| dell'unico modo di guarire i mali delle società: era tutto 34 6, VII| continuo, per mascherare i mali interni immutabili, a fare 35 7, VI| farebbe ora che sostituire ai mali lamentati un periodo di 36 7, VI| disordine, dopo il quale i mali rimarrebbero. La rivoluzione 37 7, VI| gli individui, perché i mali della società derivano da 38 7, VI| bene per tutti — perché dei mali presenti tutti soffriamo, 39 7, VI| questo cumulo immenso di mali e di vergogne! Oh no, questo La quistione sociale Parte
40 1 | rimedi, a tanto cumulo di mali?~ ~A questa domanda il socialismo 41 1 | che faceva sopportare i mali presenti con la speranza 42 1 | ossia riconoscendo che ai mali della terra c'è rimedio, 43 1 | cuore e il cervello per mali che non hanno rimedio, invece 44 1 | ogni razza che studiano i mali e i rimedii, che affrontano 45 2 | lavoratori che il rimedio ai mali non è da attendersi dagli 46 2 | tutte quelle miserie e quei mali da cui sei commossa tu pure: Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
47 SpeGlo, III| rimedi, a tanto cumulo di mali?~ ~A questa domanda il socialismo 48 SpeGlo, III| che faceva sopportare i mali presenti con la speranza 49 SpeGlo, III| ossia riconoscendo che ai mali della terra c'è rimedio, 50 SpeGlo, III| cuore e il cervello per mali che non hanno rimedio, invece 51 SpeGlo, III| ogni razza che studiano i mali e i rimedi, che affrontano 52 SpeGlo, IV| lavoratori che il rimedio ai mali non è da attendersi dagli 53 SpeGlo, IV| tutte quelle miserie e quei mali da cui sei commossa tu pure: Sull'oceano Capitolo
54 18 | innamorato di prima, come se i mali trattamenti, i cappiotti