IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cartacce 1 cartaginesi 1 cartapesta 2 carte 54 cartella 7 cartelle 9 cartelli 1 | Frequenza [« »] 54 alza 54 borghesia 54 bosco 54 carte 54 cattivo 54 condotta 54 curioso | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze carte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 13 | curvo sopra un mucchio di carte. Al vederlo così piccolo 2 30 | vestito nero. Aveva delle carte davanti, discorreva con Costantinopoli Capitolo
3 | divano per giocare alle carte, saltan su per ricever la 4 | drappelli di servi, carichi di carte e di libri; frati che innalzavano 5 | di tesorieri curvi sulle carte; teste scarmigliate d’odalische, Cuore Parte, Capitolo
6 apr, 5| aperse uno, sfogliò molte carte, tirò fuori un foglio ingiallito 7 apr, 10| col tappeto rosso, e delle carte sopra, e dietro una fila Fra scuola e casa Parte
8 1 | calendari con figurine, carte da lettera infiorate o frangiate, 9 5 | curvo sopra un mucchio di carte. Al vederlo così piccolo 10 5 | vestito nero. Aveva delle carte davanti, discorreva con 11 7 | supplichevoli di editori, carte di visita di grandi scrittori 12 8 | fiammelle di zolfanelli e di carte accese sulle pipe, che offrirono 13 8 | sulla bocca e un pacco di carte fra le mani. Era già stata L'idioma gentile Parte, Capitolo
14 1, 18| nelle tasche o nei cassetti carte preziose o danari dimenticati. 15 2, 18| questo suo figliuolo certe carte, e che andasse innanzi con La maestrina degli operai Paragrafo
16 4 | fiammelle di zolfanelli e di carte accese sulle pipe, che offrirono 17 17 | sulla bocca e un pacco di carte fra le mani. Era già stata Marocco Parte
18 1 | v’è stampa, nè libri, nè carte geografiche; la lingua stessa, 19 7 | tempo molti giocano alle carte, e quando non giocano, un 20 11 | perle, conterie di Venezia, carte da giuoco di Genova e mussolina 21 13 | modo. Sigari, pipe, libri, carte geografiche, tutto ci cadeva Olanda Parte
22 4 | tasche, e rimestano le sue carte segrete; Guglielmo, dall’ 23 5 | immagini d’oggetti e d’animali; carte geografiche fatte appositamente 24 15 | anch’io avevo letti, delle carte geografiche d’Italia, delle Primo maggio Parte, Capitolo
25 1, IX| questo!~ ~— Non barattar le carte. Qui non si tratta d'una 26 2, II| Entrò con un rotolo di carte sotto un braccio, diede 27 4, III| questo, prese un rotolo di carte sulla tavola, e fece l'atto 28 5, III| gioie, vi trovò tutte le carte della sua dote e quanto 29 5, III| rendiconto minuto. Afferrò carte e denaro, corse da suo marito 30 6, VII| guardarono lui, le sue carte e la camera con un'aria 31 6, X| figlio di prender certe sue carte d'appunti, per lavorare. 32 6, X| cercarono e misero insieme le carte.~ ~E quando essa lo vide 33 6, X| Le parve che con quelle carte fossero gli ultimi suoi 34 6, XII| tavolo coperto di libri e di carte, contro la finestra, incrociando 35 6, XVI| lasciavano i giornali e le carte. Cercò il Geri; non c'era. 36 7, V| aveva già messo in salvo le carte pericolose: e con una infinita 37 7, VI| Alberto; — hai delle carte compromettenti in casa?~ ~ 38 7, VI| ridere. — No, non aveva carte compromettenti. Egli poteva 39 7, VI| scissure. Non domandar le carte a nessuno. Non perdere il Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
40 Espos | Giappone colle sue grandi carte geografiche piene di pretensione 41 Espos | i congegni elettrici, le carte monetate, le vetrine irte 42 Espos | colossali si aprono, le carte geografiche si spiegano, 43 Zola, III| grande tavolino coperto di carte e di libri, disposti con 44 Zola, III| elegante, pieno di libri e di carte, e dorato da un raggio di Il soldato Poggio Parte
45 Int | rinvenuto dai figliuoli fra le carte del loro compianto genitore:~ ~ ~ ~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
46 3Capit, Tor| raccoglitori di cicche e di carte, di guardie municipali, 47 3Capit, Roma| coperto di giornali e di carte.... Che gliene pare di Roma?~ ~- Sull'oceano Capitolo
48 6 | tavolato, giocavano alle carte. E all'estrema punta del 49 6 | e ne cavò una manata di carte logore e unte, che incominciò 50 6 | passare i fogli: buste lacere, carte con cifre - forse gli ultimi 51 8 | argentini a giocare alle carte, gli altri a fare il bagno, 52 12 | singolare, tappezzata di carte marine, luccicante qua e 53 15 | i suoi pochi soldi e le carte, che le facesse recapitare 54 19 | tenevan sulle ginocchia delle carte e dei piccoli involti di